Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

LIBTM-RO

Roche

Liberase TM grado ricerca

medium Thermolysin concentration

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

10 MG
149,00 €
100 MG
1.030,00 €

149,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.


Scegli un formato

Cambia visualizzazione
10 MG
149,00 €
100 MG
1.030,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352204
NACRES:
NA.28

149,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Livello qualitativo

Stato

lyophilized

Confezionamento

pkg of 10 mg (05401119001 [2 x 5 mg])
pkg of 100 mg (05401127001 [2 x 50 mg])

Produttore/marchio commerciale

Roche

Parametri

35-37 °C optimum reaction temp.

tecniche

single cell analysis: suitable
tissue processing: suitable

Colore

white

pH ottimale

7.4

Solubilità

water: soluble

Compatibilità

suitable for flow cytometry

applicazioni

life science and biopharma
sample preparation

Attività estranea

Endotoxin 1 EU/mg

Condizioni di spedizione

dry ice

Temperatura di conservazione

−20°C

Descrizione generale

La miscela di enzimi Liberase TM, grado ricerca contiene collagenasi I e collagenasi II altamente purificate. Queste due isoforme di collagenasi sono miscelate in un rapporto preciso tra di loro e con Thermolysin, una proteasi neutra non clostridica aggiunta ad una concentrazione media.

Applicazioni

La miscela enzimatica Liberase(Thermolysin Medium) grado ricerca, viene utilizzata per la dissociazione di un'ampia gamma di tessuti. L'elevato grado di purezza degli enzimi che la compongono consente di ottenere rese elevate in termini di quantità e vitalità cellulare.[1][2][3] I sottoprodotti di origine batterica, come le endotossine, sono presenti in quantità molto limitate, nell′ordine di diverse migliaia di volte inferiore rispetto alle collagenasi comunemente utilizzate.

Caratteristiche e vantaggi

  • Massima resa in termini di vitalità e quantità delle cellule isolate: grazie a una miscela di enzimi che possiede una minore attività di clostripaina e tripsina, oltre ad un contenuto ridotto di endotossine.
  • Maggiore attività specifica della miscela enzimatica: grazie ad una maggiore purezza delle Collagenasi I + II (determinata mediante analisi HPLC).
  • Migliore riproducibilità sperimentale: grazie alla maggiore uniformità da lotto a lotto.
  • Maggiore sicurezza: grazie a un enzima che non contiene materie prime derivate da tessuti di mammiferi o uccelli.

Nota sulla preparazione

Stabilizzanti: calcio
Concentrazione di lavoro: concentrazione di lavoro di Liberase grado ricerca

Gli enzimi contenuti nella miscela Liberase hanno attività specifiche significativamente più elevate rispetto alle collagenasi tradizionali. Ciò significa che la concentrazione di lavoro degli enzimi purificati della miscela Liberase grado ricerca, espressa in mg/ml, sarà inferiore a quella della collagenasi tradizionale. Per orientarsi sulla concentrazione da utilizzare in una specifica applicazione verificare se l'applicazione è presente nell'elenco delle applicazioni Roche su www.collagenase.com e utilizzare la concentrazione consigliata.
Nel caso l'applicazione non fosse inclusa nell′elenco, per individuare la concentrazione iniziale da utilizzare si consiglia di partire da una concentrazione di Liberase TM grado ricerca di 0.08–0.28 Wünsch units/ml. L′obiettivo è quello di determinare la miglior concentrazione iniziale delle miscele enzimatiche Liberase grado ricerca. Tale concentrazione va considerata un punto di partenza: la concentrazione ottimale potrà variare a seconda della procedura utilizzata e delle differenze tra un lotto e l′altro a livello di collagenasi tradizionale.

Concentrazione di lavoro della collagenasi

Moltiplicare la concentrazione di lavoro della collagenasi precedente (in mg/ml) per la sua attività specifica (unità di Wünsch/mg, [come determinato sopra]), per ottenere le unità Wünsch/ml. Per calcolare la quantità di miscela enzimatica Liberase grado ricerca da utilizzare, moltiplicare innanzitutto la concentrazione di lavoro della collagenasi (in unità di Wünsch/mL) per il volume totale della soluzione enzimatica di lavoro, per ottenere l'attività totale della collagenasi necessaria (unità di Wünsch). Dividere quindi l'attività totale della collagenasi richiesta per la concentrazione dello stock di Liberase grado ricerca (“Ricostituzione e conservazione”). Il risultato ottenuto indica i millilitri di soluzione madre di miscela enzimatica Liberase grado ricerca da usare per la soluzione enzimatica di lavoro.
Condizioni di conservazione (soluzione di lavoro): Conservare la soluzione concentrata inutilizzata in aliquote monodose a temperature da -15 to -25 °C.

Nota: evitare congelamenti e scongelamenti ripetuti!

Ricostituzione

Ricostituire l′enzima liofilizzato con acqua sterile iniettabile o tampone di dissociazione tissutale. Al tampone di dissociazione non vanno aggiunti né siero né altri componenti, quali l′albumina o gli inibitori delle proteasi. La stabilità dell'enzima si riduce con l'aumentare della concentrazione e della temperatura (4 °C). Tali condizioni sono quindi entrambe da evitare

Ricostituire l'intero flaconcino. Non pesare singole aliquote di liofilizzato. L′attività enzimatica viene ridotta dall′entrata di umidità nella fiala.

Per reidratare l'enzima liofilizzato mettere il flacone in ghiaccio

Agitare delicatamente la fiala a 2-8 °C fino a completa dissoluzione dell'enzima (max.30 min).

A seconda del tipo di tampone di dissociazione tissutale utilizzato per risospendere le miscele enzimatiche purificate Liberase grado ricerca, si può formare del precipitato. Questo si dissolve con facilità nella soluzione di lavoro diluita e non ha alcuna influenza sull'attività enzimatica.

Per preparare la soluzione di lavoro utilizzare un'aliquota della soluzione madre.

Volume di ricostituzione

2 mL (1 flacone da 5 mg, - 10 mg a confezione ), 10 mL (1 flacone da 50 mg, - 100 mg a confezione

Unità di collagenasi Wünsch (unità/mL)

13 (1 flacone da 5 mg, - 10 mg a confezione), 26 (1 flacone da 50 mg, - 100 mg a confezione)

Concentrazione totale collagenasi [mg/mL]

2,5 (1 flacone da 5 mg, - 10 mg a confezione), 5,0 (1 flacone da 50 mg, - 100 mg a confezione)

Stoccaggio e stabilità

Tenere il contenitore ben chiuso in luogo asciutto e ben ventilato.

Altre note

Esclusivamente per ricerche di life science. Non usare a scopo diagnostico.

Note legali

Liberase is a trademark of Roche

Comunemente ordinati con questo prodotto

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Pittogrammi

Exclamation markHealth hazard

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Eye Irrit. 2 - Resp. Sens. 1 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

does not flash

Punto d’infiammabilità (°C)

does not flash


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 5

1 of 5

Camilo Riquelme-Guzmán et al.
Open biology, 12(6), 220078-220078 (2022-06-22)
In processes such as development and regeneration, where large cellular and tissue rearrangements occur, cell fate and behaviour are strongly influenced by tissue mechanics. While most well-established tools probing mechanical properties require an invasive sample preparation, confocal Brillouin microscopy captures
Steven M Blaauboer et al.
eLife, 4, doi:10-doi:10 (2015-04-22)
Effective mucosal adjuvants enhance the magnitude and quality of the vaccine response. Cyclic di-GMP (CDG) is a promising mucosal vaccine adjuvant. However, its in vivo mechanisms are unclear. Here, we showed, in mice, that CDG elicits stronger Ab and TH
William Tyler Frantz et al.
eLife, 12 (2023-04-07)
Tissue-resident stem and progenitor cells are present in many adult organs, where they are important for organ homeostasis and repair in response to injury. However, the signals that activate these cells and the mechanisms governing how these cells renew or
Luca F R Gebert et al.
Nucleic acids research, 42(1), 609-621 (2013-09-27)
MicroRNAs (miRNAs) are short noncoding RNAs, which bind to messenger RNAs and regulate protein expression. The biosynthesis of miRNAs includes two precursors, a primary miRNA transcript (pri-miRNA) and a shorter pre-miRNA, both of which carry a common stem-loop bearing the
Mohamad El-Zaatari et al.
Journal of immunology (Baltimore, Md. : 1950), 193(2), 807-816 (2014-06-18)
The interplay between Clostridium difficile and the host's metabolome is believed to influence the severity of infection. However, the mechanism for this phenomenon remains unclear. In this study, we model one of these metabolic pathways by focusing on tryptophan metabolism

Protocolli

Liberase™ TM Research Grade Protocol & Troubleshooting

Contenuto correlato

Collagenase Guide.Collagenases, enzymes that break down the native collagen that holds animal tissues together, are made by a variety of microorganisms and by many different animal cells.

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.