Passa al contenuto
Merck

Catalizzatori a base di rutenio

Simbolo del rutenio nella tavola periodica

Con il giusto catalizzatore a base di rutenio è facile realizzare trasformazioni ossidative selettive di svariati gruppi funzionali con ossidanti di facile accessibilità ed ecologicamente sostenibili. Il ricorso al rutenio può dimostrarsi uno strumento assai efficace in chimica di sintesi per la catalisi selettiva di trasformazioni ossidative quali: l’epossidazione asimmetrica degli alcheni, la generazione di specie reattive dell’ossigeno, la diidrossilazione delle olefine e la deidrogenazione ossidativa degli alcoli.

I catalizzatori a base di rutenio sono altresì impiegati diffusamente nelle reazioni di metatesi: per la metatesi olefinica i più riconosciuti sono i catalizzatori di Grubbs. L’ampia popolarità dei catalizzatori di Grubbs si deve alla loro elevata tolleranza a numerosi gruppi funzionali e alla loro buona stabilità all’aria e in una moltitudine di solventi.


Prodotti

Ordina per pertinenza
Visualizzazione delle voci da 1 a 20 di 105
Cambia visualizzazione
Visualizzazione delle voci da 1 a 20 di 105
Confronta
N° Catalogo
Nome del prodotto
Descrizione del prodotto
Determinazione del prezzo
Hai visualizzato da 1 a 20 di 105 risultati



Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?