Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

12024AST

Supelco

Astec® CHIROBIOTIC® T Chiral (5 μm) HPLC Columns

L × I.D. 25 cm × 4.6 mm, HPLC Column

Sinonimo/i:

Colonna CHIROBIOTIC T

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

1 EA
3.330,00 €

3.330,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.


Scegli un formato

Cambia visualizzazione
1 EA
3.330,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
41115700
eCl@ss:
32110501
NACRES:
SB.52

3.330,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Nome del prodotto

Colonna HPLC chirale Astec® CHIROBIOTIC® T, 5 μm particle size, L × I.D. 25 cm × 4.6 mm

Materiali

stainless steel column

Livello qualitativo

agenzia

suitable for USP L63

Descrizione

HPLC column

Nome Commerciale

Astec®

Confezionamento

pkg of 1 ea

Produttore/marchio commerciale

Astec®

Parametri

0-45 °C temperature
241 bar pressure (3500 psi)

tecniche

HPLC: suitable
LC/MS: suitable

Lungh. × D.I.

25 cm × 4.6 mm

Matrice

High-purity silica gel particle platform
fully porous particle

Gruppo funzionale matrice

teicoplanin glycopeptide phase

Dimensione particelle

5 μm

Dimensione pori

100 Å

Intervallo di pH d’impiego

3.8-6.8

Tecnica di separazione

chiral

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

CHIROBIOTIC® T e T2 hanno come selettore chirale la teicoplanina. Offrono una selettività unica per numerose classi di molecole, aminoacidi specificamente non derivatizzati α, β, γ e ciclici, aminoacidi N-derivatizzati, acidi idrossi-carbossilici, composti acidi inclusi gli acidi carbossilici e i fenoli, piccoli peptidi, analiti aromatici neutri e aromatici ciclici e ammine alifatiche. Separazioni che di solito si ottengono su un etere corona chirale o CSP del tipo a scambio di ligandi sono possibili anche sui CHIROBIOTIC® T e T2, ma in fasi mobili molto più semplici, come acqua-alcol. Sono stati inoltre risolti tutti i betabloccanti (amminoalcol) noti e le diidrocumarine. CHIROBIOTIC® T e T2 differiscono nella chimica di legame e nella dimensione dei pori della particella di supporto, presentando quindi selettività e capacità preparative differenti.

  • Fase legata: teicoplanina
  • Intervallo operativo di pH: 3,8 - 6,8
  • Diametro delle particelle: 5, 10 or 16 μm
  • Dimensione dei pori: 100 Å (CHIROBIOTIC® T) o 200 Å (CHIROBIOTIC® T2)

FAQ sui prodotti CHIROBIOTIC
Bibliografia di riferimento sui prodotti CHIROBIOTIC
Articoli sui prodotti chirali

Applicazioni


  • Sviluppo di un metodo di cromatografia liquida chirale-spettrometria di massa (LC-MS/MS) per la rilevazione del salbutamolo in campioni di urina. Questo studio utilizza la colonna HPLC chirale Astec CHIROBIOTIC T per sviluppare un metodo LC-MS/MS per rilevare e quantificare gli enantiomeri del salbutamolo in campioni di urina. Questa applicazione dimostra l'utilità della colonna nella ricerca biomedica e clinica, in particolare nell'analisi di farmaci chirali in matrici biologiche (Chan et al., 2016).

  • Enantioseparazione cromatografica liquida ad alte prestazioni di acidi 2-amminomono- e diidrossi-ciclopentancarbossilici e 2-amminodiidrossi-cicloesancarbossilici mediante fasi contenenti glicopeptidi macrociclici. Questa ricerca si concentra sull'enantioseparazione di vari amminoacidi utilizzando la colonna HPLC chirale Astec CHIROBIOTIC T, evidenziandone l'efficacia nella separazione di molecole chirali complesse. Lo studio enfatizza l'applicazione delle colonne nell'analisi enantioselettiva di aminoacidi e composti correlati nella ricerca chimica e farmaceutica (Berkecz et al., 2009).


Prodotti consigliati

Scopra i reagenti LiChropur ideali per analisi HPLC o LC-MS

Note legali

Astec is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany
CHIROBIOTIC is a registered trademark of Sigma-Aldrich Co. LLC

Applicazioni

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

13 - Non Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Syntheses of racemic and non-racemic silicon- and germanium-containing a-amino acids of the formula type H2NCH(CH2ElR3)COOH (El=Si, Ge; R=organyl) and incorporation of d-H2NCH(CH2SiMe3)COOH and d-H2NCH(CH2GeMe3)COOH into biologically active decapeptides: a study on C/Si/Ge bioisosterism
Merget, Markus, et al.
Journal of Organometallic Chemistry, 628 (2), 183-194 (2001)
D Abd el-Hady et al.
Journal of pharmaceutical and biomedical analysis, 37(5), 919-925 (2005-05-03)
A simple, sensitive and selective high performance liquid chromatographic method with UV detection for the chiral separation of racemic methotrexate (rac-Mtx) and enantiomeric purity of L-methotrexate in pharmaceutical formulations was developed and validated. The chiral separation was optimized studying both
P Jander et al.
Journal of chromatography. A, 919(1), 67-77 (2001-07-19)
The retention behaviour of the enantiomers of underivatized phenylglycine was studied on a Chirobiotic T column packed with amphoteric glycopeptide teicoplanin covalently bonded to the surface of silica gel. The retention and the selectivity of separation of the enantiomers increase
M Sanghvi et al.
Journal of chromatography. B, Analytical technologies in the biomedical and life sciences, 933, 37-43 (2013-07-23)
Due to the lack of sensitivity in current methods for the determination of fenoterol (Fen), a rapid LC-MS/MS method was developed for the determination of (R,R')-Fen and (R,R';S,S')-Fen in plasma and urine. The method was fully validated and was linear
Knut Gedicke et al.
Journal of chromatography. A, 1162(1), 62-73 (2007-03-03)
The separation of compounds possessing low solubility in the mobile phase could be improved by applying stronger solvents for dissolving the feed. A model system has been investigated with ethanol-water as the mobile phase, Chirobiotic T as the stationary phase

Contenuto correlato

Astec CHIROBIOTIC™ T Chiral HPLC Columns - CHIROBIOTIC phases are based on covalently bonding macrocyclic glycoproteins to a high purity, spherical silica gel in such a way as to establish its stability while retaining essential components for chiral recognition.

Chromatograms

application for HPLCapplication for HPLCapplication for HPLCapplication for HPLCMostra di più

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.