Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(4)

Documenti fondamentali

P5607

Sigma-Aldrich

L-prolina

98.5-101.0% dry basis, suitable for cell culture, non-animal source, meets EP, USP testing specifications

Sinonimo/i:

Acido (S)-pirrolidina-2-carbossilico

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

25 G
95,70 €
100 G
297,00 €
1 KG
2.000,00 €

95,70 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
25 G
95,70 €
100 G
297,00 €
1 KG
2.000,00 €

About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C5H9NO2
Numero CAS:
Peso molecolare:
115.13
Beilstein:
80810
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352209
eCl@ss:
32160406
ID PubChem:
NACRES:
NA.26

95,70 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

L-prolina, from non-animal source, meets EP, USP testing specifications, suitable for cell culture

Origine biologica

non-animal source

agenzia

meets EP testing specifications
meets USP testing specifications

Saggio

98.5-101.0% dry basis

Stato

powder

Attività ottica

[α]20/D -86.0 to -84.0 °, c = 4 in water
[α]25/D -86.3 to -84.3°, c = 4 in water

tecniche

cell culture | mammalian: suitable

Impurezze

endotoxin, tested

Colore

white

Punto di fusione

228 °C (dec.) (lit.)

Solubilità

H2O: 50 mg/mL

Cationi in tracce

Fe: ≤10 ppm
NH4+: ≤0.02%

applicazioni

pharmaceutical (small molecule)

Gruppo funzionale

(Imine)
carboxylic acid

Temperatura di conservazione

room temp

Stringa SMILE

OC(=O)[C@@H]1CCCN1

InChI

1S/C5H9NO2/c7-5(8)4-2-1-3-6-4/h4,6H,1-3H2,(H,7,8)/t4-/m0/s1
ONIBWKKTOPOVIA-BYPYZUCNSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

La L-prolina, nota anche come acido 2-pirrolidincarbossilico, è un amminoacido polifunzionale che riveste un ruolo essenziale in numerosi processi biologici. È uno degli amminoacidi che viene sintetizzato a partire dalla glutammina e viene impiegato come building block per la sintesi delle proteine. La L-prolina è essenziale per il mantenimento dell′integrità strutturale delle proteine, tra cui il collagene, che a sua volta è fondamentale per il funzionamento adeguato di articolazioni, tendini e tessuti connettivi vari.

Questo amminoacido, sintetizzato nel corpo umano a partire da altri amminoacidi, è coinvolto in una gamma di funzioni. Contribuisce alla cicatrizzazione delle ferite, assiste alla sintesi di molecole essenziali quali l′elastina e la carnitina ed è un elemento chiave per la sintesi e la stabilità strutturale delle proteine. La L-prolina è associata anche a processi metabolici come la sintesi dell′arginina, delle poliammine e del glutammato. Nel campo della nutrizione, è nota per le sue proprietà anti-ossidative e il suo suolo nelle risposte immuni.

In più, influenza anche il metabolismo dei carboidrati, la crescita e la proliferazione delle cellule e il mantenimento delle normali funzioni corporee. Negli studi cellulari, ha dato prova della sua capacità di stimolare la crescita di specifici tipi di cellule e, parallelamente, di inibire quella di altri tipi, cosa che ne fa un componente multiforme di svariati sistemi biologici.

Per di più, la L-prolina agisce come molecola segnalatrice, partecipando in reazioni redox e fungendo da “sensore” dello stato energetico della cellula. È coinvolta nei processi di differenziamento, con effetti sulle cellule staminali embrionali e sulla crescita e lo sviluppo del concepito (il feto e le relative membrane extraembrionali) negli esseri umani e negli animali[1]. La L-prolina è un amminoacido fondamentale che riveste un ruolo significativo e diversificato in vari processi biochimici e cellulari, ed è per questo soggetto di interesse e di studio in campi quali la biochimica, la microbiologia, il metabolismo, la biologia cellulare e la ricerca nutrizionale.

Applicazioni

La L-prolina è stata usata come componente del terreno di Eagle modificato di Dulbecco con glucosio elevato (HG-DMEM) ′′per la differenziazione dei condrociti[2] e per la coltura di cellule simili ai condrociti.[3] È inoltre usato come componente della base azotata per il lievito per le relative colture.[4]

Azioni biochim/fisiol

La prolina è un aminoacido ciclico, non essenziale, idrofobo.[5] È un aminoacido proteinogenico cruciale per il metabolismo primario.[6] I residui di prolina conferiscono vincoli strutturali alle catene di peptidi e rafforzano la suscettibilità dei legami peptidici prossimali all′attività delle proteasi.[7]

Caratteristiche e vantaggi

  • Può essere impiegato in attività di ricerca in metabolomica e in biochimica
  • Composto di elevata qualità indicato per un′ampia varietà di applicazioni di ricerca

Altre note

Per ulteriori informazioni sulla nostra gamma di Composti biochimici, compilare questo modulo.

Applicazioni

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Prodotto comparabile

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type N95 (US)


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 7

1 of 7

L-Proline for biochemistry

Millipore

1.07434

L-Proline

L-prolina phyproof® Reference Substance

PHL83414

L-prolina

L-prolina Pharmaceutical Secondary Standard; Certified Reference Material

Supelco

PHR1332

L-prolina

L-Proline

Millipore

5370

L-Proline

L-Isoleucine from non-animal source, meets EP, JP, USP testing specifications, suitable for cell culture, 98.5-101.0%

Sigma-Aldrich

I7403

L-Isoleucine

Alcohol-based quorum sensing plays a role in adhesion and sliding motility of the yeast Debaryomyces hansenii.
Gori K, et.al.
FEMS Yeast Research, 11(8), 643-652 (2011)
Link-N: The missing link towards intervertebral disc repair is species-specific
Frances C. Bach, et.al.
PLoS ONE, 12(11), 1-21 (2017)
TRP channels in brown and white adipogenesis from human progenitors: new therapeutic targets and the caveats associated with the common antibiotic, streptomycin
Anna Goralczyk
Faseb Journal, 2-18 (2017)
Proline: a multifunctional amino acid
La' szlo' Szabados and Arnould Savoure
Trends in Plant Science, 1-9 (2009)
SOX9 is a proliferation and stem cell factor in hepatocellular carcinoma and possess widespread prognostic significance in different cancer types.
Richtig G
PLoS ONE, 12(11), 1-15 (2017)

Domande

1–5 di 5 domande  
  1. Is L-proline soluble in DMEM?

    1 risposta
    1. This product does not have a specific solubility test in Dulbecco's Modified Eagle Medium (DMEM). However, it can be dissolved to form a 50 mg/mL solution in water.

      Utile?

  2. How is shipping temperature determined? And how is it related to the product storage temperature?

    1 risposta
    1. Products may be shipped at a different temperature than the recommended long-term storage temperature. If the product quality is sensitive to short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped on wet or dry-ice. If the product quality is NOT affected by short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped at ambient temperature. As shipping routes are configured for minimum transit times, shipping at ambient temperature helps control shipping costs for our customers. For more information, please refer to the Storage and Transport Conditions document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/316/622/storage-transport-conditions-mk.pdf

      Utile?

  3. How can I determine the shelf life / expiration / retest date of this product?

    1 risposta
    1. If this product has an expiration or retest date, it will be shown on the Certificate of Analysis (COA, CofA). If there is no retest or expiration date listed on the product's COA, we do not have suitable stability data to determine a shelf life. For these products, the only date on the COA will be the release date; a retest, expiration, or use-by-date will not be displayed.
      For all products, we recommend handling per defined conditions as printed in our product literature and website product descriptions. We recommend that products should be routinely inspected by customers to ensure they perform as expected.
      For products without retest or expiration dates, our standard warranty of 1 year from the date of shipment is applicable.
      For more information, please refer to the Product Dating Information document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/449/386/product-dating-information-mk.pdf

      Utile?

  4. I have to do a solution 46mg/5ml can I frooze aliquot of this solution

    1 risposta
    1. There is no information determined on how to store solutions of Product P5607. However, online sources recommend storing in aliquots at -20 degrees C and to avoid repeated freeze-thaw cycles.

      Utile?

  5. Is P5607 sterile?

    1 risposta
    1. This product is not sterile. L-proline is soluble in water at 50mg/mL. Stock solutions may be filter-sterilized using a 0.22 um filter membrane.

      Utile?

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.