Products may be shipped at a different temperature than the recommended long-term storage temperature. If the product quality is sensitive to short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped on wet or dry-ice. If the product quality is NOT affected by short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped at ambient temperature. As shipping routes are configured for minimum transit times, shipping at ambient temperature helps control shipping costs for our customers. For more information, please refer to the Storage and Transport Conditions document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/316/622/storage-transport-conditions-mk.pdf
1.09081
Argento nitrato
c(AgNO3)= 0.1 mol/L (1N), reag. Ph Eur, reag. USP, ready-to-use volumetric solution for titration, Titrisol®®
About This Item
Prodotti consigliati
Nome del prodotto
Argento nitrato, c(AgNO3) = 0.1 mol/l (0.1 N), Titripur®, reag. Ph. Eur., reag. USP
agenzia
reag. Ph. Eur.
reag. USP
Livello qualitativo
Nome Commerciale
Titripur®
Stato
liquid
Qualità
Analyzed in our ISO 17025 accredited QC lab
Impiego in reazioni chimiche
reaction type: Precipitation reactions
Confezionamento
Titripac® of
Concentrazione
0.1 M
tecniche
titration: suitable
pH
4-5 (20 °C in H2O)
Densità
1.01 g/cm3 at 20 °C
Temperatura di conservazione
15-25°C
Stringa SMILE
[Ag]
InChI
1S/Ag.NO3/c;2-1(3)4/q+1;-1
SQGYOTSLMSWVJD-UHFFFAOYSA-N
Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti
Descrizione generale
Applicazioni
- Vescicole polimeriche antibatteriche. Un nuovo metodo per la fabbricazione in situ di vescicole polimeriche decorate con nanoparticelle d'argento è stato sviluppato utilizzando il nitrato d'argento, rivelando significative proprietà antibatteriche adatte a varie applicazioni biomediche (Zhang et al., 2024).
Caratteristiche e vantaggi
questa soluzione volumetrica è analizzata dal nostro laboratorio di taratura D-K-15185-01-00 accreditato secondo la norma DIN EN ISO/IEC 17025 per l'analisi delle concentrazioni di quantità di sostanza nelle soluzioni volumetriche dal DAkkS (Deutsche Akkreditierungsstelle - ente nazionale tedesco di accreditamento). Il certificato di accreditamento è disponibile all′indirizzo www.sigmaaldrich.com/ISO17025.
Linkage
Risultati analitici
Concentrazione di quantità di sostanza: 0,0995 - 0,1005 mol/L
Incertezza di misura ± 0,0003 mol/L
Tracciabilità agli SRM del NIST
La concentrazione viene determinata mediante titolazione volumetrica ed è riferita a 20°C.
La concentrazione di quantità di sostanza di questa soluzione volumetrica è tracciabile ai materiali di riferimento standard primari (SRM) del National Institute of Standards and Technology, Gaithersburg, USA (biftalato di potassio SRM 999 NIST) per mezzo di uno standard volumetrico di biftalato di potassio (N° Catalogo 1.02406), materiale di riferimento certificato conforme alla norma ISO 17034, analizzato dal laboratorio di taratura accreditato di Merck KGaA, Darmstadt, Germania nel rispetto della norma DIN EN ISO/IEC 17025. L′incertezza è espressa come incertezza della misura espansa con un fattore di copertura k=2 che abbraccia un livello di confidenza del 95%.
N.B. Il titolo è una fattore di correzione che tiene conto delle variazioni della soluzione volumetrica, dell′apparato di titolazione, della temperatura e di altre condizioni del laboratorio. Per ottenere risultati corretti nella titolazione, si raccomanda di determinare il titolo con l′attrezzatura di laboratorio specifica e in condizioni di laboratorio ben precise, subito dopo avere aperto una nuova bottiglia e poi ad intervalli regolari.
Note legali
Prodotti correlati
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Aquatic Acute 1 - Aquatic Chronic 1 - Eye Irrit. 2 - Met. Corr. 1 - Repr. 1B - Skin Irrit. 2
Codice della classe di stoccaggio
6.1D - Non-combustible acute toxic Cat.3 / toxic hazardous materials or hazardous materials causing chronic effects
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 3
Punto d’infiammabilità (°F)
Not applicable
Punto d’infiammabilità (°C)
Not applicable
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Contenuto correlato
Le titolazioni secondo Karl Fischer, un metodo analitico ampiamente utilizzato, permettono di determinare il contenuto d'acqua di materie prime e prodotti.
Karl Fischer titration determines water content in raw materials and products, a widely used analytical method.
-
How is shipping temperature determined? And how is it related to the product storage temperature?
1 risposta-
Utile?
-
-
How can I determine the shelf life / expiration / retest date of this product?
1 risposta-
If this product has an expiration or retest date, it will be shown on the Certificate of Analysis (COA, CofA). If there is no retest or expiration date listed on the product's COA, we do not have suitable stability data to determine a shelf life. For these products, the only date on the COA will be the release date; a retest, expiration, or use-by-date will not be displayed.
For all products, we recommend handling per defined conditions as printed in our product literature and website product descriptions. We recommend that products should be routinely inspected by customers to ensure they perform as expected.
For products without retest or expiration dates, our standard warranty of 1 year from the date of shipment is applicable.
For more information, please refer to the Product Dating Information document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/449/386/product-dating-information-mk.pdfUtile?
-
Filtri attivi
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.