Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(6)

Documenti fondamentali

MAB1637

Sigma-Aldrich

Anti-β-Tubulin III Antibody

CHEMICON®, mouse monoclonal, TU-20

Sinonimo/i:

Tubulin beta-III, tubulin, beta 3, tubulin, beta 4

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μL
CHF 787.00

CHF 787.00


Check Cart for Availability
Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1140

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μL
CHF 787.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 787.00


Check Cart for Availability
Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1140

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Anticorpo anti-tubulina, isoforma beta III, porzione C-terminale, clone TU-20 (simile a TUJ1), ascites fluid, clone TU-20 (Similar to TUJ1), Chemicon®

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

ascites fluid

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

TU-20 (Similar to TUJ1), monoclonal

Reattività contro le specie

rat, mouse, avian, human, bovine, monkey, pig, sheep

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

ELISA: suitable
immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry (formalin-fixed, paraffin-embedded sections): suitable
immunoprecipitation (IP): suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... TUBB3(10381)

Descrizione generale

La tubulina è uno dei molteplici membri di una piccola famiglia di proteine globulari. I membri più comuni della famiglia delle tubuline sono la α-tubulina e la β-tubulina, proteine che costituiscono i microtubuli. Ciascuna ha un peso molecolare di circa 55 kDa. I microtubuli sono assemblati da dimeri di α- e β-tubulina. Queste subunità sono leggermente acide, con un punto isoelettrico compreso tra 5,2 e 5,8. La tubulina è stata ritenuta per lungo tempo specifica degli eucarioti. Tuttavia, di recente è stato dimostrato che la proteina FtsZ coinvolta nella divisione cellulare dei procarioti è evolutivamente correlata alla tubulina.

Specificità

L′anticorpo reagisce con la porzione C-terminale dell′isoforma beta III della tubulina neurone-specifica. Non identifica la tubulina beta presente nelle cellule gliali.
Prevista reattività crociata con uccelli, maiale, ratto, bovino, pecora, uomo, scimmia. La reattività con altre specie non è stata accertata.

Immunogeno

Epitopo: C-terminale
Un peptide sintetico corrispondente agli amminoacidi 443-450 (ESEAQGPK) della tubulina beta di classe III umana coniugata con KLH.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
Immunoistochimica:
Su sezioni di tessuto congelate e fissate con formalina o incluse in paraffina: diluizione da 1:20 a 1:100 di un lotto precedente. Per le sezioni di tessuto incluse in paraffina è consigliato il recupero dell'antigene con tampone citrato ad alta temperatura.

Immunoprecipitazione:
Un precedente lotto di questo anticorpo è stato utilizzato in un saggio di immunoprecipitazione.

Immunocitochimica:
un lotto precedente in una diluizione tra 1:100 e 1:500 di è stato utilizzato su cellule fissate.

Immunoblotting:
1:1.000. L'anticorpo rileverà una banda singola a 50 kDa corrispondente alla tubulina beta di classe III.

ELISA:
Un lotto precedente di questo anticorpo è stato utilizzato per un saggio ELISA.

Sarà cura dell′utente finale stabilire le diluizioni finali ottimali.
L′anticorpo anti-tubulina, isoforma beta III, regione C-terminale, clone TU-20 (simile a TUJ1) può essere utilizzato in ELISA, IC, IH, IH(P), IP & WB, tecniche per le quali è descritto in letteratura con oltre 55 citazioni.
Sottocategoria di ricerca
Marcatori neuronali & gliali

Qualità

Valutata abitualmente mediante Western blotting su lisati di cervello di topo.

Saggio di Western blotting:
questo lotto diluito 1:1.000 ha rivelato la tubulina (βIII) su 10 μg di lisati di cervello di topo.

Descrizione del bersaglio

55 kDa

Linkage

Sostituisce: 04-1049

Stato fisico

Liquido ascitico contenente IgG1 monoclonali di topo, in tampone PBS contenente 1% di BSA e azoturo di sodio 15 mM.
Non purificato

Stoccaggio e stabilità

Stabile per un anno dalla data di ricevimento a -20°C in aliquote non diluite.
Raccomandazioni per la manipolazione: Una volta ricevuto il prodotto, prima di rimuovere il tappo, centrifugare la vial e mescolare delicatamente la soluzione. Suddividere in aliquote in provette per microcentrifuga e conservare a -20°C. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento che potrebbero danneggiare le IgG e compromettere le prestazioni del prodotto.

Risultati analitici

Controllo
Controllo positivo: tessuto cerebrale o neuroni di qualsiasi tipo.
Controllo negativo: tessuto non neurale o astrociti.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Function of mouse embryonic stem cell-derived supporting cells in neural progenitor cell maturation and long term expansion.
Guan, Y; Du, QA; Zhu, W; Zou, C; Wu, D; Chen, L; Zhang, YA
Testing null
Shelley R Hough et al.
PloS one, 4(11), e7708-e7708 (2009-11-06)
Commitment in embryonic stem cells is often depicted as a binary choice between alternate cell states, pluripotency and specification to a particular germ layer or extraembryonic lineage. However, close examination of human ES cell cultures has revealed significant heterogeneity in
Yoshitaka Uno et al.
Human gene therapy, 22(6), 711-719 (2010-12-21)
We originally reported the use of vitamin E (α-tocopherol) as an in vivo vector of short-interfering RNA (siRNA) to the liver. Here, we apply our strategy to the brain. By combining high-density lipoprotein (HDL) as a second carrier with α-tocopherol-conjugated
Andrew Campbell et al.
Glia, 64(2), 227-239 (2015-10-16)
Astroglial dysfunction plays an important role in neurodegenerative diseases otherwise attributed to neuronal loss of function. Here we focus on the role of astroglia in ataxia-telangiectasia (A-T), a disease caused by mutations in the ataxia-telangiectasia mutated (ATM) gene. A hallmark
Agnese Po et al.
The EMBO journal, 29(15), 2646-2658 (2010-06-29)
Hedgehog (Hh) pathway has a pivotal function in development and tumorigenesis, processes sustained by stem cells (SCs). The transcription factor Nanog controls stemness acting as a key determinant of both embryonic SC self-renewal and differentiated somatic cells reprogramming to pluripotency

Articoli

ReNcell neural progenitors are immortalized human neural stem cell lines that can differentiate into neurons, astrocytes sand oligodendrocytes.

Derivation and characterization of functional human neural stem cell derived oligodendrocyte progenitor cells (OPCs) that efficiently myelinate primary neurons in culture.

Protocolli

Step-by-step culture protocols for neural stem cell culture including NSC isolation, expansion, differentiation and characterization.

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.