Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

AB5543

Sigma-Aldrich

Anti-MAP2 Antibody

CHEMICON®, chicken polyclonal

Sinonimo/i:

Anti-MAP-2, Anti-MAP2A, Anti-MAP2B, Anti-MAP2C

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

50 μL
CHF 791.00

CHF 791.00


Spedizione prevista il20 maggio 2025

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB2290

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
50 μL
CHF 791.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 791.00


Spedizione prevista il20 maggio 2025

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB2290

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Anticorpo anti-MAP2, Chemicon®, from chicken

Origine biologica

chicken

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Reattività contro le specie

rat

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

rat ... Map2(25595)

Specificità

Proteina associata ai microtubuli 2 (MAP2). Prevista reattività dell'anticorpo con tutte le specie di mammifero.

Immunogeno

MAP2 purificata da cervello di bovino

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
L'anticorpo anti-MAP2 è mirato alla proteina MAP2 e si utilizza nelle analisi di IC, IH & WB.
Sottocategoria di ricerca
Marcatori gliali & neuronali

Neurofilamenti & metabolismo neuronale
Western blotting: 1:5.000-1:10.000 usando rivelazione in ECL. Riconosce un doppietto di ~280 kDa e un doppietto di ~70kDa.

Immunoistochimica su sezioni di tessuto congelate. Il fissativo consigliato è la paraformaldeide al 4% (1-10 minuti) seguita da 5 minuti in metanolo a -20°C.

Immunocitochimica: 1:5.000-1:10.000 su cellule di colture tissutali fissate per 1-10 minuti in formalina 10% seguita da metanolo a -20°C.

Sarà cura dell′utente finale stabilire le diluizioni di lavoro ottimali.

Descrizione del bersaglio

Riconosce un doppietto di ~280 kDa e un doppietto di ~70kDa

Stato fisico

Formato: purificato
IgY purificate di pollo. Liquido in PBS contenente azoturo di sodio 5 mM.
Precipitazione con solfato d′ammonio

Stoccaggio e stabilità

A -20°C si conserva per 1 anno dalla data di spedizione. Suddividere in aliquote per evitare di scongelare e ricongelare ripetutamente. Per massimizzare la quantità di prodotto recuperato, centrifugare il contenitore originale una volta scongelato prima di togliere il tappo.

Risultati analitici

Controllo
Positivo: corteccia cerebrale. Negativo: fegato o rene.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Stimulation of Glia Reveals Modulation of Mammalian Spinal Motor Networks by Adenosine.
Acton, D; Miles, GB
Testing null
Yumiko V Taguchi et al.
The Journal of neuroscience : the official journal of the Society for Neuroscience, 37(40), 9617-9631 (2017-08-30)
Glucocerebrosidase 1 (GBA) mutations responsible for Gaucher disease (GD) are the most common genetic risk factor for Parkinson's disease (PD). Although the genetic link between GD and PD is well established, the underlying molecular mechanism(s) are not well understood. We
Riikka H Hämäläinen et al.
Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 110(38), E3622-E3630 (2013-09-05)
Mitochondrial DNA (mtDNA) mutations manifest with vast clinical heterogeneity. The molecular basis of this variability is mostly unknown because the lack of model systems has hampered mechanistic studies. We generated induced pluripotent stem cells from patients carrying the most common
M Catarina Silva et al.
eLife, 8 (2019-03-26)
Tauopathies are neurodegenerative diseases characterized by aberrant forms of tau protein accumulation leading to neuronal death in focal brain areas. Positron emission tomography (PET) tracers that bind to pathological tau are used in diagnosis, but there are no current therapies
Ester Orav et al.
eNeuro, 4(3) (2017-07-07)
Kainate-type glutamate receptors (KARs) are highly expressed in the developing brain, where they are tonically activated to modulate synaptic transmission, network excitability and synaptogenesis. NETO proteins are auxiliary subunits that regulate biophysical properties of KARs; however, their functions in the

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.