Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(4)

Documenti fondamentali

MAB353

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-nestina, clone rat-401

clone rat-401, Chemicon®, from mouse

Sinonimo/i:

rat401

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
CHF 481.00

CHF 481.00


Spedizione prevista il21 maggio 2025


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
CHF 481.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 481.00


Spedizione prevista il21 maggio 2025


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

rat-401, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse, rat

Non deve reagire con

human

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry (formalin-fixed, paraffin-embedded sections): suitable
western blot: suitable

input

sample type neural stem cell(s)
sample type epithelial cells

Isotipo

IgG1

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... NES(10763)
mouse ... Nes(18008)
rat ... Nes(25491)

Descrizione generale

La nestina è una grande proteina dei filamenti intermedi (di tipo VI) espressa durante lo sviluppo e nelle giunzioni miotendinee e neuromuscolari. L′espressione della nestina è limitata nel tempo, infatti tipicamente scompare entro E18. Questa proteina è ritenuta a ragione un marcatore neuronale, tuttavia studi recenti hanno identificato l′espressione della nestina anche in altri tipi cellulari come le cellule endoteliali (Mokry and Nemecek, 1998). La nestina identifica il neuroepitelio più primitivo ma anche molti altri tessuti embrionali, quindi non è specifica del SNC. L′espressione di questa proteina si osserva in quasi tutti i glioblastomi multiformi (sia primitivi che metastatici) ma non in alcun carcinoma metastatico.

Specificità

Proteina nestina di roditore confermata con ratto e topo. Rat-401 non reagisce con la nestina umana.

Immunogeno

Nestina purificata da midollo spinale di embrione di ratto.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Ricerca su cellule staminali
Rivela la nestina con questo anticorpo anti-nestina, clone rat-401, convalidato per i saggi di IC, IH, IH(P) & WB.
Sottocategoria di ricerca
Cellule staminali neurali
Western blotting:
200-220 kDa su gel riducenti in estratti cellulari di topi o ratti neonati. Si noti che in passato è stato erroneamente riportato che la nestina migra a circa 440 kDa su SDS-PAGE (Kachinsky, 1995).
Per i Western blotting, preparare i campioni portando a ebollizione in 4 volumi di Tris 125 mM, pH 6,8, 2-mercaptoetanolo al 10%, glicerolo al 10% e SDS al 4,6%. Si suggerisce l′uso di gel PAGE al 5%. Bloccare le membrane con latte o BSA. Non diluire l′anticorpo primario in tampone contenente latte. In caso di congelamento e scongelamento dei campioni o di conservazione dei campioni a una temperatura diversa da -85°C potrebbe causare la scissione della nestina in più frammenti.

Immunoistochimica:
è stata utilizzata una diluizione 1:20-1:200 di un precedente lotto. Perfondere il tessuto con paraformaldeide al 4% a pH 7,4 in caso di microscopia ottica oppure con paraformaldeide al 4% a pH 10,0 o paraformaldeide al 4% con glutaraldeide allo 0,1% a pH 7,4 in caso di microscopia elettronica. Adatto per sezioni congelate o incluse in paraffina.

Immunocitochimica:
è stata utilizzata una diluizione 1:20-1:200 di un precedente lotto. Fissare le cellule in paraformaldeide al 4% tamponata a pH 9,5 son borato di sodio 50 mM.

Sarà cura dell′utente finale stabilire le diluizioni di lavoro e i protocolli ottimali.

Qualità

Immunoistochimica (paraffina):
colorazione con anti-nestina (N° cat. MAB353, clone 401) di pancreas di topo, tessuto pretrattato con tampone citrato, pH 6,0. Un precedente lotto di questo anticorpo è stato diluito a 1,25 µg/mL, quindi rilevato mediante IHC-Select con HRP-DAB. L′immunoreattività è riscontrata nelle isole di Langerhans.
Colorazione ottimale con l′anticorpo monoclonale anti-nestina: pancreas di topo

Descrizione del bersaglio

200-220 kDa

Stato fisico

Formato: purificato
IgG1 monoclonali di topo purificate, in tampone contenente azoturo di sodio allo 0,09%.
Purificazione con proteina A

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricezione a 2-8ºC.

Risultati analitici

Controllo
Tessuto cerebrale di embrione di topo

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Matthew C Holman et al.
Investigative ophthalmology & visual science, 51(4), 2197-2207 (2009-10-31)
Purpose. Because of differences in energy metabolism between the brain and retina, the hypothesis for the study was that, in a model of ocular and cerebral hypoperfusion, the retina would be protected by short-term hyperglycemia, whereas brain injury would be
Yi Wang et al.
Stem cells (Dayton, Ohio), 30(2), 169-179 (2011-12-02)
Embryonic stem cell (ESC)-based therapy is a promising treatment for neurodegenerative diseases. But there is always a risk of tumor formation that is due to contamination of undifferentiated ESCs. To reduce the risk and improve ESC-based therapy, we have established
Neuronatin promotes neural lineage in ESCs via Ca(2+) signaling.
Lin, HH; Bell, E; Uwanogho, D; Perfect, LW; Noristani, H; Bates, TJ; Snetkov, V; Price, J; Sun, YM
Stem Cells null
Isoflurane inhibits growth but does not cause cell death in hippocampal neural precursor cells grown in culture.
Sall, JW; Stratmann, G; Leong, J; McKleroy, W; Mason, D; Shenoy, S; Pleasure, SJ; Bickler, PE
Anesthesiology null
Bradley W Doble et al.
Developmental cell, 12(6), 957-971 (2007-06-05)
In mammalian cells, glycogen synthase kinase-3 (GSK-3) exists as two homologs, GSK-3alpha and GSK-3beta, encoded by independent genes, which share similar kinase domains but differ substantially in their termini. Here, we describe the generation of an allelic series of mouse

Articoli

Human iPSC neural differentiation media and protocols used to generate neural stem cells, neurons and glial cell types.

Protocolli

Step-by-step culture protocols for neural stem cell culture including NSC isolation, expansion, differentiation and characterization.

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.