Passa al contenuto
Merck
HomeProdottiChimica analiticaCromatografia analiticaCromatografia su strato sottile (TLC)

Cromatografia su strato sottile (TLC)

Una persona che indossa guanti blu in lattice, il che fa pensare alla manipolazione di materiali che richiedono precisione o un ambiente sterile.

La cromatografia su strato sottile (TLC) è una tecnica separativa molto usata per le analisi qualitative e quantitative. Si avvale di uno strato sottile di fase stazionaria steso su una lastra di vetro, plastica o alluminio. Un solvente chiamato fase mobile trasporta il campione che, muovendosi lungo la lastra, si separa nei suoi componenti. Rispetto ad altre tecniche di separazione, i vantaggi offerti sono semplicità, sensibilità e rapidità delle analisi. 

Prodotti in evidenza:


Prodotti

Ordina per pertinenza
Visualizzazione delle voci da 1 a 20 di 235
Cambia visualizzazione
Visualizzazione delle voci da 1 a 20 di 235
Confronta
N° Catalogo
Nome del prodotto
Descrizione del prodotto
Determinazione del prezzo

Risorse sui prodotti


Lastre da TLC in gel di silice con macchie colorate nettamente separate

Lastre da TLC classica

Le nostre lastre per cromatografia su strato sottile classica sono in silice. Ricoperte da uno strato regolare e denso di gel di silice 60, assicurano bande cromatografiche strette. Le lastre classiche sono disponibili con supporto in alluminio, vetro o plastica, in tante dimensioni diverse, comprese le lastre multiformato, o quelle con due tipi di indicatore fluorescente per la rivelazione all’UV. Oltre a lastre da TLC in silice non modificata, offriamo anche lastre speciali tra cui:

Numerose bande ben separate su piastre per HPTLC visualizzate sotto luce UV/visibile

Lastre da HPTLC

Le lastre da HPTLC mostrano minore diffusione delle bande e zone o macchie cromatografiche compatte. Le lastre da HPTLC sono disponibili in varie dimensioni e con diversi supporti; comprendono anche lastre multiformato e consentono di scegliere tra due diversi indicatori fluorescenti. Le nostre lastre da HPTLC classiche in silice assicurano analisi quantitative rapide e sensibili anche con campioni complessi e si prestano sia all’uso manuale, sia strumentale. Offriamo inoltre un’ampia gamma di lastre da HPTLC speciali tra cui:

Macchie/bande ben separate su una lastra per TLC e spettro di massa delle macchie isolate

Lastre da TLC e HPTLC di grado MS

Le nostre lastre di grado MS consentono l’analisi diretta in spettrometria di massa di campioni separati ed essiccati su lastre da TLC e HPTLC. Dopo la separazione cromatografica, le nostre lastre da TLC di grado MS possono essere utilizzate per analisi TLC-MS con le tecniche di eluizione o desorbimento. Le lastre di grado MS sono disponibili con e senza indicatori fluorescenti e assicurano:

  • analisi in tracce a livello di nanogrammi
  • basso rumore di fondo e sensibilità eccezionale
  • prestazioni equivalenti a quelle delle lastre da TLC e HPTLC standard
Lastre da PLC in gel di silice su supporto di alluminio

Lastre da TLC preparativa (PLC)

Le lastre da TLC preparativa sono utilizzate per la separazione analitica di campioni di grande volume. Solitamente i campioni vengono caricati in una banda larga piuttosto che in una macchia puntiforme e analizzati all’UV. Una volta risolte, le bande del campione vengono normalmente recuperate dalla lastra raschiando l’adsorbente dal supporto ed eluendolo con un solvente forte.

  • Disponibili con adsorbente modificato e non modificato. 
  • Spessore dell’adsorbente da 0,5 mm a 2 mm
  • Disponibili con o senza indicatori fluorescenti
Flacone di gel di silice in polvere per cromatografia su strato sottile

Adsorbenti per TLC

I nostri adsorbenti per TLC standardizzati si prestano a diverse applicazioni della TLC e della PLC, fornendo risultati analitici affidabili. Offriamo un’ampia gamma di adsorbenti per TLC: 

  • diversi tipi di materiale adsorbente come gel di silice 60, allumina o cellulosa
  • vari gradi e svariate dimensioni delle particelle
  • con o senza leganti
  • con o senza indicatori fluorescenti
Il sistema di documentazione TLC Explorer su sfondo giallo.

Sistema di documentazione TLC Explorer

Semplificate le analisi TLC con TLC Explorer. Affidatevi alla precisione dell'imaging digitale e alla rilevazione automatica delle macchie per analisi quantitative affidabili e un'interpretazione coerente dei dati.   

  • Rivelazione e misurazione simultanee delle lastre da TLC, HPTCL e PLC
  • Acquisizione rapida delle immagini in meno di due minuti con le funzioni di ritaglio e rotazione automatizzate
  • Illumina il cromatogramma dall'alto in modalità luce diretta con 3 impostazioni LED: 254 nm, 365 nm e luce visibile, con correzione automatica del rumore di fondo e della disomogeneità di illuminazione  
  • Dispone di funzioni avanzate quali il riconoscimento automatico delle tracce, il calcolo del fattore di ritenzione (Rf) e la rilevazione del fronte del solvente e della linea di base Eventuali messe a punto possono essere fatte manualmente
  • Per analisi quantitative affidabili delle TLC si avvale di misurazioni densitometriche



Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?