Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

10269

Supelco

Adsorbente Carboxen®

matrix Carboxen® 569, 20-45 mesh, bottle of 10 g

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

10 G
115,00 €

115,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
10 G
115,00 €

About This Item

Numero CE:
Codice UNSPSC:
23201100

115,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Nome Commerciale

Carboxen®

Livello qualitativo

Stato

powder

Confezionamento

bottle of 10 g

tecniche

LPLC: suitable

Area superficiale

~485 m2/g

Matrice

Carboxen® 569

Gruppo funzionale matrice

carbon

Dimensione particelle

20-45 mesh

Dimensione pori

~0.10 cm3/g macroporosity
~0.14 cm3/g mesoporosity
~0.20 cm3/g microporosity
~5-8 Å pore diameter

Densità

~0.61 g/mL (free fall density)

Tecnica di separazione

reversed phase

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Gli adsorbenti a base di carboni sintetici Carboxen® sono resine derivatizzate altamente ingegnerizzate a partire da precursori polimerici. Queste particelle non si deformano plasticamente come le resine e, a differenza dei carboni attivi, non generano particelle fini. Sono materiali che vengono spediti e conservati in condizioni asciutte. Queste resine derivatizzate aggiungono valore ad un ampio spettro di applicazioni di purificazione in quanto in grado di eliminare le impurezze dovute a molecole di piccole come di grandi dimensioni. Esse trovano impiego in processi di purificazione sia di fasi gassose sia di fasi liquide. A titolo di esempio, possiamo menzionare: la rimozione di catalizzatori omogenei da ingredienti farmaceutici attivi (API); in ambito biochimico, la rimozione da anticorpi monoclonali (mAb) di impurezze ad alto rischio quali le proteine provenienti dalle cellule ospite, la rimozione di metalli pesanti tossici, la purificazione di molecole clorurate o la rimozione di estraibili e rilasciabili. I pori a forma di cono determinano un miglioramento delle proprietà termodinamiche e cinetiche sia per quanto riguarda l′adsorbimento sia per quanto riguarda il desorbimento. I materiali adsorbenti della famiglia Carboxen® si differenziano tra loro quanto alla composizione percentuale relativa delle strutture dei pori (micro, meso e macro), alle dimensioni dell′area superficiale ed al valore del pH superficiale.

Caratteristiche e vantaggi

Caratteristiche e vantaggi

  • Sferiche
  • Dure (resistenza meccanica sec. ASTM 3802 >98%)
  • Stabili fino a 400 °C
  • Elevata purezza
  • Facili da impaccare
  • Stabili su tutta la scala del pH
  • Non creano contropressioni
  • Elevata resistenza allo shock osmotico
  • Distribuzione variabile delle dimensioni (macro, meso, micro) dei pori conici.

Altre note

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai Carboni adsorbenti

Note legali

Carboxen is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Codice della classe di stoccaggio

4.1B - Flammable solid hazardous materials

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

nwg

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type P3 (EN 143) respirator cartridges


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

It looks like we've run into a problem, but you can still download Certificates of Analysis from our Documenti section.

Se ti serve aiuto, non esitare a contattarci Servizio Clienti

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 3

1 of 3

RSC Chromatography Monographs
Pawliszyn J. et al.
Applications of Solid Phase Microextraction, 64-65 (1999)
Evaluation of Carboxen carbon molecular sieves for trapping replacement chlorofluorocarbons.
O'Doherty SJ, et al.
Journal of Chromatography A, 630 (1), 265-274 (1993)
Louise Urruty et al.
Journal of agricultural and food chemistry, 50(11), 3129-3136 (2002-05-16)
To provide an efficient and running analytical tool to strawberry plant breeders who have to characterize and compare the aromatic properties of new cultivars to those already known, a HS-SPME/GC-MS analysis method has been coupled with a statistical treatment method
Noushin Rastkari et al.
Journal of chromatography. B, Analytical technologies in the biomedical and life sciences, 877(14-15), 1568-1574 (2009-04-28)
Carbon nanotubes (CNTs) are a kind of new carbon-based nano-materials which have drawn great attention in many application fields. The potential single-walled carbon nanotubes (SWCNTs) as solid-phase microextraction (SPME) adsorbents for the preconcentration of environmental pollutants have been investigated in
Julien Januszkiewicz et al.
Journal of chromatography. A, 1195(1-2), 16-24 (2008-05-23)
A headspace solid-phase microextraction (HS-SPME) combined with gas chromatography-mass spectrometry (GC/MS) method was developed using experimental designs to quantify the flavor of commercial Cheddar cheese and enzyme-modified Cheddar cheese (EMCC). Seven target compounds (dimethyl disulfide, hexanal, hexanol, 2-heptanone, ethyl hexanoate

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.