Per la digestione dei peptidi con tripsina, utilizzare un rapporto di circa 1:100-1:20 tra tripsina e peptide. L′uso tipico di questo prodotto è nella rimozione delle cellule aderenti dalla superficie di una coltura. La concentrazione di tripsina necessaria ad allontanare le cellule dal loro substrato dipende in primo luogo dal tipo cellulare e dall′età della coltura. Le tripsine sono state usate anche per risospendere le cellule durante la coltura, nella ricerca proteomica per la digestione delle proteine e in diverse digestioni tramite gel†. Ulteriori applicazioni includono la valutazione della cristallizzazione per mezzo di tecniche basate sulle membrane e in uno studio per accertare che la presenza di trappole cinetiche può limitare i tassi di ripiegamento e le rese delle proteine.
Azioni biochim/fisiol
La tripsina scinde i peptidi dall′estremità C-terminale dei residui della lisina e dell′arginina. Se su una o l′altra estremità del sito di scissione vi è un residuo acido, la velocità dell′idrolisi della reazione si riduce, mentre la presenza di un residuo di prolina sull′estremità carbossilica del sito di scissione interrompe l′idrolisi. Il pH ottimale per l′attività della tripsina è tra 7 e 9. La tripsina è anche in grado di scindere i legami esteri e ammidici dei derivati sintetici degli aminoacidi. Alle soluzioni di tripsina si aggiunge EDTA come agente chelante che neutralizza gli ioni calcio e magnesio che coprono i legami peptidici su cui agisce la tripsina. La rimozione di questi ioni aumenta l′attività enzimatica.
Gli inibitori delle serin proteasi, inclusi tra gli altri DFP, TLCK, APMSF, AEBSEF e aprotina inibiranno la tripsina
Definizione di unità
Una unità BAEE produrrà un ΔA253 di 0,001 per minuto a pH 7,6 a 25 °C, usando BAEE come substrato. Una unità BTEE = 320 unità ATEE. Volume della reazione = 3,2 mL (1 cm via luminosa).
1 U corresponds to the amount of enzyme which increases the absorbance at 253 nm by 0.001 per minute at pH 7.6 and 25°C (N-benzoyl-L-arginine ethyl ester, Cat. No. 12880, as substrate)
Changes in the interactions between intestinal cells and their surrounding environment during virus infection have not been well documented. The growth and survival of intestinal epithelial cells, the main targets of rotavirus infection, are largely dependent on the interaction of
Codon-usage bias has been observed in almost all genomes and is thought to result from selection for efficient and accurate translation of highly expressed genes. Codon usage is also implicated in the control of transcription, splicing and RNA structure. Many
Studies of coevolution of amino acids within and between proteins have revealed two types of coevolving units: coevolving contacts, which are pairs of amino acids distant along the sequence but in contact in the three-dimensional structure, and sectors, which are
Rapid communications in mass spectrometry : RCM, 27(6), 655-670 (2013-02-19)
Matrix-assisted laser desorption/ionization (MALDI) imaging mass spectrometry provides the means to map the in situ distribution of tryptic peptides in formalin-fixed clinical tissue samples. The ability to analyze clinical samples is of great importance to further developments in the imaging
The retinoic acid inducible gene-I (RIG-I)-like family of receptors is positioned at the front line of our innate cellular defence system. RIG-I detects and binds to foreign duplex RNA in the cytoplasm of both immune and non-immune cells, and initiates
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..