Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

179337

Sigma-Aldrich

Metanolo

Methanol

≥99.8%, ACS reagent, suitable for EPA 1613

Sinonimo/i:

Alcol metilico

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

500 ML
44,60 €
1 L
64,40 €
2.5 L
100,00 €
4 L
135,00 €
6 X 1 L
287,00 €
20 L
497,00 €
200 L
2.070,00 €
270 GAL
3.110,00 €

44,60 €


Spedizione prevista il14 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
500 ML
44,60 €
1 L
64,40 €
2.5 L
100,00 €
4 L
135,00 €
6 X 1 L
287,00 €
20 L
497,00 €
200 L
2.070,00 €
270 GAL
3.110,00 €

About This Item

Formula condensata:
CH3OH
Numero CAS:
Peso molecolare:
32.04
Beilstein:
1098229
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352104
eCl@ss:
39020101
ID PubChem:
NACRES:
NA.21

44,60 €


Spedizione prevista il14 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Metanolo, ACS reagent, ≥99.8%

Grado

ACS reagent

Livello qualitativo

100
200

agenzia

suitable for EPA 1613

Densità del vapore

1.11 (vs air)

Tensione di vapore

410 mmHg ( 50 °C)
97.68 mmHg ( 20 °C)

Saggio

≥99.8%

Stato

liquid

Temp. autoaccensione

725 °F

Limite di esplosione

36 %

dilution

(for analytical testing)

Impurezze

H2SO4, passes test (darkened)
MnO4- reducers, passes test
≤0.0002 meq/g Titr. base
≤0.0003 meq/g Titr. acid
≤0.001% acetaldehyde
≤0.001% acetone
≤0.001% formaldehyde
≤0.1% water

Residuo dopo evaporazione

≤0.001%

Colore

APHA: ≤10
clear

Indice di rifrazione

n20/D 1.329 (lit.)

P. ebollizione

64.7 °C (lit.)

Punto di fusione

−98 °C (lit.)

Densità

0.791 g/mL at 25 °C (lit.)

Formato

neat

Stringa SMILE

CO

InChI

1S/CH4O/c1-2/h2H,1H3
OKKJLVBELUTLKV-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Il metanolo è un solvente organico che può essere sintetizzato dal syngas in presenza di catalizzatori CuO/ZnO/Al2O3. [1] È un candidato ideale come fonte di idrogeno nella tecnologia delle celle a combustibile grazie al suo elevato rapporto H/C, alla bassa propensione a generare nerofumo e alla temperatura di reforming relativamente bassa; a temperatura ambiente si trova allo stato liquido.[2][3] In una cella a combustibile a metanolo diretto (DMFC), il metanolo viene ossidato dall′aria per generare elettricità. Le olefine (etilene o propilene) formate da metanolo nel processo MTO (olefine da metanolo), costituiscono un'alternativa a petrolio e benzina per produrre carburanti a base idrocarburica.[4]
È stato riportato che il metanolo subisce una conversione chimica ad alta temperatura a idrocarburi C2-C10 in presenza di zeoliti stericamente attive.[5] È stata proposta la sua ossidazione su un sistema catalitico Ru-Pt attraverso ad-atomi di rutenio.[6]

Applicazioni

Il metanolo è stato impiegato come solvente per l′analisi in elettroforesi poliacrilammide-sodio dodecil solfato (SDS-PAGE) di proteasi alcaline isoformi isolate da larve di spigola (Paralabrax maculatofasciatus).[7] È stato utilizzato nell′isolamento e nella determinazione quantitativa dei caroteni e delle xantofille da estratti di pericarpo di Capsicum annum mediante HPLC.[8]

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 3 Dermal - Acute Tox. 3 Inhalation - Acute Tox. 3 Oral - Flam. Liq. 2 - STOT SE 1

Organi bersaglio

Eyes,Central nervous system

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

49.5 °F - closed cup

Punto d’infiammabilità (°C)

9.7 °C - closed cup


Elenchi normativi

Forniamo informazioni su eventuali restrizioni prevalentemente per i prodotti chimici. Per altre tipologie di prodotto siamo in grado di fornire soltanto informazioni limitate. Nessuna segnalazione significa che nessuno dei componenti è citato in un elenco. È dovere dell’utilizzatore assicurarsi che il prodotto venga impiegato in maniera sicura e a norme di legge.

EU REACH Annex XVII (Restriction List)

CAS No.

Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 6

1 of 6

Metanolo analytical standard

Supelco

82762

Metanolo

Etilacetato ACS reagent, ≥99.5%

Sigma-Aldrich

319902

Etilacetato

Metanolo suitable for HPLC, gradient grade, suitable as ACS-grade LC reagent, ≥99.9%

Sigma-Aldrich

439193

Metanolo

Metanolo Absolute - Acetone free

Sigma-Aldrich

M1775

Metanolo

Metanolo for analysis EMSURE® ACS,ISO,Reag. Ph Eur

Supelco

1.06009

Metanolo

2-Propanolo ACS reagent, ≥99.5%

Sigma-Aldrich

190764

2-Propanolo

Beyond oil and gas: the methanol economy.
Olah GA.
Angewandte Chemie (International Edition in English), 44(18) (2005)
Development of digestive enzyme activity in larvae of spotted sand bass Paralabrax maculatofasciatus II: electrophoretic analysis.
Alvarez-Gonzalez CA, et al.
Fish Physiology and Biochemistry, 36(1), 29-37 (2010)
Review of methanol reforming-Cu-based catalysts, surface reaction mechanisms, and reaction schemes.
Yong ST, et al.
International Journal of Hydrogen Energy, 38(22), 9541-9552 (2013)
Catalytic carbon dioxide hydrogenation to methanol: A review of recent studies.
Jadhav SG, et al.
Chemical Engineering Research and Design, 92(11), 2557-2567 (2014)
Methanol steam reforming for hydrogen generation via conventional and membrane reactors: a review.
Iulianelli A, et al.
Renewable and Sustainable Energy Reviews, 29, 355-368 (2014)

Contenuto correlato

This page is intended to make it easier to find the consumables you need based on the analytical method you’re using. Methods included on this page come from the EPA, Standard Methods and ASTM.

Domande

1–2 di 2 domande  
  1. How can I determine the shelf life / expiration / retest date of this product?

    1 risposta
    1. If this product has an expiration or retest date, it will be shown on the Certificate of Analysis (COA, CofA). If there is no retest or expiration date listed on the product's COA, we do not have suitable stability data to determine a shelf life. For these products, the only date on the COA will be the release date; a retest, expiration, or use-by-date will not be displayed.
      For all products, we recommend handling per defined conditions as printed in our product literature and website product descriptions. We recommend that products should be routinely inspected by customers to ensure they perform as expected.
      For products without retest or expiration dates, our standard warranty of 1 year from the date of shipment is applicable.
      For more information, please refer to the Product Dating Information document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/449/386/product-dating-information-mk.pdf

      Utile?

  2. How is shipping temperature determined? And how is it related to the product storage temperature?

    1 risposta
    1. Products may be shipped at a different temperature than the recommended long-term storage temperature. If the product quality is sensitive to short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped on wet or dry-ice. If the product quality is NOT affected by short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped at ambient temperature. As shipping routes are configured for minimum transit times, shipping at ambient temperature helps control shipping costs for our customers. For more information, please refer to the Storage and Transport Conditions document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/316/622/storage-transport-conditions-mk.pdf

      Utile?

Recensioni

Filtri attivi

  1. 1 recensione solo con voto

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.