Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

03-4560

Sigma-Aldrich

1-butanolo

JIS special grade, ≥99.0%

Sinonimo/i:

n-butanolo, Alcol butilico

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
CH3(CH2)3OH
Numero CAS:
Peso molecolare:
74.12
Beilstein:
969148
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352001
ID PubChem:
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Grado

JIS special grade

Densità del vapore

2.55 (vs air)

Saggio

≥99.0%

Stato

liquid

Temp. autoaccensione

649 °F

Limite di esplosione

11.2 %

Disponibilità

available only in Japan

Indice di rifrazione

n20/D 1.399 (lit.)

P. ebollizione

116-118 °C (lit.)

Punto di fusione

−90 °C (lit.)

Densità

0.81 g/mL at 25 °C (lit.)

Stringa SMILE

CCCCO

InChI

1S/C4H10O/c1-2-3-4-5/h5H,2-4H2,1H3
LRHPLDYGYMQRHN-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 4 Oral - Eye Dam. 1 - Flam. Liq. 3 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Central nervous system, Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

84.2 °F

Punto d’infiammabilità (°C)

29 °C


Elenchi normativi

Forniamo informazioni su eventuali restrizioni prevalentemente per i prodotti chimici. Per altre tipologie di prodotto siamo in grado di fornire soltanto informazioni limitate. Nessuna segnalazione significa che nessuno dei componenti è citato in un elenco. È dovere dell’utilizzatore assicurarsi che il prodotto venga impiegato in maniera sicura e a norme di legge.

EU REACH Annex XVII (Restriction List)

CAS No.

Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

R W Wulkan et al.
The International journal of biochemistry, 18(11), 1045-1051 (1986-01-01)
The butanol extraction method of Morton (1950), a routine step in enzyme purification, is discussed with special reference to a hydrophobic form of alkaline phosphatase from human liver tissue. This form slowly precipitates from butanol-extracted liver tissue homogenates stored at
Joel G Davis et al.
Nature, 491(7425), 582-585 (2012-11-23)
Hydrophobic hydration is considered to have a key role in biological processes ranging from membrane formation to protein folding and ligand binding. Historically, hydrophobic hydration shells were thought to resemble solid clathrate hydrates, with solutes surrounded by polyhedral cages composed
Pazhamalai Anbarasan et al.
Nature, 491(7423), 235-239 (2012-11-09)
Nearly one hundred years ago, the fermentative production of acetone by Clostridium acetobutylicum provided a crucial alternative source of this solvent for manufacture of the explosive cordite. Today there is a resurgence of interest in solventogenic Clostridium species to produce
Prasenjit Seal et al.
The journal of physical chemistry. A, 117(2), 275-282 (2012-12-19)
In the present work, we study the H atom abstraction reactions by hydroxyl radical at all five sites of 1-butanol. Multistructural variational transition state theory (MS-VTST) was employed to estimate the five thermal rate constants. MS-VTST utilizes a multifaceted dividing
Jie Yao et al.
Nature communications, 5, 5670-5670 (2014-11-29)
Layer-structured two-dimensional nanomaterials are a family of materials with strong covalent bonding within layers and weak van der Waals interaction between layers, whose vertical thickness can be thinned down to few nanometer and even single atomic layer. Bismuth chalcogenides are

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.