Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

AB745

Sigma-Aldrich

Anti-Collagen Type I (COL1A1) Antibody

CHEMICON®, rabbit polyclonal

Sinonimo/i:

Anti-CAFYD, Anti-EDSARTH1, Anti-EDSC, Anti-OI1, Anti-OI2, Anti-OI3, Anti-OI4

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

500 μL
534,00 €

534,00 €


Spedizione prevista il17 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
500 μL
534,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

534,00 €


Spedizione prevista il17 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Anticorpo anti-collagene di tipo I, Chemicon®, from rabbit

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin (Semi-purified)

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Reattività contro le specie

human

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

ELISA: suitable
immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

Compatibilità

not suitable for immunohistochemistry (Paraffin)

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... COL1A1(1277)

Specificità

Riconosce il collagene di tipo I umano; attesa una certa reattività crociata con altre proteine.

Immunogeno

Collagene di tipo I di placenta umana

Applicazioni

Categoria di ricerca
Struttura cellulare
ELISA su collagene di tipo I umano: 1: 4.000.

Visualizzazione in microimmunofluorescenza indiretta di collagene di tipo I su sezioni di tessuto umano tagliate al criostato o su cellule in coltura: 1:10-1:40.

Western blotting: 1:200.

Non raccomandato per l′uso su tessuti trattati con paraffina.

Le diluizioni di lavoro ottimali vanno messe a punto dall′utente finale.
Questo anticorpo anti-collagene di tipo I è convalidato per l′uso nei saggi di ELISA, WB e IH per la rivelazione del collagene di tipo I.
Sottocategoria di ricerca
Proteine dell′ECM

Stato fisico

Formato: semi-purificato
Frazione immunoglobulinica ottenuta per precipitazione in solfato d′ammonio e cromatografia su DEAE-cellulosa dell'antisiero isolato mediante preadsorbimento crociato su albumina umana, immunoglobuline e collagene di tipo III, IV e V immobilizzati su membrana.

Prodotto liquido in cloruro di sodio 0,15 M, fosfato di sodio 10 mM, pH 7,5, e con gli stabilizzanti mannitolo 0,1% e destrano 0,1%. Senza conservanti.
Precipitazione in solfato d′ammonio seguita da cromatografia su DEAE e dall'immunorivelazione

Stoccaggio e stabilità

A -20°C si conserva per 2 anni dalla data di spedizione. Suddividere in aliquote per evitare di scongelare e ricongelare ripetutamente. Per recuperare quanto più prodotto possibile, centrifugare il contenitore originale dopo lo scongelamento e prima di rimuovere il tappo.

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Bo Ma et al.
International journal of biological sciences, 14(4), 437-448 (2018-05-05)
Connective tissue growth factor (CTGF) is a crucial factor that plays a major role in the process of posterior capsule opacification (PCO). However, the effects of CTGF on the proliferation and migration of lens epithelial cells (LECs) and on the
Matthias Schieker et al.
Journal of anatomy, 204(2), 133-139 (2004-03-23)
In stem-cell research a major difficulty is caused by the lack of distinctive features that allow the identification of human mesenchymal stem cells (hMSC). Until now, there has been no specific marker and the most common way to identify hMSC
M Fairuz B Jamaluddin et al.
Endocrinology, 159(7), 2656-2669 (2018-05-23)
Uterine leiomyomas (fibroids) are the most common benign tumors that are associated with increased production of extracellular matrix (ECM). Excessive ECM deposition plays a major role in the enlargement and stiffness of these tumors and contributes to clinical symptoms, such
Ricky R Lareu et al.
FEBS letters, 581(14), 2709-2714 (2007-05-29)
The excluded volume effect (EVE) rules all life processes. It is created by macromolecules that occupy a given volume thereby confining other molecules to the remaining space with large consequences on reaction kinetics and molecular assembly. Implementing EVE in fibroblast
Yunshan Fan et al.
Molecular therapy. Nucleic acids, 28, 387-396 (2022-05-05)
Intervertebral disc degeneration is a very common medical condition causing pain and disability, and it cannot be reversed by available treatment options. Here we report that targeting β-catenin, a pivotal factor associated with disc degeneration, ameliorates disc degeneration in a

Protocolli

TrueGel3D® Hydrogel Plate protocol guides high-throughput culture of human adipose MSCs for screening applications.

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.