1.03726
Metanolo
99.9% (GC), suitable for UHPLC, LiChrosolv®
Sinonimo/i:
MeOH, idrossimetano, carbinolo, Alcol metilico
About This Item
Prodotti consigliati
Nome del prodotto
Metanolo, for UHPLC-MS LiChrosolv®
agenzia
suitable for ASTM® 7968
suitable for ASTM® 7979
suitable for DIN 38407-42
suitable for EPA 1621
suitable for EPA 1633
suitable for EPA 533
suitable for EPA 537.1
suitable for EPA 8327
suitable for EPA ACB B21-02
suitable for EPA ACB B23-05b
suitable for EPA OTM-45
suitable for GB 31604.35-2016
suitable for GB 5009.253-2016
suitable for ISO 21675 2019
suitable for ISO 25101
suitable for ISO/CEN 15968-2010
Livello qualitativo
Conformità normativa
suitable for FDA C-010.02
Densità del vapore
1.11 (vs air)
Tensione di vapore
128 hPa ( 20 °C)
410 mmHg ( 50 °C)
97.68 mmHg ( 20 °C)
Nome Commerciale
LiChrosolv®
Saggio
99.9% (GC)
Stato
liquid
Temp. autoaccensione
725 °F
Limite di esplosione
36 %
tecniche
UHPLC: suitable
Indice di rifrazione
n20/D 1.329 (lit.)
Viscosità cinematica
0.54-0.59 cSt(20 °C)
P. ebollizione
64.7 °C (lit.)
Punto di fusione
−98 °C (lit.)
Temp. transizione
flash point 9.7 °C
Densità
0.791 g/mL at 25 °C (lit.)
Formato
neat
Temperatura di conservazione
2-30°C
Stringa SMILE
CO
InChI
1S/CH4O/c1-2/h2H,1H3
OKKJLVBELUTLKV-UHFFFAOYSA-N
Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti
Categorie correlate
Descrizione generale
Applicazioni
Il prodotto è stato usato come solvente in una varietà di studi, tra cui:
- analisi con spettrometria di massa ad alta risoluzione (HRMS) di sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) in campioni di acqua ambientale[1]
- Studio UHPLC-MS/MS di PFAS e/o del perfluoroottansolfonato (PFOS) in fanghi da acque di rifiuto[2] e campioni di suolo.[3][4]
Caratteristiche e vantaggi
- Testato e specificato come idoneo per UHPLC-MS e UHPLC-UV: per flessibilità analitica
- qualità specificata per la ionizzazione electrospray (ESI) positiva e negativa e per la spettrometria di massa con ionizzazione chimica a pressione atmosferica (APCI-MS) per limiti di rivelazione e intervalli di confidenza ridotti al minimo nelle analisi con i metodi MS principali (test 1)
—ESI/APCI (-) < 10 ppb
- profilo di impurezze minimale: per linee di base prive di interferenze (test 2)
- Microfiltrato con filtro da 0,2 μm (test 3) per assicurare
—rischio di intasamento della colonna ridotto
- confezionato in bottiglie di vetro borosilicato per contaminazioni da ioni metallici ridotte al minimo
- livelli minimi di impurezze metalliche in tracce, per ridurre al minimo la formazione di addotti di ioni metallici
- i livelli di impurezze di glicole polietilenico (PEG) più bassi tra tutti i solventi per UHPLC-MS (PEG S/N rapporto segnale/rumore < 50)
Risultati analitici
Altre note
Note legali
Accessorio
Prodotti correlati
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Acute Tox. 3 Dermal - Acute Tox. 3 Inhalation - Acute Tox. 3 Oral - Flam. Liq. 2 - STOT SE 1
Organi bersaglio
Eyes,Central nervous system
Codice della classe di stoccaggio
3 - Flammable liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 2
Punto d’infiammabilità (°F)
49.5 °F - closed cup
Punto d’infiammabilità (°C)
9.7 °C - closed cup
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Articoli
Pesticide residue analysis of 331 pesticides and 44 metabolites in cabbage samples using Supel™ QuE QuEChERS mixes and Purospher® STAR RP-18e column.
Simultaneous determination of 27 PFAS chemical compounds after enriching the water samples with SPE using a Supelclean® ENVI-WAX weak anion exchange tube.
Glyphosate analysis: LC-MS/MS method with Supel™ Carbon LC U/HPLC column for stability and retention.
Accurate steroid analysis in blood serum using Supel™ Swift HLB DPX Tips; UTAK and NIST standards.
Contenuto correlato
I FAS, o 'sostanze chimiche permanenti', persistono nell'ambiente e costituiscono un rischio per la salute umana. Scoprite le nostre soluzioni di monitoraggio ambientale per le determinazioni quantitative dei PFAS, un valido ausilio nelle analisi dei PFAS per ricercatori, enti di regolamentazione e laboratori.
FAS, or 'forever chemicals,' persist in the environment and pose risks to human health. Discover our environmental monitoring tools for PFAS quantification, aiding researchers, regulators, and labs in testing for PFAS.
Active Filters
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.