Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

D2158

Sigma-Aldrich

Histodenz

Histodenz™
1 recensori su 1 hanno ricevuto un prodotto campione o hanno partecipato a una promozione

nonionic density gradient medium

Sinonimo/i:

5-(N-2,3-diidrossipropilacetamido)-2,4,6-triiodo-N,N′-bis(2,3-diidrossipropil)isoftalamide

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C19H26I3N3O9
Numero CAS:
Peso molecolare:
821.14
Beilstein:
2406632
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352207
ID PubChem:
NACRES:
NA.75
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Stato

powder

applicazioni

hematology
histology

Temperatura di conservazione

room temp

Stringa SMILE

CC(=O)N(CC(O)CO)c1c(I)c(C(=O)NCC(O)CO)c(I)c(C(=O)NCC(O)CO)c1I

InChI

1S/C19H26I3N3O9/c1-8(29)25(4-11(32)7-28)17-15(21)12(18(33)23-2-9(30)5-26)14(20)13(16(17)22)19(34)24-3-10(31)6-27/h9-11,26-28,30-32H,2-7H2,1H3,(H,23,33)(H,24,34)
NTHXOOBQLCIOLC-UHFFFAOYSA-N

Descrizione generale

HistoDenz, o ioexolo, è un mezzo di contrasto radiopaco non ionico sviluppato specificamente come mezzo iodato a gradiente di densità.[1]

Applicazioni

HistoDenz è adatto per qualunque tipo di separazione, dalle macromolecole alle cellule vitali, sia per centrifugazione zonale che isopicnica.
  • È stato usato per l'isolamento e la coltura di cellule stellate epatiche.[2]
  • È stato impiegato anche per l'estrazione di cellule microbiche da campioni ambientali.[3]
  • È stato usato nella colorazione con LacZ (β-galattosidasi).[4]
  • È stato impiegato anche per l'arricchimento di gonociti.[5]

Caratteristiche e vantaggi

HistoDenz offre numerose proprietà favorevoli come mezzo per la separazione su gradiente.
  • Presenta tossicità molto bassa, osmolalità bassa, densità alta e viscosità bassa (rispetto al saccarosio).
  • È idrosolubile, non ionico e chimicamente quasi inerte.[6]

Note legali

Histodenz is a trademark of Sigma-Aldrich Co. LLC

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type N95 (US)


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 4

1 of 4

1-tioglicerolo ≥97%

Sigma-Aldrich

M1753

1-tioglicerolo

Iodixanol European Pharmacopoeia (EP) Reference Standard

Y0001294

Iodixanol

Iodixanol United States Pharmacopeia (USP) Reference Standard

USP

1343517

Iodixanol

Isolation and Culture of Hepatic Stellate Cells
Ralf Weiskirchen, Axel M. Gressner
Methods in Molecular Medicine, 117 (2005)
Extraction of Microbial Cells from Environmental Samples for FISH Approaches
Jennifer Pratscher
Methods in Molecular Biology, 2246 (2021)
Interleukin?10 promotes primary rat hepatic stellate cell senescence by upregulating the expression levels of p53 and p21
Huang, et al.
Molecular Medicine Reports, 17 (2018)
Attachment of Pseudomonas putida onto differently structured kaolinite minerals: A combined ATR-FTIR and 1H NMR study.
Vasiliadou I A, et al.
Colloids and Surfaces. B, Biointerfaces, 84(2), 354-359 (2011)
SnapShot: Tissue Clearing
Douglas S. Richardson, Jeff W. Lichtman
Cell, 171 (2017)

Articoli

Centrifugation enables the separation of particles by sedimentation. Learn how to separate particles using a centrifuge and how to use Stokes' law to calculate the velocity of sedimentation.

Domande

Recensioni

1 recensori su 1 hanno ricevuto un prodotto campione o hanno partecipato a una promozione

Filtri attivi

  1. 1 recensione solo con voto

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.