Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

A4535

Sigma-Aldrich

5-(2-Aminoethylamino)-1-naphthalenesulfonic acid sodium salt

suitable for fluorescence

Sinonimo/i:

1,5-EDANS, N-(Aminoethyl)-5-naphthylamine-1-sulfonic acid

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
C12H13N2O3SNa
Numero CAS:
Peso molecolare:
288.30
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352200
ID PubChem:

Compatibilità

suitable for fluorescence

Stringa SMILE

[Na+].NCCNc1cccc2c(cccc12)S([O-])(=O)=O

InChI

1S/C12H14N2O3S.Na/c13-7-8-14-11-5-1-4-10-9(11)3-2-6-12(10)18(15,16)17;/h1-6,14H,7-8,13H2,(H,15,16,17);/q;+1/p-1
HGWRACRQRUQQGH-UHFFFAOYSA-M

Pittogrammi

Exclamation mark

Avvertenze

Warning

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Eye Irrit. 2 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

dust mask type N95 (US), Eyeshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Oliver Schilling et al.
Biological chemistry, 399(9), 997-1007 (2018-06-09)
In humans, three different trypsin-isoenzymes have been described. Of these, trypsin-3 appears to be functionally different from the others. In order to systematically study the specificity of the trypsin-isoenzymes, we utilized proteome-derived peptide libraries and quantitative proteomics. We found similar
Claudia Seidl et al.
Current Alzheimer research, 14(3), 317-326 (2016-10-28)
Alzheimer´s disease, a progressive and degenerative disorder of the brain, is the most common cause of dementia among the elderly. To face its multifactorial nature, the use of single compounds that can simultaneously modulate different targets involved in the neurodegenerative

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.