Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

11557

Sigma-Aldrich

2,2′-azino-bis(acido 3-etilbenzotiazolina-6-solfonico)

chromogenic, ≥98% (HPLC), powder or crystals

Sinonimo/i:

AzBTS-(NH4)2, Diammonio 2,2′-azino-bis(3-etilbenzotiazolina-6-solfonato)

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

1 G
107,00 €

107,00 €


Spedizione prevista il24 marzo 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
1 G
107,00 €

About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C18H24N6O6S4
Numero CAS:
Peso molecolare:
548.68
Beilstein:
7329461
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352204
ID PubChem:
NACRES:
NA.83

107,00 €


Spedizione prevista il24 marzo 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

2,2′-azino-bis(acido 3-etilbenzotiazolina-6-solfonico), ≥98% (HPLC)

Livello qualitativo

Saggio

≥98% (HPLC)

Stato

powder or crystals

Impurezze

≤6.0% water

Solubilità

H2O: 10 mg/mL, slightly hazy to clear

Temperatura di conservazione

2-8°C

Stringa SMILE

[NH4+].[NH4+].CCN1C(\Sc2cc(ccc12)S([O-])(=O)=O)=N\N=C3/Sc4cc(ccc4N3CC)S([O-])(=O)=O

InChI

1S/C18H18N4O6S4.2H3N/c1-3-21-13-7-5-11(31(23,24)25)9-15(13)29-17(21)19-20-18-22(4-2)14-8-6-12(32(26,27)28)10-16(14)30-18;;/h5-10H,3-4H2,1-2H3,(H,23,24,25)(H,26,27,28);2*1H3/b19-17-,20-18-;;
OHDRQQURAXLVGJ-AXMZSLBLSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Applicazioni

Il sale di diammonio dell′acido 2,2′-azino-bis(3-etilbenzotiazolin-6-solfonico) è stato usato:
  • nel saggio di scavenging dei radicali per testare le proprietà antiossidanti degli estratti di corteccia di Pinus densiflora (PDB)[1]
  • per testare la capacità antiossidante (AOC) di campioni di Aloe vera[2]
  • come substrato per il complesso perossidasi di rafano-streptavidina (HRPO) nel saggio immuno-assorbente legato a enzima (ELISA)[3]

Il 2,2′-azino-bis(acido 3-etilbenzotiazolina-6-solfonico) è un substrato della perossidasi adatto all′uso nelle procedure ELISA. Il substrato dà luogo a un prodotto finale solubile di colore verde che può essere identificato con lettura spettrofotometrica a 405 nm. La reazione può essere arrestata con sodio dodecil solfato (SDS) all′1%. Consigliato per procedure ELISA (in micropozzetti); non indicato per applicazioni su membrana.

Altre note

Substrato cromogenico per perossidasi[4]; Il sistema ABTS-H2O2-perossidasi nella metodica EIA[5][6]

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

dust mask type N95 (US), Eyeshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Antioxidant and cytotoxicological effects of Aloe vera food supplements
Lopez Z, et al.
Journal of Food Quality, 2017 (2017)
A Szutowicz et al.
Analytical biochemistry, 138(1), 86-94 (1984-04-01)
Monoamine oxidase is assayed in tissue by a colorimetric reaction using horse radish peroxidase and 2,2'-azinodi(ethylbenzthiazoline-6-sulfonic acid to measure H2O2 formed during oxidation of amines. The method has a coefficient of variation of approximately 2.5% and provides results comparable with
Thamizhiniyan Venkatesan et al.
BioMed research international, 2019, 3520675-3520675 (2019-08-31)
It is well established that various extraction factors, including the method, temperature, time, and solvent system, significantly influence the antioxidant quality of plant-derived products. Previously, we observed that extraction of Pinus densiflora bark (PDB) by the most common traditional Soxhlet
A Catarina Guedes et al.
Food chemistry, 138(1), 638-643 (2012-12-26)
A renewed interest in antioxidants has arisen in recent years; microalgae and cyanobacteria are potential sources thereof for use as food/feed ingredients. However, improved methods for comprehensive screening of antioxidant capacity specifically in intracellular extracts of marine microorganisms are required
Prathik Roy et al.
Journal of hazardous materials, 243, 286-291 (2012-11-21)
We have developed a simple, colorimetric iron telluride (FeTe) nanorods (NRs) based system for the detection of mercury, mainly based on the cation exchange reaction between FeTe NRs and Hg(2+). FeTe NRs (length, 105 ± 21 nm) react with Hg(2+)

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.