Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(5)

Documenti fondamentali

MAB5356

Sigma-Aldrich

Anti-Rhodopsin Antibody, CT, last 9 amino acids, clone Rho 1D4

clone Rho 1D4, Chemicon®, from mouse

Sinonimo/i:

Anti-CSNBAD1, Anti-OPN2, Anti-RP4

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
580,00 €

580,00 €


A magazzinoDettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZMS1069

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
580,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

580,00 €


A magazzinoDettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZMS1069

Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

Rho 1D4, monoclonal

Reattività contro le specie

vertebrates

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable
immunoprecipitation (IP): suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... RHO(6010)

Specificità

riconosce la rodopsina. Reagisce sia con la proteina nativa che con quella ricombinante. Non è stata riportata reattività con altre proteine.

Immunogeno

Epitopo: C-terminale, ultimi 9 amminoacidi.
Rodopsina bovina

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
L′anticorpo anti-rodopsina, C-terminale, ultimi 9 amminoacidi, clone Rho 1D4, rileva il livello di rodopsina. L′uso è stato descritto in letteratura e validato per IC, IH, IP e WB.
Sottocategoria di ricerca
Sistema sensoriale & SNP
Western blot: 1:100-1:500 usando rivelazione con ECL. Il tampone di diluizione suggerito è PBS mentre il tampone di bloccaggio è PBS contenete il 5% di latte. Riconosce monomeri da 36 kDa, dimeri e trimeri a seconda della preparazione del campione. La bollitura induce l'aggregazione della rodopsina.

Western blot del segmento esterno di bastoncello bovino isolato marcato per la rodopsina (~85% della proteina del segmento esterno del bastoncello) con l'anticorpo rho 1D4. Quantità di segmento esterno di bastoncello caricati sul gel SDS: (a) 2,5 mg; (b) 0,63 mg; (c) 0,16 mg; (d) 0,04 mg. In corrispondenza dei quantitativi di proteina maggiori si possono osservare, oltre al monomero, anche dimeri, trimeri e tetrameri di rodopsina.

Immunoisto/citochimica: 1:100-1:500 su sezioni di tessuto congelato fissato con paraformaldeide e glutaraldeide. La fissazione consigliata è con paraformaldeide per 4 ore a 2-8°C. Il metodo di permeabilizzazione suggerito è Triton X-100 allo 0,2%.

Immunoprecipitazione

Le diluizioni di lavoro ottimali devono essere determinate dall′utente finale.

Descrizione del bersaglio

48 kDa

Stato fisico

Formato: purificato
Immunoglobulina murina purificata con proteina A in fosfato di sodio 20 mM, NaCl 250 mM, pH 7,6, con azoturo di sodio allo 0,1% come conservante.
Purificazione con proteina A

Stoccaggio e stabilità

Si conserva per 1 anno dalla data di spedizione a 2–8°C. Suddividere in aliquote per evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento Per massimizzare il recupero del prodotto, centrifugare la provetta dopo lo scongelamento e prima di togliere il tappo.

Risultati analitici

Controllo
Occhio

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Tomomi Sakai et al.
Journal of autoimmunity, 81, 13-23 (2017-03-23)
TREX1/DNASE III, the most abundant 3'-5' DNA exonuclease in mammalian cells, is tail-anchored on the endoplasmic reticulum (ER). Mutations at the N-terminus affecting TREX1 DNase activity are associated with autoimmune and inflammatory conditions such as Aicardi-Goutières syndrome (AGS). Mutations in
M Keith Wyatt et al.
PloS one, 8(6), e68088-e68088 (2013-07-11)
Age-related macular degeneration (AMD) is a major cause of vision loss. It is associated with development of characteristic plaque-like deposits (soft drusen) in Bruch's membrane basal to the retinal pigment epithelium (RPE). A sequence variant (Y402H) in short consensus repeat
Bernice H Wong et al.
The Journal of biological chemistry, 291(20), 10501-10514 (2016-03-25)
Eye photoreceptor membrane discs in outer rod segments are highly enriched in the visual pigment rhodopsin and the ω-3 fatty acid docosahexaenoic acid (DHA). The eye acquires DHA from blood, but transporters for DHA uptake across the blood-retinal barrier or
Clémence Bernard et al.
Human molecular genetics, 23(7), 1742-1753 (2013-11-16)
In the human, mutations of OTX2 (Orthodenticle homeobox 2 transcription factor) translate into eye malformations of variable expressivity (even between the two eyes of the same individual) and incomplete penetrance, suggesting the existence of subtle thresholds in OTX2 activity. We
M Corton et al.
Scientific reports, 6, 35370-35370 (2016-10-14)
Retinitis pigmentosa (RP), the most frequent form of inherited retinal dystrophy is characterized by progressive photoreceptor degeneration. Many genes have been implicated in RP development, but several others remain to be identified. Using a combination of homozygosity mapping, whole-exome and

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.