Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(6)

Documenti fondamentali

MAB1501R

Sigma-Aldrich

Anti-α-Actin-1 (ACTA1) antibody

CHEMICON®, mouse monoclonal, C4

Sinonimo/i:

actin, alpha 1, skeletal muscle, alpha skeletal muscle actin, MAB1501, MAB1501X, smooth muscle actin, SMA

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
553,00 €

553,00 €


Spedizione prevista il24 aprile 2025Dettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZMS1004

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
553,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

553,00 €


Spedizione prevista il24 aprile 2025Dettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZMS1004

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Anticorpo anti-actina, clone C4, clone C4, Chemicon®, from mouse

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

C4, monoclonal

Purificato mediante

using protein G

Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)

all

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

ELISA: suitable
immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry (formalin-fixed, paraffin-embedded sections): suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG2bκ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... ACTA1(58)

Descrizione generale

Le actine sono proteine eucariotiche ubiquitarie che rappresentano un elemento costitutivo di base e multifunzionale dei microfilamenti del citoscheletro. Svolgono un ruolo fondamentale in un′ampia gamma di processi cellulari, inclusa la divisione cellulare, la migrazione cellulare, il rimodellamento della cromatina, la regolazione della trascrizione e il traffico vescicolare. Queste funzioni sono legate alla loro capacità di formare filamenti in grado di assemblarsi e disassemblarsi rapidamente in base alle necessità della cellula. Nei mammiferi sono stati descritti almeno sei tipi differenti di actina. Le actine mostrano un′omologia complessiva della sequenza del 90% circa ma le isoforme non mostrano modelli di espressione spaziali, temporali e tessuto-specifici e l′omologia riscontrata nei loro residui 18 N-terminali è pari solo al 50-60%. Le actine beta e gamma, note anche come actine citoplasmatiche, sono molto conservate negli animali superiori ed espresse prevalentemente nelle cellule non muscolari nelle quali controllano la struttura cellulare. Esocitosi e mobilità, Sono proteine quasi identiche e differiscono solo per quattro aminoacidi nella regione N-terminale. Le altre quattro isoforme dell′actina di solito si trovano in tipi specifici di tessuto muscolare adulto. Le actine alfa-cardiaca e alfa-scheletrica sono espresse nei muscoli striati rispettivamente cardiaco e scheletrico. Le actine alfa e gamma si trovano rispettivamente soprattutto nel muscolo liscio vascolare e nei muscoli lisci enterici È stato dimostrato che se legata al calcio, la beta-actina manifesta un comportamento più dinamico della gamma-actina, con tassi più elevati di polimerizzazione e depolimerizzazione. Inoltre, le actine beta e gamma possono copolimerizzare prontamente e i filamenti che ne derivano mostrano tassi di polimerizzazione e depolimerizzazione variabili in base al rapporto tra beta- e gamma-actina (Lessard, JL., et al. (1988). Cell Motility Cytoskeleton 10(3); 349-362.

Specificità

Ad oggi, tutte le specie animali e i tipi cellulari contenenti una forma di actina, inclusa l′actina vegetale, sono risultate reattive in immunofluorescenza indiretta o immunoblot.
MAB1501R è un anticorpo pan-actinico in quanto lega un epitopo posto in una regione fortemente conservata dell′actina ed è dunque in grado di riconosce tutte e sei le isoforme dell′actina dei vertebrati (Lessard, 1988). Reagisce sia con la forma globulare (G) che con quella filamentosa (F) dell′actina e non interferisce con la polimerizzazione dell′actina a formare filamenti se si ricorre a un rapporto anticorpo : monomero di actina di 1:2. Tuttavia, l′anticorpo incrementa l′entità della polimerizzazione se usato con un rapporto anticorpo:actina inferiore. Oltre a marcare i miotubi, l′anti-actina colora i mioblasti e i fibroblasti. Anche se viene preparato come anticorpo anti-actina di muscolo di ventriglio di pollo, il clone C4 reagisce con le actine di tutti i vertebrati, oltre che con le actine di Dictyostelium discoideum e Physarum polycephalum (Lessard, 1988).

Applicazioni

Immunocitochimica:
È stata utilizzata una diluizione di 10 μg/mL da un lotto usato in precedenza (cellule 3T3 di topo fissate con metanolo).

Immunoistochimica:
Una diluizione 10μg/mL da un lotto usato in precedenza è stata utilizzata su sezioni incluse in paraffina trattate con cacodilato di sodio, formaldeide al 4%, glutaraldeide al 3%{vedi Luciano, L et al. 2003}.

ELISA:
Un lotto usato in precedenza ha reagito fortemente con l′actina citoplasmatica e ha legato significativamente l′actina di ventriglio, scheletrica, arteriosa e cardiaca. Mostra inoltre un legame significativo in Dictyostelium discoidum e Physarum polycephalum.

Western blot:
1-20 µg/mL. Su omogenati di muscolo sottoposti a SDS-PAGE, reagisce in modo relativamente uniforme con una proteina da 43 kDa presente nel tessuto scheletrico, cardiaco, di ventriglio e aortico. Reagisce con tutte le isoforme di actina individuate in tali preparati e mostra una forte reazione con l′alfa-actina presente nel muscolo scheletrico, cardiaco e arterioso (Otey, 1987).

Immunoistochimica:
10µg/mL per sezioni incluse in paraffina trattate con cacodilato di sodio, formaldeide al 4%, glutaraldeide al 3% {Luciano, L et al. 2003}.

Le diluizioni di lavoro ottimali devono essere determinate dall′utente finale.
Questo anticorpo anti-actina, clone C4, è validato per l'uso in ELISA, IC, IH, IH(P) e WB per il rilevamento dell'actina ed è stato citato oltre 70 volte nelle pubblicazioni.

Qualità

Testato regolarmente in analisi di Western blot su lisati di cellule HeLa.

Analisi mediante Western blot:
la diluizione 1:1000 di questo lotto ha rilevato l′actina in 10 μg di lisato di cellule HeLa.

Descrizione del bersaglio

43 kDa

Stato fisico

Proteina G purificata in tris-glicina 0,1 M (pH 7,4) NaCl 150 mM con NaN3 0,05%.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

E Hervouet et al.
Cell death & disease, 1, e8-e8 (2010-01-01)
Disruption of apoptosis is considered as an important factor aiding tumorigenesis, and aberrant DNA methylation of apoptosis-associated genes could be an important and significant mechanism through which tumor cells avoid apoptosis. However, little is known about (1) the impact of
Characterization of transport protein expression in multidrug resistance-associated protein (Mrp) 2-deficient rats.
Johnson, BM; Zhang, P; Schuetz, JD; Brouwer, KL
Drug Metabolism and Disposition null
A R Burke et al.
Neuroscience, 197, 269-279 (2011-09-22)
Components of the brain's dopaminergic system, such as dopamine receptors, undergo final maturation in adolescence. Exposure to social stress during human adolescence contributes to substance abuse behaviors. We utilized a rat model of adolescent social stress to investigate the neural
Evidence that proteasome-dependent degradation of the retinoblastoma protein in cells lacking A-type lamins occurs independently of gankyrin and MDM2.
Nitta, RT; Smith, CL; Kennedy, BK
Testing null
Kazuhiro Sakamaki et al.
Molecular biology and evolution, 31(12), 3282-3301 (2014-09-11)
The caspases, a family of cysteine proteases, play multiple roles in apoptosis, inflammation, and cellular differentiation. Caspase-8 (Casp8), which was first identified in humans, functions as an initiator caspase in the apoptotic signaling mediated by cell-surface death receptors. To understand

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.