Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

CBL186

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-DNA, clone AC-30-10

clone AC-30-10, Chemicon®, from mouse

Sinonimo/i:

Deoxyribonucleic acid

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

50 μG
553,00 €

553,00 €


Spedizione prevista il14 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
50 μG
553,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

553,00 €


Spedizione prevista il14 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

AC-30-10, monoclonal

Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)

all

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunofluorescence: suitable
immunohistochemistry: suitable (paraffin)

Isotipo

IgM

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Specificità

Questo anticorpo reagisce con il DNA nativo denaturato estratto da vari organismi, come il DNA di topo, timo di vitello, M13, SV40, e da numerosi plasmidi. Reagisce anche con il DNA sintetico costituito da diversi tipi di basi nucleotidiche: poli-dAT-poli-dAT, poli-dAT. Riconosce anche le strutture contenenti DNA, come la cromatina, in tessuti diversi di molte specie e di svariate linee cellulari, come XLKE-A6 (Xenopus), RVF-SMC (ratto canguro) ed HeLa (uomo).

Applicazioni

Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare
L'anticorpo anti-DNA, clone AC-30-10, è un anticorpo monoclonale di topo per la rivelazione del DNA ed è stato convalidato per l'uso nei saggi di IF e IHC(P).
Ricerca (biologia cellulare, biologia molecolare, microbiologia), dato che reagisce con qualsiasi forma di DNA nativo e denaturato. Controllo positivo affidabile nei saggi di immunofluorescenza per individuare gli anticorpi anti-DNA nei tessuti e cellule in coltura, in particolare nel diagnosticare la presenza di autoanticorpi e malattie autoimmuni.

Rilevazione sensibile della contaminazione da micoplasma nelle colture cellulari.
Per sezioni di tessuto congelate e in paraffina.

Le diluizioni di lavoro ottimali vanno messe a punto dall′utente finale.
Sottocategoria di ricerca
Ciclo cellulare, replicazione & riparazione del DNA

Stato fisico

Formato: purificato
Le immunoglobuline sono state purificate per filtrazione su gel e diluite in PBS, pH 7,4, contenente azoturo di sodio 0,09% e BSA 0,5%.

Stoccaggio e stabilità

Conservare a 2-8 °C per un massimo di 12 mesi dalla data di ricevimento.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Genome-wide analysis reveals coating of the mitochondrial genome by TFAM.
Wang, YE; Marinov, GK; Wold, BJ; Chan, DC
Testing null
Sebastian Aguirre et al.
Nature microbiology, 2, 17037-17037 (2017-03-28)
During the last few decades, the global incidence of dengue virus (DENV) has increased dramatically, and it is now endemic in more than 100 countries. To establish a productive infection in humans, DENV uses different strategies to inhibit or avoid
Pedro Silva-Pinheiro et al.
Nucleic acids research, 49(9), 5230-5248 (2021-05-07)
Mutations in POLG, encoding POLγA, the catalytic subunit of the mitochondrial DNA polymerase, cause a spectrum of disorders characterized by mtDNA instability. However, the molecular pathogenesis of POLG-related diseases is poorly understood and efficient treatments are missing. Here, we generate
Andong Qin et al.
Cells, 12(21) (2023-11-10)
Coxsackievirus B3 (CVB3), a single-stranded positive RNA virus, primarily infects cardiac myocytes and is a major causative pathogen for viral myocarditis (VMC), driving cardiac inflammation and organ dysfunction. However, whether and how myocardial damage is involved in CVB3-induced VMC remains
Ya-Jing Li et al.
Acta pharmacologica Sinica, 43(8), 2026-2041 (2022-01-15)
Liver fibrosis is the common consequence of almost all liver diseases and has become an urgent clinical problem without efficient therapies. Recent evidence has shown that hepatocytes-derived extracellular vesicles (EVs) play important roles in liver pathophysiology, but little is known

Domande

  1. Hi, I am wondering if this Antibody has the fluorophore itself already or a secondary conjugated antibody is needed for fluorescence? Thank you, Liye

    1 risposta
    1. As provided, this antibody does not have a fluorescent molecule conjugated to it and would need a secondary antibody labeled with a fluorophore for visualization by fluorescent signal.

      Utile?

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.