Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

ABN91

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-NeuN

from chicken, purified by affinity chromatography

Sinonimo/i:

RNA binding protein fox-1 homolog 3, Fox-1 homolog C

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
505,00 €

505,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
505,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

505,00 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

chicken

Livello qualitativo

100
200

Forma dell’anticorpo

affinity isolated antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

mouse, rat

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable (paraffin)
western blot: suitable

Isotipo

IgY

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

Descrizione generale

NeuN (RNA binding protein fox-1 homolog 3; Fox-1 homolog C) è una proteina che lega l′RNA e che si trova esclusivamente nei nuclei delle cellule neuronali. È un membro della famiglia Fox-1 conservata evolutivamente ed è principalmente coinvolta nello splicing dell′RNA.

Specificità

Altre omologie: uomo (omologia di sequenza del 94%).
Questo anticorpo riconosce la regione N-terminale della proteina NeuN.

Immunogeno

Epitopo: N-terminale
Proteina ricombinante marcata con tag GST e corrispondente alla regione N-terminale di NeuN di topo.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
Questo anticorpo anti-NeuN è convalidato per l′uso nei saggi di IHC(P), Western blotting e ICC per la rivelazione di NeuN.
Saggio immunocitochimico: un lotto rappresentativo alla diluizione 1:500 ha permesso di rivelare NeuN in cellule di corteccia di ratto E18.

Saggio immunoistochimico: un lotto rappresentativo alla diluizione 1:500 ha permesso di rivelare NeuN nel tessuto cerebrale, ippocampale e di corteccia frontale di topo.
Sottocategoria di ricerca
Neuroscienze dello sviluppo

Qualità

Valutata mediante Western blotting su lisato di tessuto cerebrale di topo E16.

Saggio di Western blotting: questo anticorpo alla concentrazione di 0,5 µg/mL ha permesso di rivelare NeuN in 10 µg di lisato di tessuto cerebrale di topo E16.

Descrizione del bersaglio

Visualizzato a ~45 kDa. In alcuni lisati compaiono bande a ~40 e ~50 kDa non caratterizzate.

Stato fisico

Anticorpo policlonale purificato di pollo in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M (pH 7,4), NaCl 150 mM con azoturo di sodio 0,05%.
Purificato per affinità

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricezione a 2-8 °C.

Risultati analitici

Controllo
Lisato di tessuto cerebrale di topo E16

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Zsofia I Kovacs et al.
Theranostics, 8(17), 4837-4855 (2018-10-04)
Magnetic resonance imaging (MRI)-guided pulsed focused ultrasound (pFUS) combined with microbubbles (MB) contrast agent infusion has been shown to transiently disrupt the blood-brain barrier (BBBD), increasing the delivery of neurotherapeutics to treat central nervous system (CNS) diseases. pFUS interaction with
Luiz Alexandre Viana Magno et al.
The Journal of neuroscience : the official journal of the Society for Neuroscience, 39(17), 3234-3248 (2019-02-21)
Neuromodulation of deep brain structures (deep brain stimulation) is the current surgical procedure for treatment of Parkinson's disease (PD). Less studied is the stimulation of cortical motor areas to treat PD symptoms, although also known to alleviate motor disturbances in
Mariana Bravo-Hernández et al.
Pain, 157(3), 613-626 (2015-11-07)
It has been recently proposed that α5-subunit containing GABAA receptors (α5-GABAA receptors) that mediate tonic inhibition might be involved in pain. The purpose of this study was to investigate the contribution of α5-GABAA receptors in the loss of GABAergic inhibition
Alexander J Davies et al.
Cell, 176(4), 716-728 (2019-02-05)
Sensory axons degenerate following separation from their cell body, but partial injury to peripheral nerves may leave the integrity of damaged axons preserved. We show that an endogenous ligand for the natural killer (NK) cell receptor NKG2D, Retinoic Acid Early 1
Lauren Carr et al.
PloS one, 12(2), e0172736-e0172736 (2017-02-25)
The secreted glycoproteins, Slit1-3, are classic axon guidance molecules that act as repulsive cues through their well characterised receptors Robo1-2 to allow precise axon pathfinding and neuronal migration. The expression patterns of Slit1-3 and Robo1-2 have been most characterized in

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.