Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(8)

Documenti fondamentali

AB144P

Sigma-Aldrich

Anti-Choline Acetyltransferase Antibody

CHEMICON®, goat polyclonal

Sinonimo/i:

Choline acetylase, acetyl CoA:choline O-acetyltransferase, choline acetyltransferase, ChAT

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

200 μL
656,00 €
500 μL
907,00 €
1 ML
1.350,00 €

656,00 €


Spedizione prevista il17 aprile 2025Dettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1012

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
200 μL
656,00 €
500 μL
907,00 €
1 ML
1.350,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

656,00 €


Spedizione prevista il17 aprile 2025Dettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1012

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Anticorpo anti-colina acetiltransferasi, Chemicon®, from goat

Origine biologica

goat

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity isolated antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

human, opossum, guinea pig, rat, mouse, zebrafish (THE JOURNAL OF COMPARATIVE NEUROLOGY 474:75–107 (2004).), avian, monkey, chicken

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry (formalin-fixed, paraffin-embedded sections): suitable
western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

chicken ... Chat(395314)
human ... CHAT(1103)
mouse ... Chat(12647)
rat ... Chat(290567)
rhesus monkey ... Chat(709977)

Descrizione generale

La colina acetiltransferasi (ChAT) ha un peso molecolare di circa 68 kDa. Viene sintetizzata nel pericario ed è trasportata ai terminali assonici. La ChAT appartiene alla famiglia delle colina/carnitina aciltransferasi. Apparentemente, solo i neuroni colinergici possiedono quantità significative di ChAt, il che rende l′anti-colina acetiltransferasi un utile marcatore specifico. La colina acetiltransferasi è presente nei neuroni colinergici del cervello e del midollo spinale.

Specificità

Reattività crociata prevista con uccelli, pollo, porcellino d′India, scimmia, ratto e opossum.

Immunogeno

Enzima placentare umano.

Applicazioni

L′anticorpo anti-colina acetiltransferasi è stato utilizzato nelle seguenti applicazioni:
  • colorazione immunoistochimica
  • western blotting
  • immunocitochimica

Immunoistochimica:
un precedente lotto di questo anticorpo è stato utilizzato con diluizione 1:100.

Le diluizioni e i protocolli di lavoro ottimali devono essere determinati dall′utente finale.

Azioni biochim/fisiol

La colina acetiltransferasi (CHAT) è coinvolta nella sintesi dell′acetilcolina nei neuroni. Catalizza la sintesi reversibile dell′acetilcolina (ACh) da acetil CoA e colina in corrispondenza delle sinapsi colinergiche. La CHAT catalizza il trasferimento di un gruppo acetilico tra l′acetil-coenzima A e la colina. Mutazioni del gene che codifica questa proteina sono state associate a disturbi neuromuscolari congeniti.

Qualità

Valutato abitualmente con metodo Western blot su lisati di cervello di topo.

Analisi con metodo Western blot:
la diluizione 1:1000 di questo lotto ha rilevato la ChAT su 10 μg di lisati di cervello di topo.

Descrizione del bersaglio

70/74 kDa

Stato fisico

Purificato per affinità
Policlonale di capra purificato in tampone contenente 5 mg/mL di BSA e lo 0,2% di azoturo di sodio.

Stoccaggio e stabilità

Mantenere a -20 °C in aliquote non diluite per un massimo di un anno dalla data di ricevimento. Evitare ripetuti cicli di congelamento e scongelamento.
Per la conservazione a breve termine (3-4 settimane), mantenere a 2-8 °C.

Risultati analitici

Controllo
Lisati di placenta umana, prosencefalo/ipotalamo rostrale di ratto.

Altre note

Categoria di ricerca:
neuro science

Sotto categoria di ricerca:
neurotrasmettitori e recettori

marcatori neuronali e gliali

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o altra documentazione aziendale che accompagna il/i prodotto/i, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altri scopi, inclusi ma non solo, usi commerciali non autorizzati, usi diagnostici in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi tipo di consumo o applicazione riguardante l′uomo o gli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Javier Bernácer et al.
PloS one, 2(11), e1174-e1174 (2007-12-15)
The striatum (caudate nucleus, CN, and putamen, Put) is a group of subcortical nuclei involved in planning and executing voluntary movements as well as in cognitive processes. Its neuronal composition includes projection neurons, which connect the striatum with other structures
Choline acetyltransferase structure reveals distribution of mutations that cause motor disorders
Cai Y, et al.
The Embo Journal, 2047-2047 (2004)
S D Motts et al.
Neuroscience, 160(1), 103-114 (2009-03-14)
We combined retrograde tracing with immunohistochemistry for choline acetyltransferase to identify the source of cholinergic input to the inferior colliculus (IC) in guinea pigs. Injection of a retrograde tracer into one IC labeled cells in many brainstem nuclei. Retrogradely-labeled cells
Blood pressure regulation by CD4+lymphocytes expressing choline acetyltransferase
Olofsson PS, et al.
Nature Biotechnology, 34(10), 1066-1071 (2016)
Sigma-1 Receptor Plays a Negative Modulation on N-type Calcium Channel
Zhang K, et al.
Frontiers in Pharmacology, 302-302 (2017)

Articoli

Learn differences in monoclonal vs polyclonal antibodies including how antibodies are generated, clone numbers, and antibody formats.

Explore the basics of working with antibodies including technical information on structure, classes, and normal immunoglobulin ranges.

Antibodies combine with specific antigens to generate an exclusive antibody-antigen complex. Learn about the nature of this bond and its use as a molecular tag for research.

Domande

  1. Bonjour, quel est l'isotype de cet anticorps ?

    1 risposta
    1. This antibody is an IgG isotype. The whole protein was used for immunization and the epitope has not been mapped. This is a polyclonal antibody and can bind to more than one region.

      Utile?

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.