1.16881
Fractogel® EMD TMAE (M)
Sinonimo/i:
Fractogel® EMD TMAE (M), Biocromatografia, resina a scambio ionico Fractogel®, resina a scambio ionico per LC (Fractogel® TSK/ EMD)
Scegli un formato
81,00 €
Scegli un formato
About This Item
81,00 €
Prodotti consigliati
ligand
(Trimethylammoniumethyl)
Livello qualitativo
Descrizione
strong anion exchanger, suspension in 20% ethanol and 150 mM NaCl (40-90 µm)
Sterilità
sterile (Caustic Stable)
Nome Commerciale
Fractogel®
Stato
resin
Parametri
240 cm/hr flow rate
8 bar max. pressure
Gruppo funzionale matrice
methacrylate
Dimens. media particelle
40-90 μm
Capacità
100 mg binding capacity (BSA/mg of resin)
Temp. transizione
flash point 35 °C (calculated)
Densità
1.430 g/cm3 at 20 °C
Densità bulk
1000 kg/m3
applicazioni
gene therapy
mAb
recombinant protein
Tecnica di separazione
anion exchange
strong anion exchange
Temperatura di conservazione
no temp limit
Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti
Descrizione generale
Caratteristiche e vantaggi
- Condizioni di elevato caricamento delle proteine, con conseguente selettività e risoluzione di buon livello, grazie alla tecnologia degli scambiatori a tentacolo
- Un′eccellente capacità di legame con i virus di grandi dimensioni a caricamenti elevati
- Un binding uniforme, con selettività e purezza elevate
- Una riduzione dei costi di operatività e di sostituzione della resina, grazie a una durata d′utilizzo notevole che consente numerosi cicli di rigenerazione e sanificazione della colonna
- Compatibilità con una soluzione di conservazione contenente alcol benzilico acquoso al 2.5 % (v/v) e NaCl 150 mM
Confezionamento
- 1.16881.0100: ®
- 1.16881.0010: ®
- 1.16881.0500: ®
- 1.16881.0050: ®
Risultati analitici
Valutazione microscopica: particelle sferiche uniformi, nessun agglomerato, assenza di polveri fini
Estraibili (acqua): ≤ 0,03 %
Cerio: ≤ 1 µg/g
Caduta di pressione (colonna: DI=1,6 cm, L=10 cm a 5 mL/min): ≤ 1,0 bar
Granulometria (d10): 37 - 45 µm
Granulometria (d50): 48 - 60 µm
Granulometria (d90): 63 - 77 µm
Unità formanti colonia (TAMC + TYMC): ≤ 100 UFC/mL
Endotossine: ≤ 1,00 EU/mL
Capacità di adsorbimento proteico (albumina sierica bovina): 80 - 120 mg/mL
Test funzionale (b:a): ≤ 0,25
Test funzionale: Separazione di conalbumina e albumina sierica umana
Note legali
Avvertenze
Warning
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Flam. Liq. 3
Codice della classe di stoccaggio
3 - Flammable liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Punto d’infiammabilità (°F)
95.0 °F
Punto d’infiammabilità (°C)
35 °C
Cos’è il programma Emprove®?
Il programma Emprove® è un sistema ideato per garantire un’esauriente e approfondita documentazione sui nostri filtri e componenti monouso, sulle materie prime farmaceutiche e sugli “starting material”.
Gratis - Registrati per scaricarlo
Gratis - Registrati per scaricarlo
Disponibile per gli abbonati o a pagamento
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
Articoli
A custom-designed cost model is used to explore the economics of vaccine manufacturing across several different modalities including mRNA. The model enables greater process understanding, simulates bottlenecks, and helps to optimize production efficiency.
Influenza vaccines are commonly made using egg-based and cell-based manufacturing strategies. Find step-by-step information on the manufacturing process for each method.
Learn more one the attenuated viral vaccines manufacturing process: cell culture, clarification, nuclease treatment, chromatography, and sterile filtration.
This technical article breaks down the steps of upstream and downstream bioprocessing and formulation of virus-like particle vaccines.
Contenuto correlato
This technical article breaks down the adenovirus vaccine manufacturing process and provides a case study on developing an accelerated and cost-effective single-use adenoviral vector vaccine.
Filtri attivi
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.