Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

379115

Sigma-Aldrich

DCC

1.0 M in methylene chloride, for peptide synthesis

Sinonimo/i:

N,N′-Dicyclohexylcarbodiimide solution

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 ML
67,70 €
800 ML
446,00 €

67,70 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 ML
67,70 €
800 ML
446,00 €

About This Item

Formula condensata:
C6H11N=C=NC6H11
Numero CAS:
Peso molecolare:
206.33
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352111
ID PubChem:
NACRES:
NA.22

67,70 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

DCC, 1.0 M in methylene chloride

Stato

liquid

Livello qualitativo

Impiego in reazioni chimiche

reaction type: Coupling Reactions

Concentrazione

1.0 M in methylene chloride

Densità

1.247 g/mL at 25 °C

applicazioni

peptide synthesis

Stringa SMILE

C1CCC(CC1)N=C=NC2CCCCC2

InChI

1S/C13H22N2/c1-3-7-12(8-4-1)14-11-15-13-9-5-2-6-10-13/h12-13H,1-10H2
QOSSAOTZNIDXMA-UHFFFAOYSA-N

Informazioni sul gene

human ... EPHX2(2053)
mouse ... Ephx2(13850)

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Applicazioni

DCC (N,N′-Dicyclohexylcarbodiimide) is mainly used to mediate peptide coupling[1] and also to activate carboxylic acids for esterification.[2]

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 4 Dermal - Carc. 2 - Eye Dam. 1 - Skin Irrit. 2 - Skin Sens. 1 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Central nervous system

Codice della classe di stoccaggio

6.1C - Combustible acute toxic Cat.3 / toxic compounds or compounds which causing chronic effects

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Dispositivi di protezione individuale

Faceshields, Gloves, Goggles, type ABEK (EN14387) respirator filter


Elenchi normativi

Forniamo informazioni su eventuali restrizioni prevalentemente per i prodotti chimici. Per altre tipologie di prodotto siamo in grado di fornire soltanto informazioni limitate. Nessuna segnalazione significa che nessuno dei componenti è citato in un elenco. È dovere dell’utilizzatore assicurarsi che il prodotto venga impiegato in maniera sicura e a norme di legge.

EU REACH Annex XVII (Restriction List)

CAS No.

Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Liposomes containing alkylated methotrexate analogues for phospholipase A 2 mediated tumor targeted drug delivery.
Kaasgaard T, et al.
Chemistry and Physics of Lipids, 157(2), 94-103 (2009)
Effects of amounts of additives on peptide coupling mediated by a water?soluble carbodiimide in alcohols.
Nozaki S.
The Journal of Peptide Research, 54(2), 162-167 (1999)
Kenji Mizutani et al.
Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 108(33), 13474-13479 (2011-08-05)
The prokaryotic V-ATPase of Enterococcus hirae, closely related to the eukaryotic enzymes, provides a unique opportunity to study the ion-translocation mechanism because it transports Na(+), which can be detected by radioisotope (22Na(+)) experiments and X-ray crystallography. In this study, we
Masashi Toei et al.
The Journal of biological chemistry, 288(36), 25717-25726 (2013-07-31)
N,N-Dicyclohexylcarbodiimide (DCCD) is a classical inhibitor of the F0F1-ATP synthase (F0F1), which covalently binds to the highly conserved carboxylic acid of the proteolipid subunit (c subunit) in F0. Although it is well known that DCCD modification of the c subunit
Denys Pogoryelov et al.
Nature chemical biology, 6(12), 891-899 (2010-10-26)
The microscopic mechanism of coupled c-ring rotation and ion translocation in F(1)F(o)-ATP synthases is unknown. Here we present conclusive evidence supporting the notion that the ability of c-rings to rotate within the F(o) complex derives from the interplay between the

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.