Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

M5287

Sigma-Aldrich

MES

≥99.5% (titration), pH 2.5-4.0 (0.5 M in H2O), BioXtra

Sinonimo/i:

Acido 2-morfolinetansolfonico idrato, Acido 2-(N-Morpholino)etansolfonico, Acido 4-morfolinetansolfonico

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

50 G
CHF 417.00
250 G
CHF 1’400.00

CHF 417.00


Check Cart for Availability

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
50 G
CHF 417.00
250 G
CHF 1’400.00

About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C6H13NO4S · xH2O
Numero CAS:
Peso molecolare:
195.24 (anhydrous basis)
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352106
eCl@ss:
32129211
ID PubChem:
NACRES:
NA.25

CHF 417.00


Check Cart for Availability

Richiedi un ordine bulk

Nome Commerciale

BioXtra

Saggio

≥99.5% (titration)

Stato

crystalline powder

Condizioni di stoccaggio

dry at room temperature

Impurezze

Insoluble matter, passes filter test

Residuo alla calcinazione (900 °C)

≤0.05%

Colore

white

pH

2.5-4.0 (0.5 M in H2O)

Intervallo di pH utile

5.5-6.7

pKa 

6.1

Solubilità

H2O: 0.5 M, clear, colorless
water: 335.3 g/L at 20 °C

Anioni in tracce

chloride (Cl-): ≤0.005%

Cationi in tracce

Al: ≤0.0005%
As: ≤0.0001%
Ba: ≤0.0005%
Bi: ≤0.0005%
Ca: ≤0.002%
Cd: ≤0.0005%
Co: ≤0.0005%
Cr: ≤0.0005%
Cu: ≤0.0005%
Fe: ≤0.0005%
K: ≤0.005%
Li: ≤0.0005%
Mg: ≤0.0005%
Mn: ≤0.0005%
Mo: ≤0.0005%
Na: ≤0.005%
Ni: ≤0.0005%
Pb: ≤0.0005%
Sr: ≤0.0005%
Zn: ≤0.0005%

Assorbimento

≤0.020 at 280 in H2O at 0.5 M
≤0.025 at 260 in H2O at 0.5 M

applicazioni

cell analysis
life science and biopharma
sample preparation

Temperatura di conservazione

room temp

Stringa SMILE

O.OS(=O)(=O)CCN1CCOCC1

InChI

1S/C6H13NO4S.H2O/c8-12(9,10)6-3-7-1-4-11-5-2-7;/h1-6H2,(H,8,9,10);1H2
MIIIXQJBDGSIKL-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Il tampone MES idrato, acido 2-(N-morfolin)etansolfonico monoidrato, è un tampone zwitterionico biologico multiuso, largamente utilizzato in applicazioni di biologia molecolare e di colture cellulari. Con la sua pKa di 6,1 è la soluzione su cui fare affidamento per tamponare le soluzioni ad un pH fisiologico. Il MES è stato sviluppato negli anni ‘60 come uno dei tamponi di Good, sulla base di criteri specifici: pKa intermedia rispetto all′intervallo del pH, idrosolubilità massima, solubilità in altri solventi minima, effetti salini ridotti al minimo, stabilità in un ampio intervallo di temperature, stabilità chimica ed enzimatica, assorbimento nello spettro di frequenze UV e visibile ridotta al minimo e facilità di sintesi. Le proprietà del MES monoidrato, quali il basso coefficiente di estinzione UV, la bassissima reattività, la stabilità del pH e l′idrosolubilità ne fanno uno dei tamponi di Good.

Anche il tampone MES idrato si caratterizza per un′elevata idrosolubilità e una propensione minima a legare gli ioni metallici, e si dimostra così una scelta ideale per svariate applicazioni.

  • Biologia Cellulare: il tampone MES idrato è spesso la scelta d′elezione per tamponare i terreni di coltura cellulare, in quanto meno tossico per le cellule rispetto ad altri tamponi quali il Tris o il tampone fosfato.
  • Purificazione ed estrazione delle proteine: la sua stabilità in un ampio intervallo di pH e la sua ridottissima propensione a legarsi agli ioni metallici fanno del tampone MES idrato una risorsa preziosa nei protocolli di purificazione ed estrazione delle proteine.
  • Gel elettroforesi: il tampone MES idrato è utilizzato comunemente anche come tampone di corsa per gel elettroforesi denaturante, assicurando risultati affidabili nella separazione e nell′analisi delle proteine.

Applicazioni

Il MES idrato è stato usato:

  • Come componente del tampone di estrazione nell′estrazione dell′enzima BACE1[1]
  • Come componente della miscela di reazione per la determinazione dell′attività dell′enzima 5,10-meteniltetraidrofolato sintetasi (MTHFS) nei fibroblasti[2]
  • Come componente del tampone di accoppiamento MES nel corso dell′accoppiamento di anticorpi monoclonali o proteine di fusione GST con microsfere di lattice di polistirene modificato carbossilato (CML)[3]
  • Per regolare il pH di una soluzione di marcatura per marcatura fluorescente[4]
  • come componente di un tampone di elettroforesi[5]

Caratteristiche e vantaggi

  • Sottoposto a test che ne confermano i bassi livelli di contaminazione da metalli pesanti, garantendone l′idoneità ad un ampio ventaglio di applicazioni
  • Tampone efficace nell′intervallo di pH 5,5-6,7 (25 °C), con una pKa di 6,1 (25 °C)
  • Altamente idrosolubile
  • Legame con ioni metallici minimo
  • Meno tossico per le cellule rispetto ad altri tamponi, quali il Tris e il tampone fosfato
  • Stabile in un ampio intervallo di pH
  • Basso coefficiente di estinzione UV
  • Reattività minima

Nota sulla preparazione

Un tampone con MES si può preparare titolando con NaOH fino al pH desiderato. Alternativamente, si possono miscelare soluzioni madre di MES e sale sodico di MES fino a raggiungere il pH desiderato. Sono state pubblicate tabelle per la miscelazione standard di soluzioni madre per preparare tamponi a un determinato pH.[6] Il MES è sconsigliato per tamponare a pH 7,4; si devono prendere in considerazione altri tamponi.[7]

Stoccaggio e stabilità

Le soluzioni sono stabili a 2-8 °C per mesi. Sterilizzare per filtrazione con filtri da 0,2 µM. La sterilizzazione in autoclave è sconsigliata per tutti i tamponi a base di acido solfonico. Se i tamponi devono essere privi di nucleasi, trattare prima l′acqua e quindi aggiungere il tampone dopo la sterilizzazione in autoclave. Se sterilizzate in autoclave, le soluzioni di MES acquistano una colorazione gialla (anche se il pH non si modifica in modo misurabile). L′identità del prodotto di degradazione giallo non è nota.

Altre note

Per ulteriori informazioni sulla nostra gamma di Composti biochimici, compilare questo modulo.

Prodotto comparabile

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

13 - Non Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 6

1 of 6

MES ULTROL® Grade, ≥99% dry basis (titration), zwitterionic buffer useful in pH range 5.5-6.5

Millipore

475893

MES

MES free-flowing, Redi-Dri™, ≥99.0%

Sigma-Aldrich

RDD030

MES

MES monohydrate

SAFC

RES0113M-A7

MES monohydrate

MES solution suitable for, BioPerformance Certified, 1 M, suitable for cell culture

Sigma-Aldrich

M1317

MES solution

The Swedish APP mutation alters the effect of genetically reduced BACE1 expression on the APP processing.
Rabe S, et al.
Journal of Neurochemistry, 119 (1), 231-239 (2011)
5, 10-methenyltetrahydrofolate synthetase deficiency causes a neurometabolic disorder associated with microcephaly, epilepsy, and cerebral hypomyelination.
Rodan, LH et al.
Molecular Genetics and Metabolism, 125, 118-126 null
Synthesis and characterization of thiolated ?-cyclodextrin as a novel mucoadhesive excipient for intra-oral drug delivery
Ijaz M et al.
Carbohydrate Polymers, 132, 187-195 (2015)
High-sensitivity detection and quantitative analysis of native protein-protein interactions and multiprotein complexes by flow cytometry.
Schrum AG, et al.
Science Signaling, 2007 (389), pl2-pl2 (2007)
"(Un) suitability of the use of pH buffers in biological, biochemical and environmental studies and their interaction with metal ions-a review.
Ferreira, CMH, et al.
Royal Society of Chemistry Advances, 5 (39), 30989-31003 (2015)

Contenuto correlato

Discover high-purity biological buffers for production scale. Ensure stability, pH control, and consistent supply with our expert manufacturing solutions.

Scoprite i nostri tamponi biologici di elevata purezza in volumi di processo. Con le nostre soluzioni produttive qualificate, vi assicurerete stabilità, controllo del pH e forniture costanti.

Questions

1–2 of 2 Questions  
  1. How can I determine the shelf life / expiration / retest date of this product?

    1 answer
    1. If this product has an expiration or retest date, it will be shown on the Certificate of Analysis (COA, CofA). If there is no retest or expiration date listed on the product's COA, we do not have suitable stability data to determine a shelf life. For these products, the only date on the COA will be the release date; a retest, expiration, or use-by-date will not be displayed.
      For all products, we recommend handling per defined conditions as printed in our product literature and website product descriptions. We recommend that products should be routinely inspected by customers to ensure they perform as expected.
      For products without retest or expiration dates, our standard warranty of 1 year from the date of shipment is applicable.
      For more information, please refer to the Product Dating Information document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/449/386/product-dating-information-mk.pdf

      Helpful?

  2. How is shipping temperature determined? And how is it related to the product storage temperature?

    1 answer
    1. Products may be shipped at a different temperature than the recommended long-term storage temperature. If the product quality is sensitive to short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped on wet or dry-ice. If the product quality is NOT affected by short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped at ambient temperature. As shipping routes are configured for minimum transit times, shipping at ambient temperature helps control shipping costs for our customers. For more information, please refer to the Storage and Transport Conditions document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/316/622/storage-transport-conditions-mk.pdf

      Helpful?

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.