Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

C2920

Sigma-Aldrich

Carbonil cianuro 4-(trifluorometossi)fenilidrazone

≥98% (TLC), powder, Mitophagy inducer

Sinonimo/i:

FCCP, Mesossalonitrile 4-trifluorometossifenilidrazone

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

10 MG
CHF 362.00
50 MG
CHF 617.00

CHF 362.00


Disponibile per la spedizione il11 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
10 MG
CHF 362.00
50 MG
CHF 617.00

About This Item

Formula condensata:
CF3OC6H4NHN=C(CN)2
Numero CAS:
Peso molecolare:
254.17
Beilstein:
664446
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352200
ID PubChem:
NACRES:
NA.77

CHF 362.00


Disponibile per la spedizione il11 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Carbonil cianuro 4-(trifluorometossi)fenilidrazone, ≥98% (TLC), powder

Livello qualitativo

Saggio

≥98% (TLC)

Stato

powder

Colore

yellow

Punto di fusione

174-175 °C (dec.) (lit.)

Solubilità

95% ethanol: soluble

Temperatura di conservazione

2-8°C

Stringa SMILE

FC(F)(F)Oc1ccc(N\N=C(/C#N)C#N)cc1

InChI

1S/C10H5F3N4O/c11-10(12,13)18-9-3-1-7(2-4-9)16-17-8(5-14)6-15/h1-4,16H
BMZRVOVNUMQTIN-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

L′FCCP è un protonoforo (ionoforo H+ ) e un disaccoppiante della fosforilazione ossidativa nei mitocondri.[1] È in grado di depolarizzare il plasma e le membrane mitocondriali. L′FCCP ha dimostrato di esercitare diversi effetti sul calcio cellulare. È stata anche riferita la sua capacità di inibire una corrente di fondo generata dal K+ e indurre una ridotta corrente entrante, ridurre il pH di 0,1 unità e indurre un aumento del [Na+] intracellulare. L′FCCP stimola l′attività della Mg2+-ATPasi, inibisce la produzione di β-amiloide e mima l′effetto dell′agonista selettivo del glutammato N-metil-D-aspartato (NMDA) sulla produzione del superossido mitocondriale.

Applicazioni

Il carbonilcianuro 4-(trifluorometossi)fenilidrazone (FCCP) è stato impiegato come disaccoppiantenella coltura cellulare per studiarne gli effetti su: adipociti termogenici murini[2], β-ossidazione nei mitocondri di topo[3], metabolismo delle cellule dendritiche derivate dal midollo osseodi topo[4]

Pittogrammi

CorrosionExclamation mark

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 4 Oral - Aquatic Chronic 4 - Eye Dam. 1 - Skin Corr. 1B - Skin Sens. 1

Codice della classe di stoccaggio

6.1A - Combustible acute toxic Cat. 1 and 2 / very toxic hazardous materials

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Faceshields, Gloves, type P2 (EN 143) respirator cartridges


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Aleksandar Rakovic et al.
Cell death and differentiation, 26(8), 1428-1441 (2018-10-31)
The Parkinson's disease (PD)-related ubiquitin ligase Parkin and mitochondrial kinase PINK1 function together in the clearance of damaged mitochondria. Upon mitochondrial depolarization, Parkin translocates to mitochondria in a PINK1-dependent manner to ubiquitinate outer mitochondrial membrane proteins. According to the current
Kyu-Sang Park et al.
Pflugers Archiv : European journal of physiology, 443(3), 344-352 (2002-01-26)
We investigated the effects of carbonylcyanide p-trifluoromethoxyphenylhydrazone (FCCP), a protonophore and uncoupler of mitochondrial oxidative phosphorylation in mitochondria, on plasma membrane potential and ionic currents in bovine aortic endothelial cells (BAECs). The membrane potential and ionic currents of BAECs were
Isa Mambetsariev et al.
Journal of clinical medicine, 8(7) (2019-07-19)
Small cell lung cancer (SCLC) is an aggressive neuroendocrine disease with an overall 5 year survival rate of ~7%. Although patients tend to respond initially to therapy, therapy-resistant disease inevitably emerges. Unfortunately, there are no validated biomarkers for early-stage SCLC
Sunjin Lee et al.
Ecotoxicology and environmental safety, 182, 109377-109377 (2019-06-30)
The measurement of oxygen consumption rate (OCR) provides a comprehensive understanding of mitochondrial metabolism. However, no study has been conducted to investigate the mitochondrial dysfunction caused by organophosphate flame retardants (OPFRs). The objectives of this study were to optimize the
Federica Morani et al.
Scientific reports, 9(1), 11878-11878 (2019-08-17)
Autosomal recessive spastic ataxia of Charlevoix-Saguenay (ARSACS) is a rare early-onset neurological disease caused by mutations in SACS, which encodes sacsin. The complex architecture of sacsin suggests that it could be a key player in cellular protein quality control system.

Articoli

DISCOVER Bioactive Small Molecules for Nitric Oxide & Cell Stress Research

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.