Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

70746

Millipore

Benzonase® Nuclease

Purity > 99%

Sinonimo/i:

Endonucleasi

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

2.5 KU
CHF 59.70
10 KU
CHF 311.00

CHF 59.70


Spedizione prevista il28 maggio 2025


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
2.5 KU
CHF 59.70
10 KU
CHF 311.00

About This Item

Numero CAS:
Classificazione EC (Enzyme Commission):
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352202
NACRES:
NA.54

CHF 59.70


Spedizione prevista il28 maggio 2025


Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Nucleasi Benzonase®, purezza > 90%,

Origine biologica

Serratia marcescens

Livello qualitativo

Ricombinante

expressed in E. coli

Saggio

>90% (SDS-PAGE)

Stato

buffered aqueous glycerol solution

Produttore/marchio commerciale

Novagen®

Condizioni di stoccaggio

OK to freeze

Concentrazione

25-29 units/μL

applicazioni

research use

Condizioni di spedizione

wet ice

Temperatura di conservazione

−20°C

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

La nucleasi Benzonase® è un'endonucleasi geneticamente modificata prodotta da Serratia marcescens. Degrada tutte le forme di DNA ed RNA (a singolo o doppio filamento, lineare e circolare) mentre è priva di attività proteolitica. È efficace in un′ampia gamma di condizioni e possiede un′attività specifica straordinariamente elevata. L′enzima digerisce completamente gli acidi nucleici a oligonucleotidi 5′-monofosfato lunghi 2-5 basi (al di sotto del limite di ibridazione), condizione ideale per la rimozione degli acidi nucleici dalle proteine ricombinanti, in conformità alle linee guida della FDA per la contaminazione con acidi nucleici. La capacità della Benzonase di idrolizzare rapidamente gli acidi nucleici la rende un enzima eccellente per la riduzione della viscosità, al fine di ridurre il tempo di processamento ed aumentare la resa proteica. Per esempio, l′enzima è compatibile con i reagenti per l′estrazione delle proteine BugBuster e PopCulture e può quindi essere aggiunto a tali reagenti per eliminare la viscosità e rimuovere gli acidi nucleici dagli estratti di E. coli.

L′enzima è costituito da due subunità da 30 kDa ciascuna. Agisce entro un intervallo di pH tra 6 e 10 e a temperature tra 0 e 42 °C e per l′attivazione necessita di di Mg2+ 1-2 mM. L′enzima è attivo anche alla presenza di detergenti ionici e non ionici, di agenti riducenti, PMSF (1 mM), EDTA (1 mM) e urea (l′attività relativa dipende dalle specifiche condizioni). L′attività è inibita da cationi monovalenti > 150 mM, fosfato > 100 mM, solfato di ammonio > 100 mM o da cloridrato di guanidina > 100 mM.

La Benzonase è disponibile in grado ultrapuro (> 99% con SDS-PAGE) e puro (> 90%) alla concentrazione standard di 25-29 U/µL e ad alta concentrazione (HC, 250 U/µL). Entrambe le preparazioni sono prive di proteasi rilevabili e hanno un′attività specifica > 1 × 106 U/mg di proteina. Il grado di purezza > 99% viene analizzato per la presenza di endotossine e contiene <0.25 EU/1000 units. The product is suppliedin 50% glycerol.Store at -20°C.

Total endotoxin:<0.25 EU/1,000 units.Purity: > 0,25 EU/1.000 unità.

Applicazioni

Utilizzato per rimuovere gli acidi nucleici dai campioni di proteine.

Azioni biochim/fisiol

Digerisce DNA ed RNA nativi o denaturati con calore.

Attenzione

Tossicità: Manipolazione standard (A)

Definizione di unità

Si definisce unità la quantità di enzima che causa un ΔA₂₆₀ di 1,0 in 30 minuti, che corrisponde alla digestione completa di 37 µg di DNA.

Note legali

Benzonase is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany
NOVAGEN is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Mark A Kanow et al.
eLife, 6 (2017-09-14)
Here we report multiple lines of evidence for a comprehensive model of energy metabolism in the vertebrate eye. Metabolic flux, locations of key enzymes, and our finding that glucose enters mouse and zebrafish retinas mostly through photoreceptors support a conceptually
Benjamin Strobel et al.
Molecular therapy : the journal of the American Society of Gene Therapy, 23(10), 1582-1591 (2015-07-04)
Cytotoxicity of transgenes carried by adeno-associated virus (AAV) vectors might be desired, for instance, in oncolytic virotherapy or occur unexpectedly in exploratory research when studying sparsely characterized genes. To date, most AAV-based studies use constitutively active promoters (e.g., the CMV
Birgitte P S Jacky et al.
PLoS pathogens, 9(5), e1003369-e1003369 (2013-05-23)
Botulinum neurotoxin serotype A (BoNT/A) causes transient muscle paralysis by entering motor nerve terminals (MNTs) where it cleaves the SNARE protein Synaptosomal-associated protein 25 (SNAP25206) to yield SNAP25197. Cleavage of SNAP25 results in blockage of synaptic vesicle fusion and inhibition
Annika Unger et al.
Frontiers in immunology, 9, 1425-1425 (2018-07-13)
Tumors frequently exploit homeostatic mechanisms that suppress expression of IL-12, a central mediator of inflammatory and anti-tumor responses. The p40 subunit of the IL-12 heterodimer, encoded by IL12B, is limiting for these functions. Ovarian carcinoma patients frequently produce ascites which
Chi Zhu et al.
Molecular cell, 75(4), 791-806 (2019-07-16)
YAP/TEAD are nuclear effectors of the Hippo pathway, regulating organ size and tumorigenesis largely through promoter-associated function. However, their function as enhancer regulators remains poorly understood. Through an in vivo proximity-dependent labeling (BioID) technique, we identified YAP1 and TEAD4 protein as

Articoli

This page lists nine frequently asked questions and answers about Benzonase® Nuclease.

The combination of BugBuster® and Lysonase™ reagents greatly enhances the release of soluble proteins from Gram-positive bacteria.

Benzonase®endonuclease efficiently removes nucleic acid contaminants from viral production, crucial for cell and gene therapies and vaccines.

Questions

1–3 of 3 Questions  
  1. How long can the product be stored at -20°C?

    1 answer
    1. This product is not assigned a firm expiration date. Each lot is assigned a recommended retest date of approximately 1 year from the date of quality release. If sufficient stock remains and the material continues to meet product specifications upon reassay, the retest period is typically extended. While considered stable, the material may be subject to degradation over time. The lot-specific retest date is reported on the Certificate of Analysis.

      Helpful?

  2. Can proteinase K be utilized to inactivate Benzonase? This is to prevent further DNA degradation post-sampling. Would it be adequate to treat it with a final concentration of 10 mg/ml of proteinase K for 20 minutes at 55°C?

    1 answer
    1. There is currently no available data on the conditions required for inactivating benzonase by proteinase K. However, it is known that benzonase can be reversibly inactivated by metal ion chelators, such as EDTA and EGTA. Irreversible inactivation can also be achieved through extreme conditions (100 mM NaOH at 70°C for 30 minutes).

      Helpful?

  3. How can 70746 Benzofane be inactivated without using NaOH?

    1 answer
    1. Benzonase can be inactivated through various methods such as treatment with NaOH, EDTA and warming with EDTA at 70°C, or guanidine HCl. However, it is important to note that a guanidine HCl concentration exceeding 100 mM can completely inhibit the enzyme activity. Additionally, while an EDTA concentration of 1mM partially inhibits Benzonase endonuclease, a concentration of 5 mM EDTA leads to a loss of over 90% of enzyme activity due to the complexing of the essential Mg2+ ions.

      Helpful?

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.