Produzione di vaccini a DNA plasmidico
Processo produttivo di vaccini a DNA plasmidico
Il DNA plasmidico (pDNA) è una componente importante delle terapie a vettore virale. Queste molecole di DNA circolare possono essere impiegate come transgeni a scopo terapeutico, per codificare il capside virale o come vaccini esse stesse. I vaccini a DNA sono stati approvati per l’uso in animali e ne sono stati sviluppati alcuni contro il virus SARS-CoV-2. Il pDNA è usato anche come materiale iniziale per i vaccini a mRNA.
La produzione di pDNA presenta diverse difficoltà. Innanzi tutto la ridotta produttività della fermentazione microbica. Inoltre, il processo di purificazione è complicato dal fatto che il lisato batterico è altamente viscoso e contiene contaminanti con proprietà simili a quelle del pDNA, Queste difficoltà possono essere superate ricorrendo a una piattaforma “end-to-end” costituita da tecnologie monouso all’avanguardia.
Categorie in evidenza
Programma Emprove®: il modo intelligente per padroneggiare conformità e controllo. A integrazione del nostro portfolio di prodotti, il Programma Emprove® offre comodo accesso ad affidabili informazioni tecniche, normative e sulla fornitura attraverso i dossier Emprove®, per assistervi nel continuo processo di valutazione dei rischi.
Incrementate la sicurezza e la conformità normativa con le nostre soluzioni per l'inattivazione virale, tra cui la pastorizzazione e il trattamento a pH acido
La famiglia di bioreattori Mobius® comprende reattori monouso da banco (2 ml e 3 l), per scala pilota, clinica e commerciale (da 50 a 2000 litri), che consentono di sviluppare la coltivazione di cellule dalle fasi iniziali dello sviluppo di processo fino alla produzione commerciale in batch.
Scoprite i sistemi di miscelazione monouso Mobius® per la preparazione di miscele di ingredienti farmaceutici e di soluzioni di processo.
Raggiungete più velocemente la fase clinica e incrementate la produttività upstream
La produzione di pDNA presenta diverse difficoltà superabili con tecnologie monouso all’avanguardia per la raccolta delle cellule e la chiarificazione. Per rimuovere il brodo di fermentazione esausto si ricorre alla centrifugazione o alla microfiltrazione a flusso tangenziale (MF-TFF), mentre i filtri di profondità forniscono prestazioni eccellenti nella chiarificazione in un ampio ventaglio di condizioni.
Raggiungete gli obiettivi di resa ed efficienza con un robusto processo di rimozione delle impurezze
Lo scambio anionico (AEX) ha mostrato una robusta purificazione da proteine, RNA, gDNA ed endotossine. D’altro canto, le isoforme plasmidiche sono molto difficili da separare con lo scambio ionico. In questo caso, si può ricorrere alla cromatografia HIC che, tra l’altro, è particolarmente efficace dopo la AEX visto l’alto tenore salino del pool di eluato.
Massimizzate il recupero nelle fasi downstream
La purificazione del pDNA è una procedura complessa che richiede una combinazione di TFF e cromatografia. Si può collocare la TFF tra la chiarificazione e la purificazione cromatografica, così da rimuovere mediante diafiltrazione le impurezze residue e da concentrare il pDNA nel corso della successiva fase cromatografica. Quest’ultima può essere operata sia su resina, sia su membrana; le resine offrono maggiore flessibilità nella scelta del sistema di purificazione e buona selettività, mentre le membrane assicurano capacità di legame e portate elevate.
Assicurate la sicurezza dei pazienti
Purificato il pDNA e preparata la formulazione finale, per garantire la sicurezza dei pazienti è necessario sterilizzare il vaccino a pDNA mediante filtrazione. Benché questa fase possa sembrare relativamente semplice, la filtrazione del pDNA può essere difficoltosa a causa delle dimensioni elevate dei plasmidi, dell’elevata viscosità della soluzione e della ritenzione batterica nel caso di formulazioni contenenti adiuvanti. Per ottimizzare la filtrazione sterilizzante, è necessario tenere in considerazione numerosi parametri di processo tra i quali la concentrazione salina, le dimensioni e la concentrazione del plasmide, la purezza.
Cercate informazioni più specifiche?
Visitate la nostra raccolta di documenti in cui troverete schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Chiarificazione
Realizzate una chiarificazione efficiente e robusta per massimizzare il successo delle purificazioni downstream, riducendo i livelli di impurezze e particolati.
- Filtri di profondità POD Millistak+® HC per la chiarifica primaria/ secondaria
- Filtri di profondità Clarisolve® per la chiarifica primaria
- Cartucce filtranti Milligard® per la chiarifica secondaria
- Cartucce filtranti Polysep™ II per la chiarifica secondaria
- Soluzione Mobius® FlexReady per la chiarificazione su larga scala
Downstream - Filtrazione a flusso tangenziale
Centrate gli obiettivi di resa, efficienza e recupero di pDNA, assicurando contemporaneamente una robusta rimozione delle impurezze
Tamponi e terreni liquidi per il bioprocesso
Per sostenere al meglio le produzioni biofarmaceutiche, disponiamo di una rete di infrastrutture per la produzione di soluzioni sterili della più alta qualità, in grado di fornire terreni di coltura pronti all’uso, tamponi, prodotti per CIP e per SIP provenienti da impianti GMP diffusi in tutto il mondo.
Downstream - Cromatografia
Affrontate e superate tutte le sfide della purificazione cromatografica di pDNA nel processo downstream, per incrementare produttività, efficienza e velocità.
- Tamponi e agenti per la regolazione del pH
- Membrana cromatografica Natrix® Q Pilot per cromatografia su membrana
- Membrana cromatografica Natrix® Q Recon Mini per cromatografia su membrana
- Resine cromatografiche Fractogel® EMD DEAE per cromatografia per cattura e/o polishing
- Resine cromatografiche Fractogel® EMD DMAE per cromatografia per cattura e/o polishing
Formulazione, filtrazione sterilizzante, riempimento e finitura
Assicurate la sicurezza dei pazienti con una filtrazione sterilizzante affidabile e robusta
Software analitici e tecnologia PAT
Impiegando tecnologie analitiche di processo (PAT) e software analitici, è possibile integrare la qualità nei processi produttivi di vaccini tramite il monitoraggio e il controllo in linea e in tempo reale.
Servizi per i prodotti
Mettiamo a vostra disposizione un’ampia gamma di servizi di supporto ai prodotti per soddisfare le esigenze del vostro lavoro, dall'installazione di sistemi e apparecchiature, alla qualifica dei sistemi, ai servizi di convalida, ai piani di manutenzione e assistenza, alla formazione e ai servizi specializzati
Articoli correlati
- La tecnologia dell'mRNA con i suoi sistemi di delivery offre versatilità terapeutica, inducendo la produzione di proteine per svariate applicazioni.
- An overview of the cell harvest, lysis, neutralization, and clarification steps used for pDNA purification along with case study and practical advice.
- Free eBook outlines plasmid DNA manufacturing process and downstream purification challenges for various applications.
- Cost Modeling Vaccine Manufacturing: Estimate Production Costs for mRNA and other Vaccine ModalitiesA custom-designed cost model is used to explore the economics of vaccine manufacturing across several different modalities including mRNA. The model enables greater process understanding, simulates bottlenecks, and helps to optimize production efficiency.
- Influenza vaccines are commonly made using egg-based and cell-based manufacturing strategies. Find step-by-step information on the manufacturing process for each method.
- Visualizza tutto (10)
Cerca altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email [email protected]
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?