Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

F8775

Sigma-Aldrich

Formaldeide

for molecular biology, 36.5-38% in H2O

Sinonimo/i:

Formalina

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

25 ML
57,40 €
4 X 25 ML
98,70 €
500 ML
126,00 €

57,40 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
25 ML
57,40 €
4 X 25 ML
98,70 €
500 ML
126,00 €

About This Item

Formula condensata:
HCHO
Numero CAS:
Peso molecolare:
30.03
Beilstein:
1209228
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352114
ID PubChem:
NACRES:
NA.31
Grado:
for molecular biology
tecniche:
ChIP: suitable
immunofluorescence: suitable
immunohistochemistry: suitable
applicazioni:
general analytical
genomic analysis
Tensione di vapore:
52 mmHg ( 37 °C)

57,40 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Grado

for molecular biology

Livello qualitativo

Densità del vapore

1.03 (vs air)

Tensione di vapore

52 mmHg ( 37 °C)

Stato

liquid

Temp. autoaccensione

572 °F

contiene

10-15% methanol

Concentrazione

36.5-38% in H2O

tecniche

ChIP: suitable
immunofluorescence: suitable
immunohistochemistry: suitable

Densità

1.09 g/mL at 25 °C (lit.)

Compatibilità

suitable for (use in Formaldehyde-Agarose Gel Electrophoresis of RNA)

applicazioni

general analytical
genomic analysis

Temperatura di conservazione

15-25°C

Stringa SMILE

[H]C([H])=O

InChI

1S/CH2O/c1-2/h1H2
WSFSSNUMVMOOMR-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

La formaldeide, una sostanza chimica incolore, dall′odore pungente, trova applicazione diffusa in biologia diversi ambienti di ricerca e di laboratorio. Disponibile essenzialmente in soluzione acquosa al 37% (formalina), ha impieghi che vanno dalla conservazione e sterilizzazione dei tessuti biologici all′utilizzo come agente denaturante nella gel elettroforesi dell′RNA. Ad ogni modo, è fondamentale evidenziarne i potenziali rischi per la salute e maneggiarla con le adeguate precauzioni. Consideriamone qui di seguito le sue diverse funzioni.
  • Conservante: la capacità di inibire la crescita microbica fa della formaldeide un conservante di campioni biologici di provata efficacia, in grado di prevenirne il deterioramento e di garantirne l′integrità in vista di successive indagini. Questa proprietà viene sfruttata nei laboratori medici, nei musei ed anche nella preparazione dei fluidi di imbalsamazione.
  • Fissativo: in istologia, la formaldeide agisce come fissativo, stabilendo legami incrociati tra le proteine e conservando le strutture tissutali per l′esame al microscopio. Ciò consente ai ricercatori di osservare i dettagli anatomici e i componenti cellulari con nitidezza apprezzabile.
  • Denaturante: nelle tecniche di biologia molecolare come l′elettroforesi su gel di agarosio-formaldeide, la formaldeide denatura le molecole di RNA, impedendo che queste formino strutture secondarie e permettendone quindi la separazione in base alle dimensioni. Questa tecnica si dimostra insostituibile nello studio dell′espressione genica e dell′integrità dell′RNA.

Applicazioni

La soluzione di formaldeide è usata per la fissazione di cellule e di sezioni di tessuto.[1][2] È usata nell′elettroforesi su gel di formaldeide-agarosio.[3] La formaldeide è usata come denaturante nell′elettroforesi dell′RNA su gel di formaldeide-agarosio.

Caratteristiche e vantaggi

  • Versatile e adattabile ad un′ampia varietà di applicazioni di laboratorio e di ricerca
  • Indicato per applicazioni di biologia molecolare e di biochimica

Risultati analitici

Testata per uso nell′elettroforesi dell′RNA su gel di formaldeide-agarosio.

Prodotto comparabile

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Avvertenze

Danger

Classi di pericolo

Acute Tox. 2 Inhalation - Acute Tox. 3 Dermal - Acute Tox. 3 Oral - Carc. 1B - Eye Dam. 1 - Flam. Liq. 3 - Muta. 2 - Skin Corr. 1B - Skin Sens. 1 - STOT SE 1 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Eyes,Central nervous system, Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

133.0 °F - closed cup

Punto d’infiammabilità (°C)

56.11 °C - closed cup


Elenchi normativi

Forniamo informazioni su eventuali restrizioni prevalentemente per i prodotti chimici. Per altre tipologie di prodotto siamo in grado di fornire soltanto informazioni limitate. Nessuna segnalazione significa che nessuno dei componenti è citato in un elenco. È dovere dell’utilizzatore assicurarsi che il prodotto venga impiegato in maniera sicura e a norme di legge.

EU REACH Annex XVII (Restriction List)


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Lun Zhao et al.
Nature communications, 10(1), 3640-3640 (2019-08-15)
Insight into high-resolution three-dimensional genome organization and its effect on transcription remains largely elusive in plants. Here, using a long-read ChIA-PET approach, we map H3K4me3- and RNA polymerase II (RNAPII)-associated promoter-promoter interactions and H3K9me2-marked heterochromatin interactions at nucleotide/gene resolution in rice.
RNA-dependent RNA Polymerase Assay for Hepatitis E Virus.
Nair VP et al.
Bio-protocol null
Farrell RE
RNA Methodologies: A Laboratory Guide for Isolation and Characterization (2010)
Burry RW
Immunocytochemistry: A Practical Guide for Biomedical Research (2009)
Yanwei Sha et al.
Molecular genetics & genomic medicine, 7(8), e807-e807 (2019-07-04)
Asthenozoospermia (AZS), also known as asthenospermia, is characterized by reduced motility of ejaculated spermatozoa and is detected in more than 40% of infertile patients. Because the proportion of progressive spermatozoa in severe AZS is <1%, severe AZS is an urgent

Protocolli

The Sigma Imprint Chromatin Immunoprecipitation Kit uses a plate based system to allow rapid ChIP assays in a high throughput format

Domande

1–2 di 2 domande  
  1. How can I determine the shelf life / expiration / retest date of this product?

    1 risposta
    1. If this product has an expiration or retest date, it will be shown on the Certificate of Analysis (COA, CofA). If there is no retest or expiration date listed on the product's COA, we do not have suitable stability data to determine a shelf life. For these products, the only date on the COA will be the release date; a retest, expiration, or use-by-date will not be displayed.
      For all products, we recommend handling per defined conditions as printed in our product literature and website product descriptions. We recommend that products should be routinely inspected by customers to ensure they perform as expected.
      For products without retest or expiration dates, our standard warranty of 1 year from the date of shipment is applicable.
      For more information, please refer to the Product Dating Information document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/449/386/product-dating-information-mk.pdf

      Utile?

  2. How is shipping temperature determined? And how is it related to the product storage temperature?

    1 risposta
    1. Products may be shipped at a different temperature than the recommended long-term storage temperature. If the product quality is sensitive to short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped on wet or dry-ice. If the product quality is NOT affected by short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped at ambient temperature. As shipping routes are configured for minimum transit times, shipping at ambient temperature helps control shipping costs for our customers. For more information, please refer to the Storage and Transport Conditions document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/316/622/storage-transport-conditions-mk.pdf

      Utile?

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.