Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(7)

Documenti fondamentali

L4509

Sigma-Aldrich

Sodio dodecil solfato

Sodium dodecyl sulfate

ReagentPlus®, ≥98.5% (GC)

Sinonimo/i:

Dodecil sodio solfato, Dodecil solfato, Lauril solfato, SDS, Sodio lauril solfato

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

10 G
37,30 €
25 G
47,60 €
100 G
104,00 €
250 G
248,00 €
500 G
421,00 €
1 KG
605,00 €

37,30 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
10 G
37,30 €
25 G
47,60 €
100 G
104,00 €
250 G
248,00 €
500 G
421,00 €
1 KG
605,00 €

About This Item

Formula condensata:
CH3(CH2)11OSO3Na
Numero CAS:
Peso molecolare:
288.38
Beilstein:
3599286
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12161900
eCl@ss:
39093306
ID PubChem:
NACRES:
NA.21

37,30 €


Per informazioni sulla disponibilità, contatta il Servizio Clienti.

Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

synthetic

Livello qualitativo

Descrizione

anionic

Nome Commerciale

ReagentPlus®

Saggio

≥98.5% (GC)

Stato

powder

PM

micellar avg mol wt 18,000

Numero d'aggregazione

62

Impurezze

<2.0% water (Karl Fischer)

CMC

7-10 mM (20-25°C)

Punto di fusione

204-207 °C (lit.)

Temp. transizione

cloud point >100 °C

Solubilità

water: soluble

Densità

0.425 g/cm3

Cationi in tracce

Na: 7.0-9.0%

HLB

40

Stringa SMILE

[Na+].CCCCCCCCCCCCOS([O-])(=O)=O

InChI

1S/C12H26O4S.Na/c1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-16-17(13,14)15;/h2-12H2,1H3,(H,13,14,15);/q;+1/p-1
DBMJMQXJHONAFJ-UHFFFAOYSA-M

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Il sodio dodecilsolfato (SDS), o laurilsolfato di sodio, è universalmente riconosciuto come un tensioattivo anionico appartenente, all′interno dei composti organici, alla classe degli organosolfati. La sua efficacia come detergente si manifesta in condizioni non ioniche così come in condizioni anioniche. L′SDS svolge un ruolo chiave come denaturante di proteine, favorendo la solubilizzazione e la denaturazione delle proteine in procedure quali l′estrazione di proteine e la SDS-PAGE. Il suo contributo significativo nella separazione elettroforetica di proteine e lipidi lo rende indispensabile nell′esame di queste molecole in diversi esperimenti in ambito biologico. In conclusione, il dodecilsolfato di sodio si rivela uno strumento indispensabile nello studio delle molecole biologiche nel contesto della ricerca biochimica e di biologia cellulare.

Applicazioni

Detersivo anionico
Il sodio dodecilsolfato (SDS) è stato usato:
  • nella caratterizzazione di ceppi di Enterobacteriaceae sulla base della sensibilità a composti selettivi[1]
  • per il trattamento della cute umana in vitro e in vivo per valutare il ruolo della localizzazione nucleare della proteina da shock termico da 27-kDa (HSP27) nella potenziale irritazione cutanea[2]
  • nella decellularizzazione del tessuto della valvola cardiaca porcina[3]
  • per trattare lo sperma nell′induzione in vitro della decondensazione degli spermatozoi.[4]

Azioni biochim/fisiol

Il sodio dodecilsolfato (SDS) contribuisce alla rapida disgregazione delle membrane biologiche. È usato abitualmente come uno dei principali componenti di diversi reagenti impiegati per la purificazione degli acidi nucleici. L′SDS può bloccare l′attività della RNasi e della desossiribonucleasi (DNasi).[5]

Caratteristiche e vantaggi

  • Indicato per la ricerca in ambito biochimico e in biologia cellulare
  • Composto chimico di purezza elevata idoneo per numerose applicazioni di ricerca.

Note legali

ReagentPlus is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Avvertenze

Danger

Classi di pericolo

Acute Tox. 4 Inhalation - Acute Tox. 4 Oral - Aquatic Chronic 3 - Eye Dam. 1 - Flam. Sol. 2 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

4.1B - Flammable solid hazardous materials

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

338.0 °F

Punto d’infiammabilità (°C)

170 °C

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Faceshields, Gloves, type P3 (EN 143) respirator cartridges


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

A rapid and reliable alternative to ISO 21528-1: 2004 for detection of Enterobacteriaceae
Joosten H, et al.
International Journal of Food Microbiology, 125(3), 344-346 (2008)
Resilient ribonucleases
RNA Methodologies: A Laboratory Guide for Isolation and Characterization, 32-45 (1993)
Sub-Micellar Concentration of Sodium Dodecyl Sulphate Prevents Thermal Denaturation Induced Aggregation of Plant Lectin, Jacalin
Lavanya V, et al
The Protein Journal, 36(1), 17-27 (2017)
Utility of light scatter in the morphological analysis of sperm
Zucker RM, et al.
Cytometry, 39-47 (1992)
Minimally immunogenic decellularized porcine valve provides in situ recellularization as a stentless bioprosthetic valve.
Iwai S, et al.
Journal of Artificial Organs : The Official Journal of the Japanese Society for Artificial Organs, 10(1), 29-35 (2007)

Domande

1–2 di 2 domande  
  1. How can I determine the shelf life / expiration / retest date of this product?

    1 risposta
    1. If this product has an expiration or retest date, it will be shown on the Certificate of Analysis (COA, CofA). If there is no retest or expiration date listed on the product's COA, we do not have suitable stability data to determine a shelf life. For these products, the only date on the COA will be the release date; a retest, expiration, or use-by-date will not be displayed.
      For all products, we recommend handling per defined conditions as printed in our product literature and website product descriptions. We recommend that products should be routinely inspected by customers to ensure they perform as expected.
      For products without retest or expiration dates, our standard warranty of 1 year from the date of shipment is applicable.
      For more information, please refer to the Product Dating Information document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/449/386/product-dating-information-mk.pdf

      Utile?

  2. How is shipping temperature determined? And how is it related to the product storage temperature?

    1 risposta
    1. Products may be shipped at a different temperature than the recommended long-term storage temperature. If the product quality is sensitive to short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped on wet or dry-ice. If the product quality is NOT affected by short-term exposure to conditions other than the recommended long-term storage, it will be shipped at ambient temperature. As shipping routes are configured for minimum transit times, shipping at ambient temperature helps control shipping costs for our customers. For more information, please refer to the Storage and Transport Conditions document: https://www.sigmaaldrich.com/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/documents/316/622/storage-transport-conditions-mk.pdf

      Utile?

Recensioni

Filtri attivi

  1. 1 recensione solo con voto

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.