Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

MABS275

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-Gli3, clone 5E1

clone 5E1, from mouse

Sinonimo/i:

Transcriptional activator GLI3, GLI3 form of 190 kDa, GLI3-190, GLI3FL, GLI3 C-terminally truncated form, GLI3 form of 83 kDa, GLI3-83

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μL
435,00 €

435,00 €


Spedizione prevista il11 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μL
435,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

435,00 €


Spedizione prevista il11 aprile 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

5E1, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse, human

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgMκ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... GLI3(2737)

Descrizione generale

Gli3 può fungere sia da attivatore che da repressore della trascrizione nel pathway sonic hedgehog (Shh) La forma full lenght di Gli3 (GLI3FL), dopo essere stata fosforilata e traslocata nel nucleo, funge da attivatore trascrizionale (GLI3A). La forma troncata al C-terminale (GLI3R) ha invece una funzione di repressore. Il corretto equilibrio tra le due forme di Gli3 durante lo sviluppo specifica il numero e il tipo delle dita dell'arto. Insieme a TRPS1, Gli3 svolge un ruolo nell'attivazione della proliferazione dei condrociti. Gli3 è espresso in diversi tessuti adulti normali, inclusi polmone, colon, milza, placenta, testicolo e miometrio. Mutazioni del gene Gli3 sono associate alla sindrome della cefalopolisindattilia di Greig (GCPS), alla sindrome di Pallister-Hall (PHS), alla polidattilia postassiale di tipo A1 (PAPA1), alla polidattilia postassiale di tipo B (PAPB) e alla polidattilia preassiale di tipo 4 (POP4).

Specificità

Questo anticorpo riconosce la proteina Gli3 umana sia nella forma troncata, con attività di repressione della trascrizione, che in quella full lenght.

Immunogeno

Proteina ricombinante corrispondente al presunto motivo ad attività repressiva della proteina GLI3 umana.

Applicazioni

Analisi immunocitochimica: Un lotto rappresentativo ha rilevato Gli3 in cellule PK-15, COS-1 e TM4 cotrasfettate con Gli3 ricombinante (Hunt, R., et al. (2007). Ibridoma 27(4):231-240.).

Analisi immunoistochimica: un lotto rappresentativo ha rilevato Gli3 in sezioni trasversali di embrioni di topo (Laht, S., et al. (2008). Ibridoma 27(3):167-174.).
Categoria di ricerca
Signaling
L′anticorpo anti-Gli3 è validato per il rilevamento della proteina Gli3 in applicazioni di WB, ICC e IHC.
Sottocategoria di ricerca
Signaling dello sviluppo

Qualità

Valutato con metodica Western blot su lisati di tessuto di timo umano.

Analisi con metodica Western blot: Una diluizione 1:1,000 da un lotto rappresentativo ha rivelato Gli3 in 10 µg di lisato di tessuto di timo umano.

Descrizione del bersaglio

Visualizzato a ~75 kDa e ~200 kDa. La forma troncata, con funzioni di repressore, e la forma intera di questa proteina sono state osservate rispettivamente a ~83 kDa e ~190 kDa (Tanimoto, Y., et al. (2012). J Biol Chem. 287(25):21429-21438.). In alcuni lisati cellulari si possono osservare delle bande non caratterizzate a ~ 160 kDa e al di sotto di ~ 50 kDa.

Stato fisico

Formato: purificata
IgMκ monoclonali purificate di topo in tampone contenente PBS con azoturo di sodio 0,05%.

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricezione a 2-8 °C.

Risultati analitici

Controllo
Lisato di tessuto di timo umano.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Jian-Hua Chen et al.
Molecular genetics & genomic medicine, 5(4), 390-404 (2017-07-19)
Alström syndrome (AS), featuring retinal dystrophy, neuronal deafness, cardiomyopathy, metabolic syndrome, and diffuse fibrosis, is caused by biallelic mutations in the centrosomal protein ALMS1. Genotype-phenotype correlation has been suggested without assessment of ALMS1 expression. ALMS1 expression (real-time PCR and immunocytochemistry)

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.