Specifico per la proteina del capside di Rubella. L′anticorpo riconosce un epitopo situato nella regione N-terminale della proteina del capside compresa tra gli amminoacidi 9 e 29.
Immunogeno
Epitopo: capside
Applicazioni
Categoria di ricerca Malattie infettive
L′anticorpo anti-Rubella, capside, clone C8, consente di rivelare i livelli di Rubella & è descritto in letteratura & convalidato per l′uso in IF.
Saggi in immunofluorescenza.
Western blotting
Sarà cura dell′utente finale stabilire le diluizioni di lavoro ottimali.
Sottocategoria di ricerca Malattie infettive - Virali
Stato fisico
Ascite. Liquido.
Stoccaggio e stabilità
Conservare a -20°C in aliquote non diluite per un massimo di sei mesi. Evitare congelamenti e scongelamenti ripetuti.
Note legali
CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany
Esclusione di responsabilità
Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.
Non trovi il prodotto giusto?
Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.
Codice della classe di stoccaggio
10 - Combustible liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
nwg
Punto d’infiammabilità (°F)
Not applicable
Punto d’infiammabilità (°C)
Not applicable
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
Monoclonal antibody-defined epitope map of expressed rubella virus protein domains
Wolinsky, J. et al.
Journal of virology, 65, 3986-3994 (1991)
Domande
Recensioni
★★★★★ Nessuna valutazione
Filtri attivi
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..