ECM506
Saggio di migrazione per chemiotassi QCM, 24 pozzetti (5 µm), colorimetrico
This 3 um QCM Chemotaxis Assay 24-well plate -colorimetric is performed in a Migration Chamber, based on the Boyden chamber principle.
Sinonimo/i:
Saggio di chemiotassi, Saggio di migrazione cellulare
Scegli un formato
681,00 €
Spedizione prevista il22 aprile 2025Dettagli
Scegli un formato
About This Item
681,00 €
Spedizione prevista il22 aprile 2025Dettagli
Prodotti consigliati
Livello qualitativo
Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)
all
Produttore/marchio commerciale
Chemicon®
QCM
tecniche
activity assay: suitable
cell based assay: suitable
Metodo di rivelazione
colorimetric
Condizioni di spedizione
wet ice
Descrizione generale
Introduzione
La migrazione cellulare è fondamentale per normali processi cellulari quali lo sviluppo embrionale, l'angiogenesi, la guarigione delle ferite, la risposta immunitaria e l'infiammazione (1, 2). La maggior parte delle cellule ha dimensioni comprese tra i 30 e i 50 µm e può migrare attraverso pori di diametro compreso tra i 30 e i 10 µm. Gli inserti dotati di membrana microporosa sono ampiamente utilizzati nei saggi di migrazione e invasione cellulare. Tra questi, quello maggiormente accettato è il saggio della camera di Boyden. Il sistema della camera di Boyden utilizza una camera di plastica cava dotata di una membrana porosa sul fondo. La camera viene sospesa in un pozzetto a cui si possono aggiungere un terreno di coltura e/o dei chemioattrattanti. Le cellule vengono poste all'interno della camera e lasciate migrare attraverso i pori della membrana. Le cellule che sono riuscite a migrare vengono quindi colorate e contate. I saggi di migrazione utilizzano generalmente pori di 8 µm, poiché questa è la dimensione adatta per la maggior parte dei tipi cellulari, quali ad es. cellule epiteliali e fibroblasti. Il saggio di migrazione per chemiotassi QCM di Millipore, colorimetrico, a 24 pozzetti e pori da 5 µm, , è adatto per alcuni tipi di fibroblasti e per cellule tumorali come le NIH-3T3 e MDA-MAB 231. Le cellule che migrano verso i chemioattrattanti vengono quantificate mediante colorazione con cristal violetto, che colora i nuclei, e analisi mediante spettrofotometro. Il sistema può essere adattato per studiare diversi tipi di migrazione cellulare, tra cui aptotassi, migrazione casuale e chemiocinesi.
Il saggio di migrazione per chemiotassi QCM di Millipore, colorimetrico, a 24 pozzetti e con pori da 5 µm, permette di determinare quantitativamente in modo rapido ed efficiente vari fattori implicati nella migrazione cellulare, compreso lo screening di agenti farmacologici, la valutazione delle integrine o altri recettori di adesione responsabili della migrazione cellulare o l'analisi della funzione genica in cellule transfettate.
Chemicon fornisce inoltre numerosi altri prodotti per lo studio di migrazione, invasione e adesione tra cui:
• Saggio di migrazione per chemiotassi QCM a 24 pozzetti con pori da 8 µm (ECM508, 509)
• Saggio di migrazione per chemiotassi QCM a 24 pozzetti con pori da 5 µm - Fluorimetrico (ECM507)
• Saggio di migrazione per chemiotassi QCM a 96 pozzetti e pori da 8 µm (ECM510)
• Saggio di migrazione per chemiotassi QCM a 96 pozzetti e pori da 5 µm (ECM512)
• Saggio di migrazione per chemiotassi QCM a 96 pozzetti e pori da 3 µm (ECM515)
• Saggio di invasione cellulare QCM a 96 pozzetti su ECMatrix (ECM555)
• Saggio di invasione cellulare QCM a 96 pozzetti su collagene (ECM556)
Applicazioni
Il saggio di migrazione per chemiotassi QCM di Millipore, colorimetrico, a 24 pozzetti e pori da 5 µm, è destinato esclusivamente a scopi di ricerca e non va usato per applicazioni diagnostiche.
Confezionamento
Componenti
Colorante per cellule: (N° Comp. 90144) uno, 20 mL.
Tampone di estrazione: (N° Comp. 90145) uno, 20mL.
Bastoncini in cotone: (N° Comp. 10202) 50/conf..
Pinzette: (N° Comp. 10203) una/conf.
Stoccaggio e stabilità
Note legali
Esclusione di responsabilità
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Eye Irrit. 2 - Flam. Liq. 2
Codice della classe di stoccaggio
3 - Flammable liquids
Punto d’infiammabilità (°F)
53.6 °F
Punto d’infiammabilità (°C)
12 °C
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Filtri attivi
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.