Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(4)

Documenti fondamentali

AB4340

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-Zscan4

from rabbit, purified by affinity chromatography

Sinonimo/i:

Zinc finger and SCAN domain containing protein 4C

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
460,00 €

460,00 €


Spedizione prevista il17 febbraio 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
460,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

460,00 €


Spedizione prevista il17 febbraio 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity isolated antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

mouse

tecniche

immunoprecipitation (IP): suitable
western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Descrizione generale

La proteina Zscan4 (proteina contenente il dominio dito di zinco e SCAN 4) è un fattore di trascrizione specifico delle cellule staminali embrionali (ES) necessario per regolare la pluripotenza. Zscan4 si lega ai telomeri e ne regola l'allungamento per mantenere la stabilità genomica e agisce come attivatore del processo spontaneo di scambio di cromatidi fratelli a livello di telomeri (T-SCE) nelle cellule ES indifferenziate.

Immunogeno

Peptide lineare coniugato con KLH corrispondente alla proteina Zscan4 di topo.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare
L'anticorpo anti-Zscan4 è un anticorpo policlonale di coniglio altamente specifico che riconosce la proteina con dito di zinco e il suo uso è stato testato in Western blotting, IP & immunofluorescenza.
Sottocategoria di ricerca
Fattori di trascrizione

Qualità

Valutata mediante Western blotting su lisati di cellule staminali embrionali di topo.

Western blotting: questo anticorpo alla concentrazione di 0,2 µg/mL ha permesso di rivelare Zscan4 in 10 µg di lisati di cellule staminali embrionali di topo.

Descrizione del bersaglio

Visualizzato a circa 65 kDa. Il peso molecolare calcolato di questa proteina è 57 kDa. In alcuni lisati cellulari può comparire una banda a circa 50 kDa non caratterizzata. Quando si preparano lisati cellulari utilizzando il tampone SDS si possono osservare bande di ZSCAN4 sia a circa 72 kDa che a circa 40 kDa. Quando si usano estratti citosolici o nucleari, può comparire anche una banda doppia di ZSCAN4 a circa 72 kDa.

Stato fisico

Anticorpo policlonale purificato di coniglio in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M (pH 7,4), NaCl 150 mM con azoturo di sodio 0,05%.
Purificazione per affinità

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a 2-8 °C dalla data di ricevimento.

Risultati analitici

Controllo
Lisati di cellule staminali embrionali

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Diego Rodriguez-Terrones et al.
Nature genetics, 50(1), 106-119 (2017-12-20)
Unlike pluripotent cells, which generate only embryonic tissues, totipotent cells can generate a full organism, including extra-embryonic tissues. A rare population of cells resembling 2-cell-stage embryos arises in pluripotent embryonic stem (ES) cell cultures. These 2-cell-like cells display molecular features
Diego Rodriguez-Terrones et al.
EMBO reports, 21(1), e48354-e48354 (2019-12-19)
Pluripotent stem cells are thought of as a surrogate of early developmental stages that sustain the capacity to generate all cell types in the body, thereby constituting an invaluable tool to address the mechanisms underlying cellular plasticity. In the mouse
Ane Iturbide et al.
Nature structural & molecular biology, 28(6), 521-532 (2021-05-29)
Totipotent cells hold enormous potential for regenerative medicine. Thus, the development of cellular models recapitulating totipotent-like features is of paramount importance. Cells resembling the totipotent cells of early embryos arise spontaneously in mouse embryonic stem (ES) cell cultures. Such '2-cell-like-cells'
Lei Yang et al.
EMBO reports, 21(9), e50054-e50054 (2020-07-28)
Cloned animals generated by somatic cell nuclear transfer (SCNT) have been reported for many years; however, SCNT is extremely inefficient, and zygotic genome activation (ZGA) is required for SCNT-mediated somatic cell reprogramming. To identify candidate factors that facilitate ZGA in
Jiameng Dan et al.
Cells, 11(3) (2022-02-16)
Proper telomere length is essential for indefinite self-renewal of embryonic stem (ES) cells and cancer cells. Telomerase-deficient late generation mouse ES cells and human ALT cancer cells are able to propagate for numerous passages, suggesting telomerase-independent mechanisms responding for telomere

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.