Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

AB1566

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-sostanza P, coinvolta nel meccanismo del dolore

serum, Chemicon®

Sinonimo/i:

Anti-Hs.2563, Anti-NK2, Anti-NKNA, Anti-NPK, Anti-TAC2

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μL
490,00 €

490,00 €


Spedizione prevista il18 aprile 2025Dettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1506

Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μL
490,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

490,00 €


Spedizione prevista il18 aprile 2025Dettagli

Per il tuo target è disponibile un anticorpo ricombinante privo di conservanti. Prova ZRB1506

Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

serum

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Reattività contro le specie

human, mouse, rat

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunohistochemistry: suitable (paraffin)
radioimmunoassay: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... TAC1(6863)

Descrizione generale

La sostanza P è un neuropeptide della famiglia delle tachichinine che agisce come neurotrasmettitore e neuromodulatore. Nel SNC, la sostanza P è implicata nei processi di regolazione dell′umore, ansia, sonno, senso di sazietà, meccanismo di rinforzo, ritmo respiratorio ed elaborazione del dolore. Nella nocicezione, il neuropeptide è rilasciato a livello delle sinapsi locali nel midollo spinale. Ricerche recenti dimostrano ora che la sostanza P potrebbe essere coinvolta nella differenziazione delle cellule endoteliali, oltre che avere vari ruoli nella risposta neuroinfiammatoria. Il recettore endogeno per la sostanza P è il recettore neurochinina 1 (NK1), che appartiene alla sottofamiglia dei recettori GPCR per le tachichinine.

Specificità

Sostanza P

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
L′anticorpo anti-sostanza P, è convalidato per l′uso nei saggi di IH(P) e RIA per la rivelazione della sostanza P.
RIA:
nel radioimmunodosaggio è stata utilizzata una diluizione 1:10.000 di un lotto precedente. L′80% di binding rileva almeno 5 pg/mL.

Sarà cura dell′utente finale stabilire le diluizioni di lavoro ottimali.
Sottocategoria di ricerca
Neuroinfiammazione & dolore

Qualità

Immunoistochimica (paraffina):
distribuzione della colorazione/morfologia rappresentativa della sostanza P (AB1566) in cervello di Alzheimer. Tessuto pretrattato con citrato, pH 6,0, recupero dell′antigene. Anticorpo diluito 1:100.
Colorazione ICH-paraffina con citrato, pH 6,0. Recupero dell′epitopo: Cervello di paziente affetto da Alzheimer.

Stato fisico

Non purificato
Siero policlonale di coniglio contenente azoturo di sodio 0,1%.

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a -20 ºC dalla data di ricevimento.

Risultati analitici

Controllo
Midollo spinale.

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Andreas Hald et al.
European journal of pain (London, England), 13(2), 138-145 (2008-05-24)
Activation of spinal cord microglia and astrocytes is a common phenomenon in nerve injury pain models and is thought to exacerbate pain perception. Following a nerve injury, a transient increase in the presence of microglia takes place while the increased
Kenzen Kou et al.
Acta dermato-venereologica, 92(5), 521-528 (2012-05-09)
Pruritus is a common symptom of psoriasis, which affects quality of life. This symptom accompanies the hyper-innervation of sensory C-fibres in psoriatic lesions. Two extracellular molecules, nerve growth factor (NGF) and semaphorin-3A, regulate C-fibre extension. In this study, the expression
Yong Fang Zhu et al.
Molecular pain, 12 (2016-04-01)
Bone cancer pain is often severe, yet little is known about mechanisms generating this type of chronic pain. While previous studies have identified functional alterations in peripheral sensory neurons that correlate with bone tumours, none has provided direct evidence correlating
Aristea Sideri et al.
Cellular and molecular gastroenterology and hepatology, 1(4), 420-432 (2015-11-07)
Substance P (SP), neurokinin-1 receptors (NK-1Rs) are expressed in mesenteric preadipocytes and SP binding activates proinflammatory signalling in these cells. We evaluated the expression levels of SP (Tac-1), NK-1R (Tacr-1), and NK-2R (Tacr-2) mRNA in preadipocytes isolated from patients with
Low density of sympathetic nerve fibres and increased density of brain derived neurotrophic factor positive cells in RA synovium.
Weidler, C; Holzer, C; Harbuz, M; Hofbauer, R; Angele, P; Scholmerich, J; Straub, RH
Annals of the Rheumatic Diseases null

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.