Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

480708

Sigma-Aldrich

α2-3,6-Neuraminidase, Clostridium perfringens, Recombinant, E. coli

Sinonimo/i:

α2-3,6-Neuraminidase, Clostridium perfringens, Recombinant, E. coli, Acetylneuraminyl Hydrolase, Sialidase

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

500 MI.U.
445,00 €

445,00 €


Spedizione prevista il18 aprile 2025Dettagli


Richiedi un campione

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
500 MI.U.
445,00 €

About This Item

Numero CAS:
Classificazione EC (Enzyme Commission):
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352202
NACRES:
NA.54

445,00 €


Spedizione prevista il18 aprile 2025Dettagli


Richiedi un campione

Ricombinante

expressed in E. coli

Livello qualitativo

Descrizione

RTECS - QQ3450000

Nome Commerciale

EMPROVE® EXPERT

Stato

liquid

Attività specifica

≥10 units/mL
≥250 units/mg protein

Produttore/marchio commerciale

Calbiochem®

Condizioni di stoccaggio

do not freeze

Attività estranea

N-acetylglucosaminidase, α-fucosidase, α- and β-galactosidase, α- and β-mannosidase, proteases, none detected

Condizioni di spedizione

wet ice

Temperatura di conservazione

2-8°C

Descrizione generale

Note: 1 mU = 1 milliunit.
Recombinant, Clostridium perfringens α2-3,6-Neuraminidase expressed in E. coli. Catalyzes the hydrolysis of non-reducing terminal α2,3 and α2,6 unbranched sialic acid residues from complex carbohydrates and glycoproteins. This enzyme does not exhibit activity on α2,8 or branched sialic acids.

Applicazioni

Recommended reaction buffer: 50 mM sodium phosphate buffer, pH 6.0

Attenzione

Toxicity: Harmful (C)

Definizione di unità

One unit is defined as the amount of enzyme that will catalyze the release of 1 µmol of methylumbelliferone from 2ʹ-(4-Methylumbelliferyl)-α-D-N-acetylneuraminic Acid (Cat. No. 474495) per min at 37°C, pH 5.0.

Stato fisico

In 25 mM NaCl, 20 mM Tris-HCl, pH 7.5.

Altre note

Prime, S., et al. 1996. J. Chromatogr. A. 720, 263.
Dwek, R.A., et al. 1993. Annu. Rev. Biochem. 62, 65.
Ohta, Y., et al. 1989. J. Biochem (Tokyo) 106, 1086.

Note legali

CALBIOCHEM is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany
Emprove is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Pittogrammi

CorrosionExclamation mark

Avvertenze

Warning

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Eye Irrit. 2 - Met. Corr. 1 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

8B - Non-combustible, corrosive hazardous materials

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Cos’è il programma Emprove®?

Il programma Emprove® è un sistema ideato per garantire un’esauriente e approfondita documentazione sui nostri filtri e componenti monouso, sulle materie prime farmaceutiche e sugli “starting material”.

Material Qualification Dossier

Gratis - Registrati per scaricarlo

Quality Management Dossier (Open Access)

Gratis - Registrati per scaricarlo

Operational Excellence Dossier

Disponibile per gli abbonati o a pagamento

Operational Excellence Dossier

Disponibile per gli abbonati o a pagamento

Operational Excellence Dossier

Disponibile per gli abbonati o a pagamento

Scopri i benefici dell’abbonamento a un programma Emprove®
Perché questi documenti non sono disponibili?
I dossier Emprove® contengono informazioni destinate ad agevolare l'iter di registrazione e le attività per la valutazione del rischio dei produttori farmaceutici e includono informazioni riservate. Se desideri accedervi, per contattarci.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Yi Yang et al.
International journal of molecular sciences, 21(22) (2020-11-19)
Polysialic acid (polySia/PSA) is a linear homopolymer of sialic acid (Sia) that primarily modifies the neural cell adhesion molecule (NCAM) in mammalian brains. PolySia-NCAM not only displays an anti-adhesive function due to the hydration effect, but also possesses a molecule-retaining
Airi Mori et al.
International journal of molecular sciences, 21(16) (2020-08-23)
Polysialic acid (polySia/PSA) is an anionic glycan polymer of sialic acid, and it mostly modifies the neural cell adhesion molecule (NCAM) in mammalian brains. Quality and quantity of the polySia of the polySia-NCAM is spatio-temporally regulated in normal brain development

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.