Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

1.13990

Supelco

Spectromelt® C 10

Grinding and tabletting aid for X-ray fluorescence spectroscopy, for X-ray fluorescence analysis

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352401
NACRES:
NA.21
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Livello qualitativo

Stato

solid

tecniche

XRF: suitable

Solubilità

water: partially soluble

Cationi in tracce

Al: ≤0,001%
Ba: ≤ 0,001%
Ca: ≤ 0,001%
Co: ≤ 0,001%
Cr: ≤ 0,001%
Cu: ≤ 0,001%
Fe: ≤ 0,001%
K: ≤ 0,001%
Mn: ≤ 0,001%
Mo: ≤ 0,001%
Ni: ≤ 0,001%
Pb: ≤ 0,001%
Si: ≤ 0,001%
Sr: ≤ 0,001%
Ti: ≤ 0,001%
V: ≤ 0,001%

Temperatura di conservazione

no temp limit

Descrizione generale

Grinding and tabletting aid for X-ray fluorescence spectroscopy

Risultati analitici

IR-spectrum: passes test
Al (Aluminium): ≤ 0,001
Ba (Barium): ≤ 0,001
Ca (Calcium): ≤ 0,001
Co (Cobalt): ≤ 0,001
Cr (Chromium): ≤ 0,001
Cu (Copper): ≤ 0,001
Fe (Iron): ≤ 0,001
K (Potassium): ≤ 0,001
Mn (Manganese): ≤ 0,001
Mo (Molybdenum): ≤ 0,001
Ni (Nickel): ≤ 0,001
Pb (Lead): ≤ 0,001
Si (Silicon): ≤ 0,001
Sr (Strontium): ≤ 0,001
Ti (Titanium): ≤ 0,001
V (Vanadium): ≤ 0,001

Note legali

SPECTROMELT is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Contenuto correlato

Atomic spectroscopy techniques like AAS, AES, ICP-OES, and ICP-MS identify and quantify elemental composition in samples.

Le tecniche di spettroscopia atomica come AAS, AES, ICP-OES e ICP-MS consentono di identificare e quantificare la composizione elementale dei campioni.

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.