Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

MABT11

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-ZO-1, clone R40.76

clone R40.76, from rat

Sinonimo/i:

tight junction protein 1, zonula occludens 1 protein, Zona occludens protein 1, Zonula occludens protein 1, zona occludens 1

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
CHF 463.00

CHF 463.00


Spedizione prevista il28 maggio 2025


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
CHF 463.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

CHF 463.00


Spedizione prevista il28 maggio 2025


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

rat

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

R40.76, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse

Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)

rat (based on 100% sequence homology)

tecniche

immunohistochemistry: suitable
immunoprecipitation (IP): suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG2aκ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

mouse ... Tjp1(21872)

Descrizione generale

Le giunzioni occludenti (o giunzioni serrate) sono complessi multiproteici che delimitano i domini della membrana citoplasmatica delle cellule epiteliali ed endoteliali. Molte delle proteine associate alle giunzioni occludenti appartengono alla famiglia delle guanilato-chinasi associate a membrana (MAGUK) e includono le occludine e i membri della famiglia delle proteine periferiche di membrana zonula occludens ZO-1, ZO-2 e ZO-3. Si ritiene che queste proteine rivestano un ruolo sia strutturale che nella trasduzione del segnale e sono caratterizzate da tre moduli di interazione proteina-proteina: il dominio PDZ, il dominio SH3 e il dominio della guanilato-chinasi (GuK). ZO-1 forma complessi con ZO-2 oppure con ZO-3. Tali proteine possono inoltre associarsi a claudina, occludina ed F-actina a livello delle giunzioni occludenti, fornendo un collegamento tra la giunzione stessa e l'actina del citoscheletro. L'espressione di ZO-1 risulta significativamente ridotta in molte linee tumorali mammarie. ZO-2 e ZO-3 sono espresse ubiquitariamente all'interno delle giunzioni occludenti epiteliali, e, a differenza di ZO-1 che è espressa anche nelle giunzioni cellulari dei miociti cardiaci, ZO-2 è espressa solamente nei tessuti epiteliali.

Specificità

L'anticorpo riconosce ZO-1.

Immunogeno

Epitopo: non noto
Proteina purificata corrispondente a ZO-1 murina.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Struttura cellulare
L′anticorpo anti-ZO-1, clone R40.76, rivela il livello di ZO-1 ed è descritto in letteratura e convalidato per l′uso nei saggi di WB, IP e IH.
Saggio di immunofluorescenza: un laboratorio indipendente ha utilizzato un lotto precedente per un saggio in IF (D′Angelo Siciliano, 1988).
Sottocategoria di ricerca
Proteine dell′ECM

Qualità

Valutata mediante Western blotting su lisato cerebrale di topo.

Saggio di Western blotting: questo anticorpo alla concentrazione di 0,5 µg/mL ha permesso di rivelare ZO-1 in 10 µg di lisato cerebrale di topo.

Descrizione del bersaglio

~220 kDa

Stato fisico

Formato: purificato
IgG2aκ monoclonali purificate di ratto in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M (pH 7,4), NaCl 150 mM con azoturo di sodio 0,05%.
Purificazione con proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a 2-8 °C dalla data di ricevimento.

Risultati analitici

Controllo
Lisato di cervello di topo

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Zaifeng Yi et al.
Molecular medicine reports, 12(3), 3615-3620 (2015-06-06)
Adrenomedullin (AM) is a pivotal endogenous vasoactive peptide, which can maintain epithelial barrier function in inflammatory bowel disease. Myosin light chain kinase (MLCK)‑dependent phosphorylated myosin light chain kinase (p‑MLC) is a key regulator of intestinal barrier function. The aim of
Beatriz Fernández-Gil et al.
PloS one, 12(4), e0174474-e0174474 (2017-04-14)
Radiotherapy-induced gut toxicity is among the most prevalent dose-limiting toxicities following radiotherapy. Prevention of radiation enteropathy requires protection of the small intestine. However, despite the prevalence and burden of this pathology, there are currently no effective treatments for radiotherapy-induced gut
László Homolya et al.
PloS one, 9(3), e91921-e91921 (2014-03-20)
Polarization of hepatocytes is manifested by bile canalicular network formation and activation of LKB1 and AMPK, which control cellular energy metabolism. The bile acid, taurocholate, also regulates development of the canalicular network through activation of AMPK. In the present study
Qitao Zhang et al.
Experimental eye research, 178, 212-222 (2018-10-20)
The daily shedding and renewal of photoreceptor outer segments (OS) is critical for maintaining vision. This process relies on the efficient uptake, degradation, and sorting of shed OS material by the retinal pigment epithelium (RPE). Poor OS degradation has been
Sayaka Katsunuma et al.
The Journal of cell biology, 212(5), 561-575 (2016-03-02)
In the olfactory epithelium (OE), olfactory cells (OCs) and supporting cells (SCs), which express different cadherins, are arranged in a characteristic mosaic pattern in which OCs are enclosed by SCs. However, the mechanism underlying this cellular patterning is unclear. Here

Questions

  1. What is the dilution for Western blot and Immunofluorescence for this antibody?

    1 answer
    1. The Western blot dilution for this antibody is reported on the lot specific Certificates of Analysis.(COA). When tested on mouse brain lysate the typical concentration is 0.5 ug/mL. This product is suitable for use in western blot (WB), immunoprecipitation (IP), and immunohistochemistry (IH), but has not been tested for immunofluorescence (IF). Please see the link below to review a publication where this antibody has been successfully used in IF. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/3058722/

      Please see the link below to access a sample or lot specific Certificate:
      https://www.emdmillipore.com/product/Anti-ZO-1-Antibody-clone-R40.76,MM_NF-MABT11#anchor_COA

      Helpful?

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.