Le immunoglobuline G (IgG) sono tra le proteine più abbondanti nel siero umano e il loro livello nel sangue di una persona adulta è pari a circa 8-17 mg/mL. Le IgG sono importanti per la difesa contro i microrganismi e vengono prodotte dai linfociti B come parte della risposta immunitaria adattativa. La molecola delle IgG ha due distinte funzioni: legarsi all′agente patogeno che ha indotto la risposta immunitaria e reclutare cellule e molecole in grado di eliminare l'antigene. La variabilità del pool delle IgG dipende da un meccanismo di ricombinazione somatica e si stima che, in ogni individuo e in un dato momento, il numero di varianti anticorpali a diversa specificità sia pari a 1011.
Specificità
Reagisce con la catena gamma delle IgG di coniglio e con le catene leggere di tutte le classi di immunoglobuline di coniglio. Monospecifico in immunoelettroforesi (IEP) contro siero di coniglio in toto.
Immunogeno
IgG di coniglio altamente purificate, isolate da pool di siero di coniglio normale.
Applicazioni
Categoria di ricerca Anticorpi secondari & di controllo
L′anticorpo di capra anti-IgG di coniglio riconosce le IgG di coniglio ed è adatto all'uso nei saggi di ELISA, IP & WB.
Sottocategoria di ricerca Anticorpi secondari contro immunoglobuline intere
Stoccaggio e stabilità
Conservare a +2-8°C.
Note legali
CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany
Esclusione di responsabilità
Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.
Codice della classe di stoccaggio
13 - Non Combustible Solids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 2
Punto d’infiammabilità (°F)
Not applicable
Punto d’infiammabilità (°C)
Not applicable
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
Gaucher disease is a glycosphingolipid storage disease caused by deficiency of glucocerebrosidase, resulting in the accumulation of glucosylceramide in lysosomes. The neuronopathic forms of this disease are associated with neuronal loss and neurodegeneration. However, the pathophysiological mechanisms leading to prenatal
Reproductive biology and endocrinology : RB&E, 17(1), 88-88 (2019-11-07)
The antral follicle count (AFC) in mammalian ovaries positively correlates with female fertility. To clarify the causes of differences in fertility between low and high AFC cows, we investigated follicular growth dynamics and hormone concentrations in plasma, follicular fluid, and
Journal of biomedical materials research. Part A, 104(5), 1064-1071 (2016-01-23)
Smooth muscle tissue is characterized by aligned structures, which is critical for its contractile functions. Smooth muscle injury is common and can be caused by various diseases and degenerative processes, and there remains a strong need to develop effective therapies
Optical multiplexing has a large impact in photonics, the life sciences and biomedicine. However, current technology is limited by a 'multiplexing ceiling' from existing optical materials. Here we engineered a class of polyyne-based materials for optical supermultiplexing. We achieved 20
Engineering 3D human cardiac tissues is of great importance for therapeutic and pharmaceutical applications. As cardiac tissue substitutes, extracellular matrix-derived hydrogels have been widely explored. However, they exhibit premature degradation and their stiffness is often orders of magnitude lower than
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..