Incubatori da laboratorio e relativi accessori
Oltre agli incubatori da laboratorio classici che forniscono un ambiente a temperatura controllata e prevengono le contaminazioni, esistono anche altri tipi di incubatori in grado di regolare i livelli di umidità e CO2. Sono adatti a un’ampia gamma di applicazioni cliniche e di ricerca, tra le quali la crescita di colture microbiologiche. Alcuni incubatori sono specificamente concepiti per la crescita di colture cellulari e microbiche, mentre altri facilitano il mantenimento e la conservazione delle colture per usi futuri. Gli incubatori aiutano anche a velocizzare la curva di crescita di alcuni microbi che, in un ambiente naturale, richiederebbero invece lunghi tempi.
Questi ambienti isolati tipicamente montano un termostato regolabile, con temperature che variano da 60°C a 65°C, talvolta leggermente più alte, ma non superiori a 100°C. Le tipologie di vani, materiali, design e i materiali degli incubatori variano in funzione delle diverse esigenze e requisiti sperimentali.
Prodotti
Incubatori a CO2
Gli incubatori a CO2 da laboratorio si usano per coltivare cellule, tessuti e microrganismi nel loro ambiente ottimale. Sono progettati per controllare in modo preciso l’ambiente di crescita delle colture cellulari o microbiologiche. Riproducendo le condizioni di temperatura e CO2 del corpo umano, questi incubatori garantiscono la protezione delle colture da fattori esterni come fluttuazioni di temperatura, esposizione all’aria, alla luce o all’ossigeno.
Incubatori a CO2 Benchmark SureTherm
Gli incubatori SureTherm di Benchmark offrono un ambiente perfetto per le colture, perché garantiscono un controllo preciso di temperatura e CO2. Questi incubatori sono i primi e gli unici dotati della tecnologia opzionale (in attesa di brevetto) IncuView LCI (Live Cell Imaging), che permette di osservare le cellule vive in tempo reale. Grazie al microscopio interno e all’ampio display esterno, le cellule possono essere monitorate senza doverle estrarre dall’incubatore, evitando quindi di esporle a possibili contaminazioni e fluttuazioni di temperatura.
Tutti gli incubatori SureTherm sono dotati di un sistema proprietario per la distribuzione del calore, che combina il riscaldamento su sei lati con una ventola interna a bassa velocità.
Mini-incubatori digitali a CO2 MyTemp™
L’incubatore MyTempTM Mini CO2, il più piccolo ed economico sul mercato, è disponibile nei modelli dotati solo di riscaldamento o con riscaldamento e raffreddamento. La temperatura e le percentuali di CO2 sono regolabili digitalmente e visualizzate in tempo reale sull’ampio pannello di controllo a LED. L’incubatore è provvisto di due ripiani rimovibili di acciaio inossidabile e accoglie fiasche e bottiglie di volume massimo di 2 L. Il vano interno dell’incubatore è composto da uno spesso strato isolante ad alta efficienza, quindi il sistema è utilizzabile per trasportare le cellule.
Incubatori con agitatore
Gli incubatori con agitatore, noti anche come agitatori ambientali, combinano i vantaggi degli incubatori convenzionali con quelli degli agitatori da laboratorio. Eccellono in svariate applicazioni, come l’aerazione delle cellule, gli studi di solubilità e la coltura di cellule. Questi incubatori non solo mantengono un ambiente a temperatura stabile, ma vi abbinano l’agitazione orbitale a velocità regolabile, che favorisce la crescita cellulare. Il movimento agitatorio facilita la distribuzione delle sostanze nutritive e l’infusione di ossigeno in tutta la coltura cellulare, rendendo superfluo l’uso di un agitatore all’interno dell’incubatore.
Incubatori con agitatore Benchmark Incu-Shaker™
Tra i modelli Incu-Shaker™ si segnala un modello compatto largo solo 28 cm, ma esistono anche un modello da 10L per un utilizzo intensivo, con o senza refrigerazione e con opzioni di riscaldamento, e una versione mini a CO2, ideale per la coltivazione di cellule in sospensione. La dotazione di tutti i modelli prevede una piattaforma standard, antiscivolo, rivestita di gomma, ideale per le fiasche per colture tissutali, piastre Petri e vaschette per le colorazioni. Sono però compatibili anche con la pratica piattaforma MAGic Clamp™, nota perché, unica nel suo genere, fissaggio i morsetti delle fiasche mediante attrazione magnetica.
Rotatore-incubatore Benchmark Roto-Therm™
Questa serie offre un’ampia scelta di opzioni di miscelazione adatte a svariate applicazioni di laboratorio, come risospensione, binding di proteine, purificazione di acidi nucleici, istochimica e ibridazioni in provette di volume variabile da 0,2 a 50 mL. Il movimento di miscelazione può variare dal piano verticale (a ribaltamento) a quello orizzontale (rotolamento o ibridazione).
Incubatori con agitatore Corning® LSE™ 49 Liter
Questo incubatore Corning con agitatore si presenta come un armadietto dall’ingombro minimo che, essendo impilabile, permette di sfruttare razionalmente lo spazio. L’agitatore orbitale integrato è compatibile con diversi tipi di piattaforme e morsetti ed è quindi in grado di accogliere fiasche, piastre Petri e portaprovette. Le caratteristiche distintive di questo incubatore sono l’eccezionale uniformità di temperatura, una spaziosa finestra trasparente per il monitoraggio continuo dei campioni, un’ampia gamma di temperature, una diversificata scelta di ripiani e un meccanismo agitatorio regolato finemente per un controllo preciso.
Incubatore a convezione SureTemp® Dual
La serie di incubatori SureTemp™ offre un controllo preciso della temperatura fino a 75°C, garantendo uniformità e stabilità. Dotato del sistema di registrazione dei dati SureCheck™ per la temperatura del vano interno, questo incubatore permette di scegliere tra la modalità di convezione meccanica (che fornisce un’eccezionale uniformità di temperatura) e la modalità di convezione per gravità (adatta alle incubazioni più prolungate, in cui i contaminanti aerei o l'essiccazione dei campioni potrebbe costituire un problema).
Mini-incubatore Cultura
Il mini-incubatore da banco Cultura è progettato per l’incubazione di campioni microbici, slide da contatto, campionatori a immersione e piastre di Petri per la rivelazione di batteri, funghi e lieviti. Si usa per monitorare diversi liquidi, quali acqua potabile, acqua di processo, acqua di piscine, liquidi di raffreddamento, lubrificanti e liquidi industriali. È molto utile in settori quali la batteriologia degli alimenti, il controllo delle procedure igieniche, la diagnostica medica e odontoiatrica.
Accessori per incubatori
Gli accessori per incubatori permettono di personalizzare lo spazio e facilitano gli interventi di riparazione e manutenzione. Il nostro catalogo comprende ripiani di acciaio inossidabile, piattaforme estraibili, tappetini antiscivolo, assi rotanti e molto altro.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?