Passa al contenuto
Merck

Tampone Tris salino (TBS)

Flacone di tampone Tris salino

Il tampone Tris salino (TBS) è una soluzione isotonica e atossica che si usa spesso in numerosi tipi di applicazioni biologiche. Il TBS contiene due componenti chiave, Tris e NaCl, dove il Tris è l’agente tampone mentre l’NaCl regola la tonicità della soluzione, che potrà essere isotonica o ipertonica a seconda della concentrazione desiderata. Il TBS non presenta particolari criticità d’uso e può essere facilmente miscelato con acqua, il che lo rende adatto a molti esperimenti biologici.


Prodotti

Ordina per pertinenza
Visualizzazione delle voci da 1 a 11 di 11
Cambia visualizzazione
Visualizzazione delle voci da 1 a 11 di 11
Confronta
N° Catalogo
Nome del prodotto
Descrizione del prodotto
Determinazione del prezzo
Hai visualizzato da 1 a 11 di 11 risultati
Pagina 1 di 1
Pagina 1 di 1

TBS CON TWEEN 20

Il tampone Tris salino con Tween 20 è un detergente non ionico che migliora la capacità del tampone di eluire e ridurre il legame aspecifico degli anticorpi. Trova ampio uso nei tamponi di lavaggio per le immunocolorazioni istochimiche e per l’ibridazione in situ perché contribuisce a ridurre la colorazione di fondo aspecifica. Il TBS con Tween 20 consiste in una combinazione ideale di stabilizzatori del pH, sali e detergenti che rimuove efficacemente il materiale in eccesso dalle membrane e dai pozzetti delle piastre da microtitolo, senza perturbare la reazione di legame tra antigene e anticorpo.

TBS NEI SAGGI IMMUNOLOGICI E NEGLI ELISA

Il TBS si usa come tampone di lavaggio nei saggi immunologici, come il saggio di immunoadsorbimento enzimatico (ELISA), e aiuta a separare le proteine indesiderate e aspecifiche da quelle che si sono legate in maniera specifica.

TBS COME TAMPONE BLOCCANTE

Il tampone Tris salino (TBS) ha un ruolo fondamentale come tampone bloccante nei chip microfluidici integrati negli analizzatori immunologici progettati per i test a sandwich ad alta capacità. La sua azione si esplica nel ridurre il rumore di fondo e nel prevenire i legami aspecifici, migliorando le prestazioni del saggio.

TBS NEL WESTERN BLOTTING

Il TBS è stato utilizzato anche nella preparazione dell’antisiero e nella rivelazione delle proteine di Nematostella vectensis (anemone di mare stellato) mediante Western blotting. È inoltre un componente essenziale per le analisi di Western blotting mirate a rivelare la presenza dei virus PMV (Peanut Mottle Virus) e PSV (Peanut Stripe Virus) in quanto satura i siti di legame liberi sulla membrana di nitrocellulosa prevenendo il legame aspecifico dell’anticorpo primario, riduce il rumore di fondo, migliora la sensibilità e incrementa la specificità dell’analisi di Western blotting per un’accurata rilevazione dei virus.

TBS NEGLI STUDI SUI BIOMATERIALI

Il tampone Tris si usa anche come soluzione modificata ideale per analizzare la degradazione e la precipitazione di apatite nel vetro bioattivo Bioglass 45S5, dato che l’assenza di cloruri evita interferenze con gli stadi iniziali di formazione dell’apatite. Ciò facilita lo studio delle cinetiche di rilascio e della precipitazione di apatite nei vetri bioattivi.



Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?