Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

MABC1158

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-fosfo-MLKL (Ser345), clone 7C6.1

clone 7C6.1, from mouse

Sinonimo/i:

Mixed lineage kinase domain-like protein

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μL
321,00 €

321,00 €


Spedizione prevista il10 giugno 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μL
321,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.43

321,00 €


Spedizione prevista il10 giugno 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

7C6.1, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse

tecniche

ELISA: suitable
immunocytochemistry: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG2bκ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

ambient

modifica post-traduzionali bersaglio

phosphorylation (pSer345)

Informazioni sul gene

mouse ... Mlkl(74568)

Descrizione generale

La proteina MLKL (UniProt: Q9D2Y4; o proteina simile al dominio delle chinasi di derivazione mista o mixed lineage kinase domain-like protein) nelle specie murine è codificata dal gene Mlkl (Gene ID: 74568). MLKL è una pseudochinasi che svolge un ruolo fondamentale nella necroptosi indotta dal TNF. Livelli elevati di espressione di MLKL sono riscontrabili in timo, colon, intestino, fegato, milza e polmone, mentre nella muscolatura scheletrica, nel cuore e nel rene i livelli d′espressione sono molto più bassi. Nel cervello non è stata rilevata. MLKL viene attivata mediante fosforilazione da RIPK3, con conseguente cambiamento conformazionale essenziale per la necroptosi. Il dominio chinasico di MLKL è cataliticamente inattivo, ma contiene un sito pseudoattivo con un'interazione tra i residui Lys219 e Gln343. Dopo fosforilazione da parte di RIPK3, MLKL assume una conformazione attiva e si omotrimerizza attraverso il suo dominio ammino-terminale a spirale (coiled-coil). La fosforilazione è essenziale anche per l'omotrimerizzazione di MLKL e la sua successiva localizzazione sulla membrana plasmatica. La localizzazione di MLKL sulla membrana citoplasmatica è ritenuta essenziale per l'influsso di Ca2+, che è un evento precoce della necroptosi indotta dal TNF. (Rif.: Cai, Z et al. (2014). Nat. Cell Biol. 16(1): 55-65).

Specificità

Il clone 7C6.1 riconosce specificamente la proteina MLKL fosforilata in Ser345. È mirato a un epitopo di 19 aminoacidi che circonda la Ser345 nella regione C-terminale.

Immunogeno

Peptide lineare coniugato con KLH corrispondente ai 19 aminoacidi che circondano la Ser345 a partire dalla metà C-terminale della proteina MLKL (mixed lineage kinase domain-like) murina.

Applicazioni

Analisi ELISA: un lotto rappresentativo ha permesso di rivelare la proteina fosfo-MLKL (Ser345) in saggi di ELISA (Rodriguez, D.A., et. al. (2016). 23(1):76-88).
Immunocitochimica: un lotto rappresentativo ha rilevato la proteina fosfo-MLKL (Ser345) in applicazioni di immunocitochimica (Rodriguez, D.A., et. al. (2016). 23(1):76-88).

Western blotting: un lotto rappresentativo ha rilevato la proteina fosfo-MLKL (Ser345) in applicazioni di Western blotting (Rodriguez, D.A., et. al. (2016). 23(1):76-88).
Categoria di ricerca
Apoptosi & cancro
Questo anticorpo monoclonale di topo anti-fosfo-MLKL (Ser345), clone 7C6.1, N° Cat. MABC1158, permette di rivelare la proteina MLKL fosforilata in Ser345. È stato testato nelle applicazioni di ELISA, immunocitochimica e Western blotting.

Qualità

Valutata mediante Western blotting di fibroblasti embrionali di topo MLKL -/- esprimenti la proteina MLKL wild-type inducibile da doxociclina e trattati con TNF-alfa e Z-VAD-FMK.

Western blotting: una diluizione 1:4.000 di questo anticorpo ha rivelato la proteina fosfo-MLKL Ser345 in 20 μg di lisato di fibroblasti embrionali di topo MLKL -/- esprimenti il costrutto MLKL wild-type-Flag-C e trattati con TNF-alfa (10 ng/mL) e Z-VAD-FMK (25 μM).


Descrizione del bersaglio

Visualizzato a circa 54 kDa; calcolato a 54,32 kDa. In alcuni lisati possono essere osservate bande non caratterizzate.

Stato fisico

Formato: purificato
IgG2b monoclonali purificate di topo in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M (pH 7,4), NaCl 150 mM con azoturo di sodio 0,05%.
Purificazione con proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a 2-8 °C dalla data di ricevimento.

Altre note

Concentrazione: fare riferimento alla scheda tecnica specifica del lotto.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Caspase-8 and FADD prevent spontaneous ZBP1 expression and necroptosis.
Rodriguez, et al.
Proceedings of the National Academy of Sciences of the USA, 119, e2207240119-e2207240119 (2023)
Carlos J Nogueras-Ortiz et al.
Cells, 9(7) (2020-07-09)
We have previously shown that blood astrocytic-origin extracellular vesicles (AEVs) from Alzheimer's disease (AD) patients contain high complement levels. To test the hypothesis that circulating EVs from AD patients can induce complement-mediated neurotoxicity involving Membrane Attack Complex (MAC) formation, we
Xiu-Yuan Lang et al.
Frontiers in pharmacology, 13, 903235-903235 (2022-05-17)
The tuber of Coeloglossum viride var. bracteatum is a Tibetan medicine that has been used for generations as a tonic for Yang and Qi, tranquilizing, to enhance intelligence and to promote longevity. We have previously characterized the constituents of Coeloglossum
Sulayman Benmerzoug et al.
Nature communications, 9(1), 5226-5226 (2018-12-13)
Silica particles induce lung inflammation and fibrosis. Here we show that stimulator of interferon genes (STING) is essential for silica-induced lung inflammation. In mice, silica induces lung cell death and self-dsDNA release in the bronchoalveolar space that activates STING pathway.
Bing-Feng Hu et al.
FASEB journal : official publication of the Federation of American Societies for Experimental Biology, 36(9), e22487-e22487 (2022-08-11)
Necroptosis is defined as a novel programmed cell necrosis that is mediated by receptor interacting serine-threonine protein kinase 1 (RIPK1) and other related signals. Necrosis, apoptosis and inflammation are commonly considered as the leading mechanism in acute kidney injury (AKI)

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.