PAT: integrate la qualità nei vostri processi biofarmaceutici
di monitoraggio e controllo in tempo reale
L’obiettivo della tecnologia analitica di processo PAT è quello di assicurare la qualità nei processi di produzione biofarmaceutici mediante il monitoraggio e il controllo in tempo reale dei processi. La PAT fa uso di strumenti analitici per sviluppare processi di produzione in grado di adattarsi alla variabilità dei materiali e delle attrezzature. Una volta che siano stati individuati i parametri critici di processo (CCP) che influenzano gli attributi critici di qualità (CQA), è possibile applicare gli opportuni metodi analitici per monitorare i CPP in modo che non escano dallo spazio di progetto (design space) desiderato. Questo approccio integra i principi della qualità per progettazione (QbD) nel processo invece che affidarsi unicamente alle verifiche sul prodotto finito.
Monitoraggio in linea in tempo reale mediante spettroscopia Raman
La spettroscopia Raman è uno dei numerosi strumenti che possono essere utilizzati per implementare le PAT. Si tratta di una tecnica spettroscopica che permette di determinare la composizione chimica e la struttura molecolare di un analita in maniera non distruttiva e riproducibile, eliminando il rischio di perdere informazioni chimiche a causa della degradazione, dell’instabilità o della preparazione del campione. La tecnica può essere usata, per esempio, per monitorare i CPP di una coltura cellulare come glucosio, lattato, densità cellulare e ioni ammonio, così come CQA quali titolo proteico, glicosilazione e aggregazione. L’analisi viene condotta inserendo una sonda nella linea di processo accanto ad altri sensori di uso comune; in questo modo si realizzano il monitoraggio in tempo reale e l’automazione del processo, eliminando per di più la necessità di raccogliere campioni da inviare al laboratorio di controllo qualità (CQ) per l’analisi.
In confronto ai tradizionali metodi analitici off-line, come gli analizzatori multiparametrici per colture cellulari, gli analizzatori di vitalità cellulare o le tecniche HPLC, la spettroscopia Raman offre evidenti vantaggi sia per il processo upstream (USP) sia per il processo downstream (DSP):
- Monitoraggio multiparametrico tramite un’unica sonda
- Implementazione di una strategia di alimentazione automatica nelle fasi di crescita delle colture cellulari
- Informazioni chimiche e biologiche complete in un singolo spettro
- Accesso a misurazioni in situ in tempo reale
- Analisi non distruttive
- Facile messa in opera grazie a una sonda in linea
![Allestimento del monitoraggio Raman in linea Installazione di una sonda Raman in linea in un bioreattore da 3 L. La sonda viene collegata mediante un cavo all’analizzatore Raman ProCellics™, collegato a sua volta con un computer dotato del programma software Bio4C® PAT Raman, che analizza i dati raccolti dalla sonda.](/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/images/integrated-offerings/raman-in-line-monitoring-setup/raman-in-line-monitoring-setup_w300.jpg)
Progettato specificamente per il bioprocesso industriale, l’analizzatore Raman ProCellics™ è una tecnologia analitica di processo (PAT) facile da impiegare nel monitoraggio in linea e in tempo reale di processi USP e DSP, dallo sviluppo di processo fino alla produzione industriale.
Assicura una migliore comprensione del processo e mette in condizione di implementare una strategia di controllo automatizzato del processo. In più, rispetto alle soluzioni di campionamento manuale la piattaforma contribuisce a risparmiare tempo, assicura all’operatore una maggiore flessibilità operativa e riduce i rischi di contaminazione e di produzioni non conformi (batch failure).
![Unità a singolo canale per analizzatore Raman ProCellics™ L’unità a singolo canale dell’analizzatore Raman ProCellics™ consente il monitoraggio delle colture con un’unica sonda.](/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/images/integrated-offerings/procellics-single-channel-unit/procellics-single-channel-unit_w300.jpg)
L’analizzatore Raman ProCellics™ è disponibile in due configurazioni, entrambe adattabili in toto alle esigenze della produzione per poter soddisfare tutta una serie di esigenze in fatto di monitoraggio, dallo sviluppo di processo alla produzione vera e propria.
L’unità a singolo canale consente il monitoraggio delle colture con un’unica sonda. Il prodotto si compone di un’unità di base dotata di un laser a 785 nm, una sonda, i relativi accessori e un computer “all-in-one” dotato del software Bio4C® PAT Raman.
![Unità multicanale per analizzatore Raman ProCellics™ L’unità multicanale dell’analizzatore Raman ProCellics™ permette di monitorare fino ad un massimo di quattro colture in parallelo senza aumentare l’impronta del sistema.](/deepweb/assets/sigmaaldrich/marketing/global/images/integrated-offerings/procellics-multi-channel-unit/procellics-multi-channel-unit_w300.jpg)
L’unità multicanale permette di monitorare fino ad un massimo di quattro colture in parallelo senza aumentare l’impronta del sistema. Il prodotto si compone di un’unità di base dotata di un laser a 785 nm, un’unità multicanale con quattro sonde, i relativi accessori e un computer “all-in-one” dotato del software Bio4C® PAT Raman.
L’innovativo tubo della sonda, unitamente ad alcune caratteristiche specifiche del software, permettono di neutralizzare gli effetti dovuti all’interferenza della luce: non è perciò necessario schermare il bioreattore dai raggi luminosi.
Consolida la scalabilità della tecnologia Raman su operazioni unitarie differenti, consentendo di passare dai sistemi monouso ai sistemi multiuso, o dalla scala di sviluppo alla scala di produzione, in tutta semplicità.
Categorie correlate
I nostri terreni per colture cellulari (CCM, cell colture media) personalizzabili, per bioprocessi, migliorano la produttività dei processi a monte nella produzione di mAb, vaccini e terapie geniche/cellulari.
La famiglia di bioreattori Mobius® include bioreattori da banco (2 mL e 3 L), per scala pilota, per scala clinica e...
Incrementate l'efficienza del seed train in perfusione grazie alle nostre soluzioni di ritenzione cellulare, con monitoraggio e controllo in tempo reale.
Risorse correlate
- Datasheet: ProCellics™ Raman Analyzer with Bio4C® PAT Raman Software
Specifically designed for the bioprocessing industry, ProCellics™ Raman Analyzer with Bio4C® PAT Raman Software enables you to perform in-line and real-time measurement of CPPs and CQAs, from process development to manufacturing.
- Article: Seamless Integration of Glucose Control in CHO Culture Using Raman Spectroscopy
Discover opportunities of a Raman PAT platform for feedback control loop in CHO cell culture, enabling stable glucose levels without manual intervention.
- Application Note: In-line Real-time Monitoring of CHO Cell Culture Process Parameters Using Raman Spectroscopy
Cell culture processes are complex and highly variable and yet only a handful of key parameters such as temperature, pH, and dissolved oxygen (DO) are typically controlled in real time.
- Application Note: Implementation of Raman Spectroscopy for In-line Monitoring of CPPs of CHO Cell Perfusion Cultures
This application note introduces a case study for the implementation of a Raman spectroscopy soft-sensor for in-line and real-time monitoring of critical process parameters (CPP) in mammalian perfusion cell cultures.
- Application Note: Seamless Integration of Glucose Control Using Raman Spectroscopy in CHO Cell Cultures
Process analytical technology (PAT) and quality by design (QbD) are used in the biopharmaceutical industry to ensure quality is designed into a process and to achieve innovative quality improvements.
- Article: Influence of Cell Specific Parameters in a Dielectric Spectroscopy Conversion Model Used to Monitor Viable Cell Density in Bioreactors
In the biopharmaceutical industry, the use of mammalian cells to produce therapeutic proteins is becoming increasingly widespread. Monitoring of these cultures via different analysis techniques is essential to ensure a good quality product while respecting good manufacturing practice (GMP) regulations.
Webinar correlati
Impiego della spettroscopia Raman per il monitoraggio di CPP e CQA in perfusione.
Scoprite le possibilità di impiego della spettroscopia Raman per il controllo della qualità nella preparazione dei terreni di coltura.
Come impiegare il campionamento asettico automatizzato per acquisire più celermente i dati relativi al processo e quelli relativi alla qualità nel bioprocesso upstream.
Scoprite tutti i vantaggi dell’HPLC in linea per monitorare e controllare i livelli di aggregazione degli anticorpi nel bioprocesso.
Piattaforma BioContinuum™: il fattore abilitante dello stabilimento di bioprocesso del futuro!
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?