Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

F2006

Sigma-Aldrich

Human Fibronectin

from human plasma, powder, suitable for cell culture

Sinonimo/i:

Fibronectina

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

1 MG
CHF 403.00
2 MG
CHF 748.00
5 MG
CHF 1’450.00
5 X 5 MG
CHF 3’130.00

CHF 403.00


A magazzinoDettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
1 MG
CHF 403.00
2 MG
CHF 748.00
5 MG
CHF 1’450.00
5 X 5 MG
CHF 3’130.00

About This Item

Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352202
eCl@ss:
42020141
NACRES:
NA.75

CHF 403.00


A magazzinoDettagli


Richiedi un ordine bulk

Nome del prodotto

Fibronectina da plasma umano, lyophilized powder, BioReagent, suitable for cell culture

Origine biologica

human plasma

Livello qualitativo

Sterilità

sterile

Nome Commerciale

BioReagent

Saggio

≥85% (SDS-PAGE)

Stato

lyophilized powder

PM

450 kDa

Confezionamento

pkg of 5 x 5 mg
pkg of 1 mg
pkg of 2 mg
pkg of 5 mg

Concentrazione

>1 mg/mL protein

tecniche

cell culture | mammalian: suitable

Copertura della superficie

1‑5 μg/cm2

Impurezze

HBSAG, none detected
HCV, none detected
HIV-1/HIV-2, none detected

Solubilità

H2O: 1 mg/mL at 37 °C (Store reconstituted solution in working aliquots at -20°C or lower.)

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Specificità del legame

Peptide Source: Collagen

Condizioni di spedizione

dry ice

Temperatura di conservazione

−20°C

Informazioni sul gene

human ... FN1(2335)

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

La fibronectina (FN) è una glicoproteina multifunzionale il cui gene, nell′uomo, è localizzato sul cromosoma 2q34-36. Questo gene si estende per 75 kb e contiene 50 esoni. La struttura della fibronectina consiste di moduli di sequenze peptidiche che si ripetono, tra di loro omologhe, che formano unità funzionali disposte linearmente a formare due bracci (uno per subunità).[1] Il gene presenta due in isoforme principali, una solubile e una insolubile. La prima è presente nel plasma, mentre la forma insolubile risiede nei tessuti e nella matrice extracellulare (ECM) della cartilagine. Esistono circa 20 diverse forme di fibronectina dovute allo splicing alternativo di una regione variabile e di due esoni di tipo III chiamati extra domini A e B.[2]

Applicazioni

La fibronectina da plasma umano viene impiegata per le seguenti applicazioni:
  • semina di cellule e differenziamento neuronale (come uno dei componenti nel terreno di espansione per la risospensione di cellule staminali del sangue del cordone ombelicale, o CBCS, usata anche come componente del terreno di differenziamento)[3]
  • colture cellulari (la camera di coltura è stata rivestita con fibronectina per favorire l′espressione di cellule HEK293[4]
  • saggi di pulldown in vitro della fibronectina (FN) [5]
  • studi di specificità proteica[6]
  • studi sulla migrazione cellulare[7]

Azioni biochim/fisiol

La fibronectina (FN) svolge un ruolo essenziale in numerose funzioni biologiche, quali: angiogenesi, migrazione cellulare, adesione tra cellula e cellula, adesione delle cellule alla membrana basale, stabilizzazione dei coaguli, embriogenesi, differenziazione cellulare, guarigione delle ferite oltre alla funzione di legare i patogeni alle cellule di mammifero o alla matrice extracellulare. [1] Studi sulla popolazione cinese Han mostrano che le mutazioni in questo gene potrebbero essere collegate alla suscettibilità all'osteoartrosi del ginocchio (OA).[2] La variante di splicing dell′extra dominio B (EDB) di FN è un segno distintivo dell'angiogenesi tumorale e a una maggiore rigidità della matrice corrisponde un aumento della produzione di questa isoforma da parte delle cellule endoteliali.[8] Nel cancro del colon-retto (CRC), la variante EDA (fibrionectin extradomain A) è collegata a metastasi, vasculogenesi e tumorigenesi e promuove la transizione epitelio-mesenchimale.[9]

Avvertenza

Si consiglia di conservare il prodotto in aliquote di lavoro a temperature uguali o inferiori a -20 °C . Sono sconsigliati l′uso del vortex, l′ agitazione eccessiva o cicli ripetuti di congelamento e scongelamento della fibronectina ricostituita.

Nota sulla preparazione

Questo prodotto viene liofilizzato a partire da una soluzione salina tamponata con Tris 0,05 M a pH 7,5. È solubile a 1 mg/mL in acqua e deve essere lasciato sciogliere per almeno 30 minuti a 37°C. E′ possibile che rimanga una piccola quantità di materiale non disciolto, ma questo non influirà sulle prestazioni. L'omogeneità proteica viene valutata mediante immunoelettroforesi, viene testata l′assenza di endotossine e il materiale di partenza è testato per HIV, epatite B ed epatite C. Se utilizzata per il rivestimento di superfici di coltura, la fibronectina deve essere diluita in soluzione salina bilanciata sterile e ne va utilizzato un volume minimo. La superficie deve quindi essere asciugata all'aria per 45 minuti a temperatura ambiente e può essere conservata per 2-4 settimane a 2-8°C.

Esclusione di responsabilità

SOLO PER USO A FINI DI RICERCA. Qualora destinato ad essere impiegato a scopo di ricerca, questo prodotto risponde alle leggi vigenti in Francia, anche per quanto riguarda le attività di import ed export connesse alla sua acquisizione (art. L. 1211-1 paragrafo 2 del Codice di sanità pubblica — Code de la santé publique). Per l′importazione del prodotto, l′acquirente (ovvero l′utilizzatore finale) deve necessariamente ottenere dal Ministero della ricerca della Repubblica Francese l′autorizzazione di cui all′articolo 1245-5-1 II. del suddetto Codice di sanità pubblica. Ordinando questo prodotto, l′acquirente conferma implicitamente di aver ottenuto la debita autorizzazione all′importazione.

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type N95 (US)


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Fibronectin: a brief overview of its structure, function, and physiology
Proctor R A, et al.
Reviews of Infectious Diseases, 4, S317-S321 (1987)
Timothy E Quan et al.
Methods in molecular medicine, 135, 423-434 (2007-10-24)
Fibrocytes circulate in the peripheral blood, produce collagen and other matrix proteins, and express cell surface markers indicative of a hematopoetic origin distinguishing them from fibroblasts. Circulating fibrocytes were first identified in 1994 in a model system of wound repair
Kerim B Kaylan et al.
Integrative biology : quantitative biosciences from nano to macro, 8(12), 1221-1231 (2016-11-02)
Carcinoma progression is influenced by interactions between epithelial tumor cells and components of their microenvironment. In particular, cell-extracellular matrix (ECM) interactions are known to drive tumor growth, metastatic potential, and sensitivity or resistance to therapy. Yet the intrinsic complexity of
Marcin Jurga et al.
Biomaterials, 32(13), 3423-3434 (2011-02-18)
Currently, there are no effective therapies to restore lost brain neurons, although rapid progress in stem cell biology and biomaterials development provides new tools for regeneration of central nervous system. Here we describe neurogenic properties of bioactive scaffolds generated by
Fibronectin: a brief overview of its structure, function, and physiology
R A Proctor
Reviews of Infectious Diseases (1987)

Articoli

Fibronectin (FN) plays crucial roles in extracellular matrix fibril assembly and cellular interactions.

The extracellular matrix (ECM) and its attachment factor components are discussed in this article in relation to their function in structural biology and their availability for in vitro applications.

The extracellular matrix (ECM) is secreted by cells and surrounds them in tissues.

3D cell culture overview. Learn about 2D vs 3D cell culture, advantages of 3D cell culture, and techniques available to develop 3D cell models

Vedi tutto

Protocolli

Dilute fibronectin for cell attachment, varying per cell type. Coating protocol, products, and FAQs provided.

Contenuto correlato

Defined culture conditions. Consistent growth of human cancer cell lines in PromoCell’s serum-free/xeno-free Cancer Cell Line Media-XF. Explore over 350 PromoCell products on Sigma.com

Questions

1–9 of 9 Questions  
  1. How do I test the wells/flasks that have been coated with fibronectin?

    1 answer
    1. We test the coated culture surface by culturing cells.  We compare the adherence of the cells to wells that have been coated with media containing BSA (negative) and media containing 10% FBS (positive).  The cell growth should be not less than 50% of the positive control and greater than 50% of the negative control.

      Helpful?

  2. How do I determine how much fibronectin is in solution?

    1 answer
    1. As the product may contain undissolved material, the amount of fibronectin in solution can be determined by UV absorbance.  The extinction coefficient for a 1% solution (10 mg/ml) is 13.5 at 280 nm.

      Helpful?

  3. What is the procedure for coating culture surfaces with fibronectin?

    1 answer
    1. To coat culture surfaces: 1. Dilute fibronectin in sterile balanced salt solution and coat the culture surface (1-5 μg/cm2) with a minimal volume.  2. Allow to air dry for at least 45 minutes at room temperature.  Excess fibronectin may be removed by aspiration, but this is not necessary.

      Helpful?

  4. How do I solubilized Fibronectin?

    1 answer
    1. Dissolve at 1 mg/mL in water. Allow to dissolve for at least 30 minutes at 37 °C. A small amount of undissolved material may remain. This will not affect product performance.

      Helpful?

  5. How do I choose which fibronectin product to use to coat culture surfaces for cell growth?

    1 answer
    1. The species source for the fibronectin used when coating culture surfaces is not important.  It is the presence of the RGD binding site that is present in all fibronectins that promotes binding.

      Helpful?

  6. How long can I store fibronectin coated plates, etc?

    1 answer
    1. Fibronectin coated cultureware can be stored for 2-4 weeks at 2-8 °C in a closed sterile container, or in sterile sealable bags.

      Helpful?

  7. What is the difference between Fibronection Products F2006 and F1056?

    1 answer
    1. The difference between Product Nos. F2006 and F1056 is in the purity specifications and endotoxin testing.  Product  No. F2006 has a purity specification of ≥90% and is not tested for endotoxin contamination.  Product No. F1056 has a purity specification of ≥95% and is tested for endotoxin contamination with a specification of ≤100 EU/mg.

      Helpful?

  8. How long can I store the fibronectin solution?

    1 answer
    1. The product is good for at least a year at 2-8 °C if kept sterile.

      Helpful?

  9. What is the Department of Transportation shipping information for this product?

    1 answer
    1. Transportation information can be found in Section 14 of the product's (M)SDS.To access the shipping information for this material, use the link on the product detail page for the product.

      Helpful?

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.