Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

ABT241

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-acetil tubulina (Lys40)

from rabbit, purified by affinity chromatography

Sinonimo/i:

Tubulin alpha-1A chain, Alpha-tubulin 3, Tubulin B-alpha-1, Tubulin alpha-3 chain

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
CHF 412.00

CHF 412.00


Spedizione prevista il27 marzo 2025


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
CHF 412.00

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41
Clone:
polyclonal
application:
WB
Reattività contro le specie:
human
tecniche:
western blot: suitable
citations:
7

CHF 412.00


Spedizione prevista il27 marzo 2025


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity isolated antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

human

Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)

rat (based on 100% sequence homology), bovine (based on 100% sequence homology), mouse (based on 100% sequence homology)

tecniche

western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

acetylation (Lys40)

Informazioni sul gene

human ... TUBA1A(7846)

Descrizione generale

La tubulina è il principale costituente dei microtubuli che, a loro volta, rappresentano gli elementi principali del citoscheletro. Le proteine di tubulina subiscono una serie di modifiche post-traduzione sia durante la sintesi individuale, sia dopo la formazione completa del tubulo. L'acetilazione delle catene alfa alla Lys-40 stabilizza i microtubuli e influisce sull'affinità e sulla processività dei motori dei microtubuli. Questa modifica ha un ruolo in molteplici funzioni cellulari, dalla motilità cellulare, alla progressione del ciclo cellulare o alla differenziazione cellulare fino al traffico e alla trasmissione del segnale intracellulare.

Immunogeno

Epitopo: vicino alla porzione N-terminale
Peptide lineare coniugato con KLH corrispondente a una regione vicina all′estremità N-terminale della tubulina umana acetilata alla Lys40.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Struttura cellulare
L′anticorpo anti-acetil tubulina (Lys40) è stato sviluppato per applicazioni di Western blotting.
Sotto categoria di ricerca
Citoscheletro

Qualità

Valutata mediante Western blotting su lisato di cellule HeLa non trattate e trattate con tricostatina A.

Saggio di Western blotting: questo anticorpo a una concentrazione di 1 µg/mL di ha rivelato l′acetil tubulina (Lys40) in 10 µg di lisato di cellule HeLa trattate con tricostatina A, ma non in lisato di cellule HeLa non trattate.

Descrizione del bersaglio

Circa 50 kDa, osservato

Stato fisico

Anticorpo policlonale di coniglio purificato, in tampone contenente Tris-glicina (pH 7,4) 0,1 M, NaCl 150 mM, con azoturo di sodio allo 0,05%.
Purificato per affinità

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricezione a 2-8 °C.

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Kylie Jacobs et al.
mBio, 11(1) (2020-02-13)
Toxoplasma gondii's single mitochondrion is very dynamic and undergoes morphological changes throughout the parasite's life cycle. During parasite division, the mitochondrion elongates, enters the daughter cells just prior to cytokinesis, and undergoes fission. Extensive morphological changes also occur as the
Joseph M Varberg et al.
mSphere, 1(1) (2016-06-16)
Toxoplasma gondii is a widespread protozoan parasite that causes potentially life-threatening opportunistic disease. New inhibitors of parasite replication are urgently needed, as the current antifolate treatment is also toxic to patients. Microtubules are essential cytoskeletal components that have been selectively
Rodolpho Ornitz Oliveira Souza et al.
Journal of cell science, 135(22) (2022-11-01)
The single mitochondrion of Toxoplasma gondii is highly dynamic, being predominantly in a peripherally distributed lasso-shape in intracellular parasites and collapsed in extracellular parasites. The peripheral positioning of the mitochondrion is associated with apparent contacts between the mitochondrion membrane and
Ayad A Al-Hamashi et al.
Bioorganic chemistry, 116, 105297-105297 (2021-09-13)
Despite the advances in treatment strategies, cancer is still the second leading cause of death in the USA. A majority of the currently used cancer drugs have limitations in their clinical use due to poor selectivity, toxic side effects and
Rayna Rosati et al.
Molecular pharmacology, 90(3), 225-237 (2016-07-07)
Histone deacetylase inhibitors (HDACIs) can disrupt the viability of prostate cancer (PCa) cells through modulation of the cytosolic androgen receptor (AR) chaperone protein heat shock protein 90 (HSP90). However, toxicities associated with their pleiotropic effects could contribute to the ineffectiveness

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.