Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

1.09204

Sigma-Aldrich

Soluzione di ‘Giemsa′azzurro-eosina blu di metilene

Giemsa′s azur eosin methylene blue solution

for microscopy

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
41116130
NACRES:
NA.05
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Grado

for microscopy

Livello qualitativo

Stato

liquid

Temp. autoaccensione

455 °C

Composizione

C.I. 45380, 2.4 g/L
C.I. 52015 + Azure, 4.1 g/L
contains CH3OH

Limite di esplosione

5.5-44 % (v/v) Methanol)

IVD

for in vitro diagnostic use

tecniche

microbe id | staining: suitable

pH

6.1-7.0 (20 °C in H2O, undiluted)

P. ebollizione

>65 °C/1013 hPa

Temp. transizione

flash point 18 °C

Densità

0.99 g/cm3 at 20 °C

applicazioni

clinical testing
diagnostic assay manufacturing
hematology
histology

Temperatura di conservazione

15-25°C

Descrizione generale

La soluzione di eosinato di azzurro II e blu di metilene secondo Giemsa per microscopia può essere usata per la colorazione di strisci di sangue e di midollo osseo, di sezioni in paraffina e di campioni clinico-citologici. La colorazione di Giemsa è una delle procedure standard in istologia, essendo in grado di mettere in luce le caratteristiche morfologiche di varie cellule meglio della colorazione H&E. Nelle applicazioni istologiche, la colorazione di Giemsa trova impiego frequente con altre soluzioni coloranti, come la soluzione di May-Grünwald per la colorazione panottica di Pappenheim (MGG). Questa soluzione colorante pronta all′uso in genere colora i nuclei di violetto, per interazione molecolare tra l′eosina Y e un complesso azzurro B-DNA. I due coloranti si combinano a formare un complesso eosina Y-azzurro B-DNA che assume una colorazione la cui intensità dipende dal contenuto di azzurro B e dal rapporto tra azzurro B e eosina Y. Inoltre, la colorazione che si ottiene può variare in base all′effetto della fissazione, ai tempi di colorazione, al valore di pH delle soluzioni o alle sostanze tamponanti presenti. Nelle applicazioni istologiche e clinico-citologiche, la colorazione di Giemsa senza preparati coloranti aggiuntivi viene impiegata come metodo di colorazione panottica di ampia portata. In questo metodo, il colore dei diversi componenti cellulari viene definito dal pretrattamento del campione di materiale cellulare. Qui, le strutture che contengono cromatina (per esempio, i nuclei cellulari) sono visibili in diverse sfumature di azzurro, mentre le componenti acidofile risultano evidenziate in una varietà di sfumature di rosso. Una bottiglia da 500 mL è sufficiente per 3.500-5.000 colorazioni. Questo prodotto è registrato come IVD e certificato CE. Per maggiori dettagli, si prega di consultare le istruzioni per l′uso (IFU) che possono essere scaricate da questa pagina internet.

Applicazioni

Per microscopia. Per la colorazione di strisci di sangue e di midollo osseo, sezioni in paraffina e campioni clinico-citologici.

Risultati analitici

For staining results, please refer to the Instructions for Use link under the Documents Section below.

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 3 Dermal - Acute Tox. 3 Inhalation - Acute Tox. 3 Oral - Flam. Liq. 2 - Skin Sens. 1 - STOT SE 1

Organi bersaglio

Eyes,Central nervous system

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

64.4 °F

Punto d’infiammabilità (°C)

18 °C


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Dora Posfai et al.
Cell chemical biology, 27(6), 719-727 (2020-04-25)
Plasmodium vivax infects hepatocytes to form schizonts that cause blood infection, or dormant hypnozoites that can persist for months in the liver before leading to relapsing blood infections. The molecular processes that drive P. vivax schizont and hypnozoite survival remain

Questions

  1. Can product 1092040500 be used as a malarial stain? The specified pH range for this product is 6.0 - 8.2 (H₂O, 20 °C) (undiluted). How can the pH be adjusted to 7.2?

    1 answer
    1. Product 109204 does not have specific claims for staining malarial parasites. The Instructions For Use mention staining Helicobacter pylori, but not malaria, as the product is approved for In Vitro Diagnostic Use. The Giemsa solution 109204 is an unbuffered solution. The instructions advise using buffers at pH 6.4, 6.8, or 7.2, depending on customer preference. The resulting colors obtained with the Giemsa solution largely depend on its pH.

      Helpful?

Reviews

Active Filters

  1. Germany
    • Review 1
    • Vote 1
    5 out of 5 stars.

    Great staining

    Staining was consistently good and as crisp as expected.

    Translate with Google

    Helpful?

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.