Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(4)

Documenti fondamentali

1.07213

Millipore

Casein Peptone for Biotechnology and Microbiology

Pancreatically Digested, Granulated, Prime, for Biotechnology and Microbiology, 12.0-14.0% Total N

Sinonimo/i:

Peptone da caseina (Triptone), Triptone da caseina

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Numero CAS:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
41106212
Numero indice EU:
293-428-4
NACRES:
NA.74
Prezzi e disponibilità al momento non sono disponibili

Nome del prodotto

Peptone da caseina (Triptone), pancreatically digested, granulated, suitable for microbiology

Origine biologica

bovine milk

Livello qualitativo

Saggio

12.0-14.0% amino-nitrogen basis (purity)

Stato

medium granules

Durata

limited shelf life, expiry date on the label

Confezionamento

pkg of 1 kg
pkg of 2.5 kg
pkg of 25 kg

pH

6.7-7.7 (5% in water)

Solubilità

800 g/L

Densità bulk

490 kg/m3

applicazioni

microbiology

Temperatura di conservazione

15-25°C

Descrizione generale

Il peptone di caseina è utilizzato diffusamente in microbiologia industriale come fonte di sostanze nutritive per la crescita dei microrganismi nei processi di fermentazione su larga scala. Il peptone di caseina, noto anche come triptone o peptone da caseina, è un idrolizzato di proteine idrosolubile che si ottiene dalla digestione pancreatica della caseina e viene impiegato come fonte di sostanze nutritive nei terreni di coltura per microorganismi. Fornisce un ampio spettro di sostanze nutritive, tra cui amminoacidi, vitamine, sali minerali e peptidi, che consentono la crescita di svariati microrganismi. È particolarmente efficace nelle colture di microrganismi cosiddetti esigenti o di microrganismi eterotrofi che necessitano di fonti di nutrienti complesse.

Applicazioni

Il peptone da caseina è usato comunemente come ingrediente di molti terreni di coltura per microrganismi per la crescita e l′identificazione di batteri, lieviti e muffe presenti in campioni di varia natura e provenienza (campioni farmaceutici, ambientali, alimentari ecc.).

Caratteristiche e vantaggi

I nostri terreni granulati sono:
  • Più sicuri - Diminuzione di reazioni allergiche grazie alla riduzione significativa dell′inalazione di sostanze tossiche e di allergeni Si riduce la contaminazione degli strumenti e degli ambienti di lavoro
  • Ben definiti - Niente separazione di componenti né agglomerati, anche in condizioni di umidità e calore, in modo da assicurare un prodotto con caratteristiche ancor più definite
  • Veloci - Si sciolgono in acqua rapidamente e in modo uniforme
  • Più facili - Più facili da manipolare e da pesare grazie a proprietà di flusso ancora migliori I terreni non si attaccano alle beute o ai contenitori
  • Affidabili - La distribuzione omogenea degli ingredienti assicura una composizione sempre costante anche nel caso in cui si utilizzino piccole quantità di terreno

Linkage

Sostituisce: 1072139027

Risultati analitici

Aspetto: Granulato giallo leggermente marrone.
Azoto totale (N) (Kjeldahl): 12,0 - 14,0 %
Azoto amminico (come N): 3,0- 5,0 %
valore pH (5 % in acqua): 6,7.- 7,7
Ca (Calcio): ≤ 0.1 %
Ceneri solfatate (800 °C): ≤ 15,0 %
Perdita all′essiccamento (105 °C): ≤ 6,0 %
Adatto per microbiologia: conforme

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 9

1 of 9

Questions

Reviews

No rating value

Active Filters

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.