Analisi della salute cellulare

I reagenti, i kit e gli strumenti per l'analisi della salute cellulare si basano sulla misura di indicatori generici o specifici del vigore delle colture cellulari. I test di vitalità vengono usati come indicatori della salute cellulare o, insieme ai test di citotossicità, per valutare gli effetti di un dato trattamento. I saggi di proliferazione si basano spesso sulla misura della sintesi del DNA e della divisione cellulare come indici dell'attività metabolica delle cellule in relazione a determinate condizioni o trattamenti. I kit per l’analisi della citotossicità usano i valori di bioriduzione per valutare l'attività metabolica.
La contaminazione rappresenta uno dei fattori che limitano l’affidabilità e l’efficenza degli studi basati sulle colture cellulari. Sebbene alcune contaminazioni possano essere rilevate mediante un'accurata ispezione al microscopio, altre, come il micoplasma, eludono i metodi di rilevamento visivo. Le colture dovrebbero quindi essere sottoposte a screening di routine, utilizzando kit e reagenti in grado di rilevare efficacemente la presenza di contaminazioni microbiche. I reagenti che aiutano a minimizzare o eliminare il rischio di contaminazioni sono essenziali per i laboratori dedicati alle colture cellulari nei quali contribuiscono a migliorare la tecnica sterile e le buone pratiche di coltura.
La nostra offerta completa di prodotti dedicati alla valutazione della salute cellulare comprende
Saggi sulla vitalità e la proliferazione cellulare
I saggi per la misura della proliferazione e vitalità cellulare vengono utilizzati per monitorare la salute cellulare e la risposta cellulare a determinati stimoli. La scelta del metodo di analisi adatto dipende dal numero e dal tipo di cellule in esame, nonché dal tipo di risultato atteso. I saggi di proliferazione cellulare monitorano la variazione del numero di cellule nel tempo, il numero di divisioni cellulari, l'attività metabolica o la sintesi del DNA. l conteggi delle cellule basati su coloranti come il trypan blue o la calceina-AM forniscono sia il tasso di proliferazione che la percentuale di cellule vitali. Il 5(6)-carbossifluoresceina diacetato N-succinimidil estere (CFSE) (21888, SCT110) è comunemente usato per misurare il numero di divisioni che si verificano in una popolazione di cellule. Una volta entrato nella cellula, il CFSE viene scisso dalle esterasi intracellulari a formare un composto fluorescente il cui gruppo succinimmidico lega in modo covalente le ammine primarie delle proteine intracellulari. Ad ogni divisione, l'intensità di fluorescenza della cellula è ripartita nelle due cellule figlie, il che consente di valutare il numero di divisioni cellulari mediante citometria a flusso.

Conversione di MTT a sale di formazano in cellule vitali, visualizzato in una piastra a 96 pozzetti
Gli strumenti e le soluzioni complete da noi offerti per la misura della vitalità e della proliferazione cellulare si basano su varie metodiche che includono:
- saggi di proliferazione cellulare basati sulla sintesi del DNA
- Saggi di proliferazione basati sull’attività metabolica
- Saggi di vitalità cellulare in luminescenza
- saggi di proliferazione con coloranti fluorescenti
- tripla colorazione di cellule vive/morte/totali per colture 3D
- conteggio di cellule vive mediante esclusione del colorante trypan blue
Test di citotossicità
I test che misurano l'attività metabolica sono indicati per valutare la proliferazione, la vitalità e la citotossicità. La riduzione dei sali di tetrazolio come MTT e XTT a composti colorati di formazano o la bioriduzione della resazurina (R7017, TOX8) si verificano solo nelle cellule metabolicamente attive. Nelle cellule che proliferano attivamente si osserva un aumento dell’attività metabolica mentre in quelle in sofferenza, come ad es. quelle esposte a tossine, si osserva un’attività ridotta.
Saggi sull'apoptosi
La morte cellulare è necessaria per molte delle normali funzioni fisiologiche, quali lo sviluppo e l’omeostasi. La capacità delle cellule tumorali di eludere la morte cellulare programmata, nota anche come apoptosi, rappresenta un segno distintivo della maggior parte dei tipi di tumore. Un'ampia varietà di proteine cellulari, inclusi recettori di superficie, proteine adattatrici, proteasi e componenti mitocondriali, sono coinvolte nella regolazione del fine equilibrio tra sopravvivenza e morte per apoptosi. Un'attenta selezione del tipo di saggio usato può aiutare non solo ad analizzare gli effetti delle condizioni di coltura e dei trattamenti sulla salute delle cellule, ma anche a comprendere i meccanismi coinvolti. Forniamo una gamma completa di prodotti di analisi per il rilevamento dell'apoptosiin fase iniziale, intermedia e tardiva.
Rilevamento ed eliminazione delle contaminazioni
Nella la ricerca basata sull’uso di cellule è fondamentale mantenere le colture cellulari prive da contaminazioni. Uno dei problemi più comuni nelle colture cellulari è la contaminazione da micoplasmi, un genere di batteri di dimensioni sub-micrometriche e privi di parete cellulare, caratteristiche li rendono difficili o impossibili da rilevare al microscopio e resistenti a molti antibiotici. Sebbene i micoplasmi non causino in genere la morte cellulare, la loro presenza porta a diverse alterazioni delle cellule in coltura, tra cui alterazioni del metabolismo, ridotta proliferazione e insorgenza di aberrazioni cromosomiche. In breve, la contaminazione da micoplasma compromette l’idoneità delle linee cellulari a fornire dati significativi per la ricerca nelle life science.

I nostri strumenti per il rilevamento e l'eliminazione dei micoplasmi includono:
- kit LookOut® Mycoplasma PCR Detection e altri kit basati su PCR e qPCR, per rivelare in modo affidabile e sensibile la presenza di micoplasmi nelle colture cellulari
- brodo triptosio fosfato e altri reagenti per il rilevamento di micoplasmi mediante coltura
- coloranti del DNA per la rilevazione dei micoplasmi mediante il metodo di colorazione fluorescente.
- spray LookOut® Mycoplasma Erase e reagenti per la decontaminazione da micoplasmi
Prodotti
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?