Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

MABT12

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-proteoglicano eparan-solfato (perlecano), clone 5D7-2E4

clone 5D7-2E4, from mouse

Sinonimo/i:

heparan sulfate proteoglycan 2 (domain V region), perlecan proteoglycan, basement membrane-specific heparan sulfate proteoglycan core protein, HSPG, PLC

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali

Scegli un formato

100 μG
505,00 €

505,00 €


Spedizione prevista il05 maggio 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Scegli un formato

Cambia visualizzazione
100 μG
505,00 €

About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

505,00 €


Spedizione prevista il05 maggio 2025Dettagli


Richiedi un ordine bulk

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

5D7-2E4, monoclonal

Reattività contro le specie

human

tecniche

immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1κ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... HSPG2(3339)

Descrizione generale

Il perlecano è uno dei proteoglicani eparan-solfato (HSPG) presenti nella matrice extracellulare. È una grande molecola multidominio che si lega a molti componenti della matrice extracellulare (ECM) e molecole sulla superficie cellulare collegandoli tra loro. Il perlecano è sintetizzato dalle cellule endoteliali vascolari e dalle cellule muscolari lisce e viene depositato nella matrice extracellulare di tutti i tessuti nei mammiferi. Gli HSPG si distinguono per il core proteico, che si ritiene responsabile della localizzazione dell'HSPG nella membrana cellulare (sindecano e glipicano) piuttosto che nella matrice extracellulare (perlecano e distroglicano). Gli HSPG identificati a livello cerebrale sono distroglicano, N-sindecano, glipicano e perlecano. La composizione dell′HS isolato dal cervello differisce da quella di altri organi ed è regolata dallo sviluppo. Perciò, la diversificazione della struttura chimica e delle funzioni degli HSPG sono riconducibili alle differenze in termini di core proteici, composizione disaccaridica, entità e posizione della solfatazione e numero di catene di GAG. Si suppone che gli HSPG intervengano nella proliferazione, differenziazione, adesione e migrazione cellulare e nella morfogenesi.

Immunogeno

Proteina ricombinante full-length corrispondente al perlecano umano.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Struttura cellulare
Immunocitochimica: un laboratorio indipendente ha utilizzato un lotto precedente per un saggio di IC (Gentile concessione di Whitelock, J. Graduate School of Biomedical Engineering, University of New South Wales, Sydney, Australia)

Western blotting: un lotto rappresentativo è stato utilizzato da un laboratorio indipendente su gel di Tris-acetato al 3-8%, nel quale la banda si attesta al di sopra del marcatore a 460 kDa (gentile concessione di Whitelock, J. Graduate School of Biomedical Engineering, University of New South Wales, Sydney, Australia).
L′anticorpo anti-proteoglicano eparan-solfato (perlecano), clone 5D7-2E4, rivela il livello del proteoglicano eparan-solfato ed è descritto in letteratura e convalidato per l′uso in IH.
Sottocategoria di ricerca
Proteine dell′ECM

Qualità

Valutata mediante immunoistochimica su tessuto tonsillare umano normale fresco-congelato.

Immunoistochimica: una diluizione 1:300 di questo anticorpo ha rilevato il perlecano nel tessuto tonsillare umano congelato da fresco.

Descrizione del bersaglio

469 kDa, calcolato

Stato fisico

Formato: purificato
IgG1κ monoclonali purificate di topo in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M (pH 7,4), NaCl 150 mM con azoturo di sodio 0,05%.
Proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a 2-8 °C dalla data di ricevimento.

Risultati analitici

Controllo
Tessuto tonsillare umano normale congelato da fresco

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Sokratis A Apostolidis et al.
Frontiers in immunology, 9, 2191-2191 (2018-10-18)
Objective: The mechanisms that lead to endothelial cell (EC) injury and propagate the vasculopathy in Systemic Sclerosis (SSc) are not well understood. Using single cell RNA sequencing (scRNA-seq), our goal was to identify EC markers and signature pathways associated with
Veronica De Paolis et al.
International journal of molecular sciences, 23(14) (2022-07-28)
The cellular heterogeneity of the tumor environment of breast cancer (BC) is extremely complex and includes different actors such as neoplastic, stromal, and immunosuppressive cells, which contribute to the chemical and mechanical modification of the environment surrounding the tumor-exasperating immune-escaping
Shoichiro Maeda et al.
British journal of pharmacology, 179(20), 4857-4877 (2022-07-08)
Chondroitin sulfate proteoglycan (CSPG) constitutes the neurogenic niche in the hippocampus. The reduction of hippocampal neurogenesis is involved in ageing-related cognitive decline and dementia. The purpose of this study is to find candidates that improve cognitive function by analysing the
Steffen Rickelt et al.
Matrix biology : journal of the International Society for Matrix Biology, 71-72, 10-27 (2018-05-08)
The diversity of extracellular matrix (ECM) proteins encoded in mammalian genomes and detected by proteomic analyses generates a need for well validated antibodies against these proteins. We present characterization of a large number of antibodies against ECM proteins, from both
Sofiane Hamidi et al.
Development (Cambridge, England), 147(3) (2020-02-06)
The pluripotent epiblast gives rise to all tissues and organs in the adult body. Its differentiation starts at gastrulation, when the epiblast generates mesoderm and endoderm germ layers through epithelial-mesenchymal transition (EMT). Although gastrulation EMT coincides with loss of epiblast

Domande

Recensioni

Nessuna valutazione

Filtri attivi

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.